I look delle principesse
di Virginia Torriani
Reali per sangue e regine di stile. È un dato di fatto: le principesse dettano legge anche nel campo della moda. E se certamente la sfida tra l’eleganza prettamente british di Kate Middleton e quella più casual della cognata americana Meghan Markle è destinata a tenere banco ancora per qualche tempo, ogni testa coronata si è distinta e si distingue a suo modo anche per stile, classe e buon gusto.

@shutterstock
Indimenticabile la classe di Grace Kelly, che negli anni ‘50 ha portato il fascino e il glamour della vecchia Hollywood alla corte monegasca. Foulard in testa, pantaloni a sigaretta e candidi twin set nelle situazioni più informali. Sofisticati abiti a corolla firmati Dior e Chanel per le occasioni più mondane. Lo scettro dello stile è passato poi alla figlia Carolina, che non ha mai mancato di sorprendere per la propria eleganza al celebre Ballo della Rosa, e, infine, alla nipote Charlotte, che ha persino prestato il proprio volto a case di moda come Gucci e Chanel. Bella ed elegante è anche la principessa Charlene Wittstock di Monaco, consorte del figlio di Grace, il principe Alberto Ranieri: oggi considerata un’icona di bellezza e raffinatezza da molte donne, Charlene sceglie sempre abiti sofisticati, che valorizzano i suoi punti forti: l’altezza, le spalle e il fisico asciutto da nuotatrice.
Alla corte spagnola la principessa Leticia Ortiz ha sempre fatto sfoggio di uno stile elegante eppure alla portata di molti, scegliendo spesso, anche in occasioni formali, brand low cost e “made in spain” come Zara e Mango. Anticonformista e incurante del rigido protocollo di corte, Leticia, grazie anche al suo fisico invidiabile, riesce a sfoggiare abiti di ogni foggia e colore risultando sempre e comunque impeccabile.

@shutterstock
Anche Kate Middleton è capace di mixare con ottimi risultati capi della fast fashion con accessori griffati e lussuosi. Il suo stile è molto apprezzato anche perché, in barba all’etichetta, ha spesso indossato più volte uno stesso vestito, risultando agli occhi dei sudditi più “umana” e attenta a non peccare di un eccessivo consumismo. La cognata Meghan, pur sfoggiando mise anche informali, come jeans e blazer, sembra invece più affezionata ai brand di lusso e spesso americani.
Classico e rigoroso è lo stile delle sovrane del centro Europa come Mathilde del Belgio e Maxima dell’Olanda, che vantano gusti molto simili. Tonalità pastello e tagli sartoriali abbinati a acconciature e cappelli che rendono chic qualsiasi outfit. Elegante, senza assecondare troppo i trend all’ultimo grido, è anche lo stile di Mary di Danimarca, che ha fatto degli abitini floreali e delle giacche stile Chanel la cifra del proprio look, che risulta in ogni occasione disinvolto e al contempo impeccabile.

@shutterstock
In Medio Oriente una delle teste coronate più ammirate e imitate è la regina Rania di Giordania, che indossa con estrema eleganza modelli di alta moda e abiti da cocktail. Bella ed elegante è anche la sceicca Mozah Al-Thani: la donna più potente del mondo arabo è proprietaria della maison Valentino e indossa abiti di foggia occidentale, ma adeguati alle tradizioni islamiche, che abbina a eleganti turbanti, diventati ormai il suo marchio di fabbrica.