LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
14 Febbraio 2022

5 consigli beauty per l’inverno

 

Temperature intorno allo zero, smog e vento non sono certo alleati di bellezza. Meglio quindi correre ai ripari seguendo alcuni semplici consigli per salvaguardare dal rigido inverno ogni cm del nostro corpo, dalla punta dei capelli a quella dei piedi.

1. Mani al riparo

Con le prime gelate il rischio di ritrovarsi con mani secche, arrossate e screpolate è altissimo. Oltre ai guanti è bene introdurre nella routine di bellezza l’utilizzo quotidiano di creme idratanti ed emollienti. Non abbiate paura di esagerare: scegliete un prodotto dalla texture ricca e corposa: formulazioni a base di burro di karité o di estratto di cocco, che addolciscono e idratano, o all’olio di oliva: profumatissime e perfette per raggiungere lo scopo. In caso di vero e proprio SOS applicate una generosa quantità di prodotto, indossate dei guanti in cotone e lasciate l’impacco in posa per tutta la notte.

2. Capelli a prova di gelo

Fusti sfibrati, secchi, elettrostatici e tendenti al crespo. Ecco quello che comportano temperature sotto zero. Per la chioma il nemico non è solo la combinazione sole-salsedine: anche gli sbalzi di temperatura, quando si passa da un ambiente esterno a un interno riscaldato, le polveri sottili e l’umidità non sono da meno! In questo scenario garantire ai capelli un extra di idratazione è fondamentale: scegliete uno shampoo dall’alto potere nutritivo e ricordatevi di applicare il balsamo ad ogni lavaggio; una volta a settimana mettete in posa una maschera. Utilizzando spesso phon e piastre nella haircare routine invernale non dovrebbe mai mancare anche un prodotto protettivo pre-styling e degli oli per lucidare le ciocche e riparare le punte.

3. Viso senza imperfezioni

Il meteo sfavorevole, il riscaldamento e l’inquinamento non fanno bene neppure alla pelle del viso, che può perdere tono e manifestare diverse imperfezioni: secchezza, arrossamento, colorito spento… Particolarmente complesso gestire le pelli miste, che in questo periodo hanno ancor più difficoltà a bilanciare le zone che richiedono idratazione e quelle che producono troppo sebo: meglio optare per una maschera bisettimanale anti impurità e passare a una crema leggera per garantire i nutrienti necessari alla cute. La pelle spenta e ingrigita dallo smog fa rima con tonici ad alto potere illuminante, come quelli a base di acido glicolico, leggermente esfolianti; a seguire la propria crema preferita.

4. Piedi caldi

Con le rigide temperature invernali anche le calze più spesse possono non essere sufficienti per tenere i piedi al caldo, con conseguente rischio di antiestetici quanto dolorosi geloni. Per le più freddolose ecco allora che è possibile ricorrere a creme riscaldanti: particolari formulazioni ricche di principi attivi naturali – le più comuni sono a base di peperoncino – in grado di richiamare sangue negli stati più superficiali della pelle, stimolando la circolazione e favorendo la sensazione di calore.

5. Barriera di difesa per tutto il corpo

Tutto il corpo in inverno ha bisogno di qualche attenzione in più, per evitare di perdere idratazione e tono. Le coccole devono iniziare sotto la doccia: per eliminare le cellule morte e restituire luminosità alla cute è bene concedersi una volta a settimana uno scrub. Massaggiate con movimenti circolari, insistendo sulle zone più critiche come gomiti e ginocchia. Attenzione alla temperatura dell’acqua: nei mesi freddi si tende spesso a utilizzare l’acqua molto calda per riscaldarsi, che, se pur piacevole, tende a privare la pelle della sua barriera protettiva naturale rendendola più vulnerabile. La temperatura consigliata, per garantirsi il giusto tepore senza danneggiare l’epidermide è intorno ai 36-37 gradi. Dopo la doccia, un’ultima coccola: massaggiate sul corpo una crema ricca e profumata o un olio a base di ingredienti nutrienti e dalle proprietà emollienti.

Leggi anche:

  • 5 curiosità beauty: scopriamole insieme
    5 curiosità beauty: scopriamole insieme
  • Must have inverno 2019
    Must have inverno 2019
  • Il letargo: come funziona una singolare strategia di sopravvivenza
    Il letargo: come funziona una singolare strategia di…
  • La Luna: tra scienza e mito
    La Luna: tra scienza e mito
  • Giardini d’inverno
    Giardini d’inverno
  • I benefici del sole sul corpo e sulla mente
    I benefici del sole sul corpo e sulla mente
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}