LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
23 Aprile 2020
fiori_cover

Primavera e fiori di stagione

di  Virginia Torriani

 

 

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di circondarsi di colori e profumi. Ecco perché a primavera in moltissimi si dedicano al giardinaggio: acquistare e rinvasare fiori per decorare giardini, terrazzi e balconi o semplicemente mettersi in casa delle piante o dei boccioli adatti a vivere negli spazi domestici è un modo per accogliere al meglio la bella stagione.

I primi fiori a dare il benvenuto alla primavera sono le primule, il cui nome deriva appunto dalla precocità della sua fioritura. Crescono in mazzetti da 4-5 fiori: hanno un delicato colore bianco alle estremità dei petali e giallo squillante al centro. Solitamente questi fiori nascono spontaneamente nei sottoboschi quindi non necessitano di particolari cure e attenzioni e stanno benissimo anche in condizioni di ombra.

 

primule_

 

La regina dei fiori di primavera è senza ombra di dubbio la margherita, che per altro è anche molto semplice da coltivare: basta garantirle almeno 6 ore di luce diretta al giorno e abbondante acqua quotidiana.

Altro grande protagonista dei fiori di stagione è il tulipano: i suoi colori risaltano nei giardini, ma anche nei vasi e nei bouquet. I bulbi vanno piantati in inverno, a novembre o dicembre, per apprezzare la fioritura nel mese di aprile, ma se non si è provveduto per tempo ad interrarli è possibile acquistarne di già cresciuti.

 

tulipani_

 

In primavera inoltrata, a maggio, fioriscono le rose: si tratta di fiori non semplici da coltivare in vaso e infatti bisogna scegliere la specie adatta e farsi consigliare un buon terriccio in base alla zona in cui si vive. Necessitano di molta luce, quindi è bene posizionarle in una zona che sia spesso soleggiata e occorre poi riservare loro particolare cura, senza sottovalutare l’importanza di un’adeguata potatura, soprattutto a fine inverno.

 

rose_

 

Tra i fiori spontanei i ranuncoli vantano colori vivaci e brillanti. Rientrando nella categoria dei fiori di campo, sono anche estremamente semplici da coltivare: basta fornire loro un terreno soffice e una buona dose d’acqua quotidiana.

I narcisi sono tra i fiori più profumati: il loro nome deriva dal greco narkào, che letteralmente significa “che stordisce”. Vanno piantati tra settembre e dicembre, meglio se in un terreno sabbioso. Fioriscono a marzo e restano rigogliosi fino all’autunno purché si garantisca loro luce solare diretta, annaffiature costanti, ma evitando ristagni di acqua, e attenzione a foglie secche o rovinate: vanno rimosse ogni volta che compaiono così da permettere la crescita forte e sana del fiore.

 

narcisi_

 

I gerani fioriscono tutto l’anno ma esplodono rigogliosamente verso aprile – maggio: particolari e di grande effetto decorativo, non impegnativi da coltivare, sono adatti anche ai neofiti del giardinaggio.

 

Leggi anche:

  • I giardini di primavera
    I giardini di primavera
  • La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo della natura
    La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo…
  • Primavera, tempo di giardinaggio!
    Primavera, tempo di giardinaggio!
  • I bulbi: come coltivarli per una bellissima fioritura
    I bulbi: come coltivarli per una bellissima fioritura
  • Le piante da balcone d’autunno
    Le piante da balcone d’autunno
  • Piumini leggeri: i perfetti alleati delle mezza stagione
    Piumini leggeri: i perfetti alleati delle mezza stagione
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}