LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
3 Settembre 2021

Pesce al sale: cottura sana, dietetica e facile

di Virginia Torriani

 

Una cottura sana, dietetica e facile, oltre che tra le migliori per conservare gli aromi integri, in particolare per alimenti delicati come il pesce. La cottura al sale, in forno, è perfetta per esaltare il sapore di un bel branzino, di un dentice, un sarago o di un’orata. L’importante è utilizzare pesci interi, non tranci o filetti, per evitare che la carne si trovi a diretto contatto con il sale e diventi secca o troppo salata nel corso della cottura. Il pesce inoltre non va squamato: in questo modo si preserveranno le carni dal sale e sarà facile poi eliminare la pelle a fine cottura.

 

 

Il principio di questo metodo consiste nel cuocere il pesce rivestendolo completamente di sale, in modo che durante la cottura si formi una crosta dura che isolerà il pesce conservandone sapore e umidità. Diversamente da altre ricette non sarà quindi necessario aggiungere altri grassi e condimenti. Per compattare il sale e rivestire il pesce esistono vari modi: quello più semplice consiste nell’utilizzo del solo sale grosso, altre ricette prevedono di amalgamare il sale con albume d’uovo montato a neve e di rivestire il pesce con questo impasto, mischiando anche erbette o scorze di agrumi.

Per regolarsi con i tempi solitamente si considera mezz’ora a 180° per ogni mezzo chilo di pesce. Una volta pronto sarà sufficiente eliminare la copertura di sale e servirlo con un filo di olio a crudo.

 

 

Ecco la ricetta per un gustoso branzino al sale.

Ingredienti:

400 g sale fino

500 g sale grosso

550 g branzino eviscerato

6 foglie di salvia

6 rametti di timo

1 mazzetto di prezzemolo

2 ciuffi di aneto

4 foglie di alloro

3 rametti di rosmarino

3 albumi

1 spicchio di aglio

1 limone

 

 

Preparazione:

Sciacquate bene il pesce sotto l’acqua corrente. Versate le erbe e lo spicchio d’aglio sbucciato nel mixer. Tritate e trasferite il tutto in una ciotola. Grattugiate la scorza del limone e unitela al trito di erbe. Farcite la pancia del branzino con una cucchiaiata del mix di erbe. Intanto versate gli albumi in una ciotola e montateli a neve ferma con le fruste elettriche. Incorporate delicatamente le erbe aromatiche, mescolate, poi unite il sale fino e quello grosso a più riprese e amalgamate il tutto. Stendete un foglio di carta forno su una leccarda e poi adagiatevi uno strato alto circa 1 cm e mezzo del composto ottenuto. Appoggiate quindi sopra il letto di sale il branzino e ricopritelo con il composto di sale pressandolo delicatamente per fare aderire bene l’impasto fino ad ottenere una copertura totale. Cuocete il pesce in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, estraete il branzino dal forno, fatelo riposare qualche istante, dopodiché, con un piccolo martello o un batticarne, rompete la crosta di sale. Sfilettate e servite caldo.

Leggi anche:

  • I Lupini: toccasana per ricette gustose
    I Lupini: toccasana per ricette gustose
  • Lasagne
    Lasagne
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
  • Il pane, forme e tipologie
    Il pane, forme e tipologie
  • Cenone di Capodanno
    Cenone di Capodanno
  • 5 primi piatti da non perdere
    5 primi piatti da non perdere
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}