LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
4 Ottobre 2019
cover_roma

Weekend a Roma

 

di  Virginia Torriani

 

 

Per visitare Roma e le sue stupende meraviglie servirebbe sicuramente molto più tempo, ma anche in un fine settimana è possibile scoprire e apprezzare la città eterna e la sua celebre bellezza.

Tra i luoghi imperdibili c’è sicuramente il Colosseo, il più grande anfiteatro esistente, originariamente conosciuto con il nome di Amphitheatrum Flavium, è un bene protetto dall’UNESCO che merita una visita all’interno.

Proseguite il vostro itinerario al vicino Arco di Costantino e al Foro Romano, il complesso archeologico più importante al mondo. Si può percorrere a piedi lungo tutta la Via dei Fori Imperiali.

 

fori_imperiali

 

Raggiungete, poi Piazza Venezia, dove si può ammirare l’Altare della Patria, il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia. Qui riposano anche le spoglie del Milite Ignoto. È possibile entrare all’interno e salire sulla terrazza panoramica, da cui si gode di una delle migliori viste sul centro storico della città.

 

altaredellapatria_

 

Percorrendo la limitrofa Via della Pilotta raggiungete la celebre Fontana di Trevi. La più grande e spettacolare fontana di Roma, ricca di dettagli scolpiti nel marmo e nel travertino, venne progettata da Nicola Salvi ed è addossata su un lato di Palazzo Poli. Secondo la tradizione occorre lanciare in acqua una monetina, dando le spalle alla fontana, se si desidera tornare a visitare presto la città eterna.

 

fontanatrevi_

 

L’itinerario nel centro storico della città non può non prevedere anche una tappa al Pantheon e a Piazza Navona. Per raggiungerle attraversare Via del Corso e la suggestiva Piazza di Pietra, che vanta una parete di pietra bianca realizzata con 11 colonne corinzie. Al Pantheon si accede attraverso un imponente ingresso squadrato, il Pronao, che anticipa lo spazio rotondeggiante sovrastato dalla celebre volta a cassettoni forata al centro: un “occhio”, che lascia entrare un fascio di luce naturale. Dal Pantheon procedete su Via Giustiniani e Via del Salvatore, ed entrate nella più bella Piazza barocca della città. Piazza Navona sorprende con la sua Fontana dei Quattro Fiumi e i palazzi che vi si affacciano. Ai tempi dell’Antica Roma la piazza veniva allagata per formare una vera e propria vasca dove ci si dilettava con le naumachie, i combattimenti navali.

 

piazza_navona

 

Proseguite il tour attraversando la lussuosa Via dei Condotti e raggiungete Piazza di Spagna, con la Fontana della Barcaccia del Bernini e la Scalinata di Trinità dei Monti. Salite tutti e 136 i gradini e proseguite verso il parco di Villa Borghese.

Passeggiate per i viali alberati e affacciatevi alla Terrazza del Pincio, che sovrasta Piazza del Popolo.

 

pincio_piazzadelpopolo

 

Proseguite la vostra visita in città partendo dal Circo Massimo fino al Belvedere Romolo e Remo, con le maestose Terme di Caracalla ai vostri piedi. Continuate la salita fino al Giardino degli Aranci, con la sua vista spettacolare su Roma e accanto la Chiesa di Santa Sabina.

Attraversate il Tevere e fate un giro nel tipico quartiere di Trastevere, con le strade strette e il fascino della Roma di una volta, e la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Trastevere, che con i mosaici di Pietro Cavallini illumina l’omonima e graziosa piazzetta.

Dedicate la seconda parte del vostro soggiorno alla visita del Vaticano. La Basilica di San Pietro con la sua cupola michelangiolesca, la facciata mastodontica e il portico a colonnato opera del Bernini. Entrate all’interno per apprezzare la Pietà di Michelangelo e visitare i Musei Vaticani, con le Stanze di Raffaello, la Cappella Sistina e il Giudizio Universale.

 

piazzasanpietro_

 

Non si può lasciare Roma senza ammirare un suggestivo tramonto dalla Terrazza del Gianicolo, un aperitivo a Campo dei Fiori e un giro nel quartiere Monti, rione storico pieno di boutique vintage, negozi dell’usato e di antiquariato.

 


Leggi anche:

  • Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del Piemonte
    Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del…
  • 4 novembre 2021, il centenario in ricordo del Milite Ignoto
    4 novembre 2021, il centenario in ricordo del Milite Ignoto
  • Weekend a Milano
    Weekend a Milano
  • “Klimt. La Secessione e l’Italia”: una mostra a Palazzo Braschi
    “Klimt. La Secessione e l’Italia”: una mostra a Palazzo…
  • 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, genio rinascimentale
    500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, genio…
  • Il centenario della nascita di Alberto Sordi
    Il centenario della nascita di Alberto Sordi
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}