LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
18 Settembre 2019
concorso_cover

Concorsi di bellezza per animali

 

di  Virginia Torriani

 

Ognuno ama il proprio animale domestico così com’è, indipendentemente dal fatto che possa vantare un pedigree, una razza, dimensioni e caratteristiche fisiche particolari. Grazie all’ affetto e all’ amore che è capace di donare ogni cucciolo è semplicemente il più bello al mondo per il proprio padrone.

Esistono tuttavia, diversi concorsi dedicati alla bellezza dei nostri amici a quattro zampe. Si tratta di veri e propri contest in cui la bellezza di cani e gatti viene valutata e premiata sulla base di alcuni canoni istituzionali e caratteristiche standard.

 

cane_premio

 

Nel caso dei cani gli standard di bellezza di ciascuna razza sono definiti dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI), l’istituzione che classifica e definisce le razze di cani esistenti al mondo, così come le caratteristiche specifiche, i metodi di allevamento da rispettare per ciascuna di esse, e – fra gli altri numerosi compiti e ruoli – anche definire le norme per i concorsi canini.

Allo stato attuale la FCI ha stimato l’esistenza di 343 razze di cani esistenti al mondo. Qualora si volesse far concorrere il proprio cane ad un concorso di bellezza, la prima cosa da fare sarà assicurarsi che l’animale appartenga a una delle razze riconosciute dall’istituzione. Poi occorre ottenere un certificato di attitudine al campionato di bellezza: si tratta di una sorta di patentino che certifica che il cane è un ottimo candidato per partecipare a questo tipo di competizioni. I giudici analizzeranno quindi che le caratteristiche fisiche di ogni partecipante siano idonee alla sua razza, tenendo anche conto di alcuni particolari estetici e del comportamento del cane. I criteri di valutazione sono basati su degli standard: il cane che si avvicina maggiormente a quel profilo risulterà vincitore. L’obiettivo di questi concorsi infatti non è tanto meramente una premiazione estetica quanto selezionare i candidati più rappresentativi di ciascuna razza al fine di contribuire al miglioramento delle caratteristiche delle cosiddette “razze pure”.

 

cane_

 

Per quanto riguarda invece le competizioni riservate ai gatti occorre iscriversi a una delle diverse associazioni feline organizzatrici di questo tipo manifestazioni (in Italia le più note sono l’AFI, l’AFeF, l’ANFI e la FIAF). Alle mostre feline possono partecipare solo i gatti di razza, mentre ad altri tipi di concorso possono partecipare tutti i tipi di gatti, anche senza pedigree: in questo caso, però, vanno iscritti come Novizi, se aspirano a essere riconosciuti come appartenenti a una data razza, oppure nella categoria Gatti di casa se sono dei meticci. In ogni caso per partecipare a queste manifestazioni debbono avere compiuto almeno 3 mesi di età. Bisogna anche essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie.

 

gatto_premio

 

Il padrone dovrà portare con se tutti i documenti del micio, come libretto sanitario e pedigree, tutto il necessario per la toeletta – spazzole e pettini – una gabbietta di almeno 65 x 65 cm, dotata di tappetino o cuscino comodo e tendine per tenere riparato l’animale durante le competizioni.

I criteri di giudizio prendono in esame il carattere, la bellezza e la salute del micio; in base a queste variabili i giudici daranno un punteggio ad ogni gatto fino a decretarne il vincitore.

 

 

Leggi anche:

  • Routine di Bellezza by Monica
    Routine di Bellezza by Monica
  • Il nostro rapporto con gli animali: com’è cambiato nel tempo
    Il nostro rapporto con gli animali: com’è cambiato nel tempo
  • La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti benefici!
    La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti…
  • Gli animali e il circo
    Gli animali e il circo
  • Curiosità sugli animali: parte 2
    Curiosità sugli animali: parte 2
  • La natura tornata regina durante l’emergenza: animali in città
    La natura tornata regina durante l’emergenza: animali in…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}