LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
25 Febbraio 2022

5 Castelli da visitare

 

Manieri antichi ed imponenti, dimore da favola, palazzi da visitare per sentirsi almeno per un giorno al pari dei re e delle regine che nei secoli vi hanno soggiornato. Il vecchio continente è ricco di suggestivi castelli da scoprire. Eccone 5 tra i più famosi e imperdibili.

1. Castello di Chambord, Francia

E’ uno dei castelli più affascinanti e prestigiosi della Loira. Il Castello di Chambord venne costruito nel XVI secolo come residenza di re Francesco I. Si contraddistingue dalle altre dimore nobili della zona per la moltitudine di cupole e torri sui tetti, che ne fanno un autentico gioiello del rinascimento.

 

 

Sebbene l’architetto che progettò l’edificio non sia certo, pare che l’opera sia stata ispirata da alcuni bozzetti firmati da Leonardo Da Vinci.

Gli studi del genio toscano appaiono chiaramente anche negli interni del castello e particolarmente nella scala centrale a doppia elica che si snoda fino al terzo piano, illuminata dall’alto da un lucernario.

Il castello sorge all’interno di un parco lussureggiante: popolato da cervi e cinghiali, arricchito di terrazze all’italiana, il parco attorno al catello si estende fino alla foresta di Boulogne e al fiume Cosson.

 

 

2. Castello Neuschwanstein, Germania

Questo iconico castello è certamente l’edificio più fotografato della Germania. Venne aperto al pubblico appena sette settimane dopo la morte del re Ludovico II, nel 1886, e si dice che abbia ispirato il celeberrimo castello della Bella Addormentata presente nei parchi Disney.

 

 

L’opera venne edificata alla fine del XIX secolo come ritiro personale del re ed è situata nel sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen. Da sottolineare anche la bellezza del paesaggio che incornicia il castello: ai piedi delle Alpi Bavaresi si sviluppano fittissimi boschi e si adagiano tanti caratteristici laghetti alpini.

 

3. Castello di Miramare, Italia

Il Castello di Miramare a Trieste è una costruzione in pietra affacciata sul mare e conserva la maggior parte degli arredi e delle decorazioni originali. L’edificio venne eretto su commissione dell’arciduca Ferdinando Massimiliano D’Asburgo nella seconda metà del XIX secolo come residenza per lui e la moglie, la principessa Carlotta del Belgio.

 

 

Circondato da un bel giardino botanico, con suggestivi scorci panoramici grazie alla posizione su una scogliera che domina il Golfo di Trieste, il castello di Miramare è contenuto nelle dimensioni, ma vanta un’armonia e una bellezza mozzafiato.

 

 

4. Castello di De Haar, Olanda

Poco fuori Utrecht, a circa 30 minuti da Amsterdam, sorge l’imponente castello di de Haar: noto per essere l’edificio più grande e più bello d’Olanda, vanta alte torri acuminate ed è circondato da un laghetto.

 

 

Una conformazione esterna prettamente fiabesca, ma anche gli interni non sono da meno: la ricchissima famiglia Rothschild ne ha fatto infatti una dimora di lusso, arredandola con stile in modo impeccabile.

Da non perdere il salone centrale, il bagno padronale e la cucina con un enorme Spargher francese.

 

 

5. Castello di Eilean Donan, Scozia

La bellezza degli antichi castelli scozzesi si intreccia con il fascino delle leggende e delle storie dei clan locali. Il castello di Eilean Donan esprime tutta l’intensità del mito delle Highlands.

Situato a pochi chilometri dall’isola di Skye, sulle rive dell’isolotto del Loch Duich, l’impianto originale dell’edificio risale al XIII secolo, ma è stato più volte rimaneggiato.

Lo scenografico ponte ad archi che collega l’isolotto alla terraferma ad esempio è stato aggiunto solo agli inizi del Novecento, periodo in cui il castello fu sottoposto ad un’importante ristrutturazione.

 

 

 

 

 

Leggi anche:

  • irlanda_cover
    Alla scoperta dell’Irlanda
  • valledaosta_cover
    Alla scoperta della Valle d’Aosta
  • portogallo
    Ferie 2019, il Portogallo
  • Colline Barolo – cover
    Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel…
  • luoghi_cover
    I luoghi più strani d’Italia
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}