LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Novembre 2019
firenze_cover

Firenze

di  Virginia Torriani

 

 

Firenze, la culla del Rinascimento, una città relativamente piccola, ma al contempo ricca di cose da vedere e da fare. Si tratta di un meraviglioso “museo a cielo aperto”, da ammirare anche solo passeggiando per le vie del centro storico. È la meta perfetta per un fine settimana in compagnia del proprio partner per una fuga romantica, con amici per una due giorni all’insegna di cultura e gusto, oppure con tutta la famiglia per una divertente gita fuori porta.

 

firenze_

 

Sicuramente la base di partenza è programmare attentamente le visite ai grandi luoghi simbolo della città. Su tutti il museo della Galleria degli Uffizi e il David di Michelangelo (l’originale è alla Galleria dell’Accademia), dove l’affluenza di turisti è sempre molto alta, come pure il rischio di passare tanto tempo in coda.

 

uffizzi_david

 

Il Duomo o Cattedrale di Santa Maria del Fiore offre la possibilità di ammirare svariate meraviglie: la Cripta, la Cupola del Brunelleschi e il suggestivo Campanile di Giotto, in cima al quale, dopo aver salito ben 414 scalini, potrete godere di una visuale esclusiva sull’intera città.

 

basilica_brunelleschi

 

Poco lontano dal Duomo si trova il Battistero di San Giovanni, edificio che cattura l’attenzione sin dal suo aspetto esteriore per sorprendere, al suo interno, con i suoi dorati mosaici bizantini.

 

battistero_

 

Pochi minuti a piedi ed è possibile raggiungere anche la celebre Basilica di Santa Croce e tutto il suo complesso composto dalla Cappella Pazzi, dal Museo dell’Opera, dal Cenacolo, da tre chiostri e altre aree interne ed esterne.

Vale la pena la visitare anche la Basilica di Santa Maria Novella, capolavoro architettonico della seconda metà del ‘400 e il vicinissimo Museo Novecento, che ospita al suo interno capolavori dell’arte contemporanea. Sempre in zona si trova anche il suggestivo Cenacolo del Ghirlandaio, il refettorio del Convento di Ognissanti affrescato con opere di pregio dei secoli XVI e XVII, tra le quali un paio del celebre artista.

Firenze non è solo bella, è anche una città molto romantica. Se siete in coppia trovate il tempo per una passeggiata sui lungarni al tramonto, per ammirare la vista sul centro storico dalla terrazza del Piazzale Michelangelo, e per perdervi tra i vicoli dei quartieri più caratteristici come San Frediano e Santo Spirito.

Immancabile anche una sosta per un caffè in Piazza della Repubblica, dove si trovano i bar con i dehors più suggestivi della città.

Per una vera esperienza di gusto fate tappa al Mercato Centrale, un complesso in zona San Lorenzo, dove potrete assaporare il meglio delle tipicità enogastronomiche locali: dalla celeberrima Fiorentina all’eccellenza dello street food come trippa alla fiorentina e panino col lampredotto.

 

mercato_centrale

 


Leggi anche:

  • 700 anni fa moriva il sommo poeta Dante Alighieri
    700 anni fa moriva il sommo poeta Dante Alighieri
  • 5 luoghi da fiaba in Italia
    5 luoghi da fiaba in Italia
  • Idee last minute per Befana
    Idee last minute per Befana
  • 700  Anni di Dante Alighieri
    700  Anni di Dante Alighieri
  • Riparte la Musica e la Vita
    Riparte la Musica e la Vita
  • I ponti più belli del mondo
    I ponti più belli del mondo
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}