LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
9 Aprile 2020
giardinaggio_cover

Primavera, tempo di giardinaggio!

di  Ugo Cirilli

 

 

La primavera è arrivata, le giornate si fanno più calde e luminose. Quest’anno siamo alle prese con una situazione difficile e imprevista, che però non intacca un hobby molto amato: il giardinaggio.

Anzi, trovandoci costretti a restare a casa, spesso senza lavorare o lavorando in modalità smart working, abbiamo più tempo per la cura delle piante. Un’attività rilassante e gratificante, anche per chi non dispone di un giardino ma solo di un semplice balcone.

 

Le operazioni di giardinaggio a primavera

A primavera il giardino presenta i segni della stagione fredda, in cui generalmente viene curato meno. Sul suolo troviamo residui di foglie secche cadute e di rami spezzati, che sarà opportuno togliere. Le piante, anche quelle in vaso, hanno parti rovinate dal gelo da rimuovere per fortificarle. Molte specie traggono beneficio dalle potature, ad esempio le rose; poiché i fiori spunteranno solo sui rami nati durante l’anno, sfoltire un po’ quelli più vecchi giova ai nuovi ramoscelli. Alcune piante, come le azalee e le camelie, non necessitano di essere potate in maniera drastica; basterà accorciare di poco le ramificazioni troppo cresciute.

 

potatura_

 

In questa stagione possiamo inoltre giocare d’anticipo eliminando sul nascere alcune malattie delle piante: funghi, cocciniglie etc. Gli antiparassitari più diffusi utilizzano rame, zolfo o la loro combinazione, la cosiddetta poltiglia bordolese. Contro le cocciniglie, in genere, risulta efficace un trattamento a base di olio minerale. Dobbiamo tuttavia prestare molta attenzione alle gemme in crescita, che potrebbero essere rovinate dall’applicazione dell’antiparassitario.

A primavera, inoltre, possiamo liberare le zone del giardino invase dal muschio, spargendo un apposito prodotto, oltre a eliminare le erbe infestanti prima che crescano e si espandano troppo.

Da tempo sogniamo una vivace aiuola? Questa stagione è ideale per prepararne la base, disponendo la bordura (ossia il materiale che la delimita, come i sassi o il legno), gli eventuali tutori per le piante e concimando il terreno, oltre a seminare o piantare le varietà che la impreziosiranno.

 

aiuole_

 

Cosa piantare: le new entries del giardino a primavera, alcune idee

A primavera il nostro giardino può accogliere nuove piante già sviluppate e bulbi che ci affascineranno più avanti, con la loro fioritura.

Ad esempio, tra le specie ancora in bulbo potremmo optare per la begonia, la calla o l’ornithogalum arabicum, l’aglio montano che, a dispetto del nome, è una pianta decorativa dalle eleganti fioriture violacee.

Sicuramente interrare un bulbo, innaffiarlo a seconda delle esigenze e aspettare la magia della fioritura è un procedimento che regala grandi soddisfazioni agli appassionati. Tuttavia, se vogliamo dare subito una scintilla di colore al giardino possiamo collocarvi piante già sviluppate, coltivate magari in serra. Tra le più decorative troviamo la calendula con i vivaci fiori giallo oro o arancio, il nasturzio che ha anche proprietà antibatteriche e respinge gli insetti, la classica pansè o viola del pensiero, disponibile in varie tonalità.

 

fioriture_

 

I benefici del giardinaggio

Dedicarsi con passione al giardinaggio porta diversi benefici a livello psicofisico. Ci permette di fare movimento, godere dell’aria aperta e del sole (utile anche per la produzione della vitamina D), trovare una parentesi di relax che ritempra i sensi e la mente.

Come ha affermato Sir Richard Thompson, per oltre vent’anni medico della Regina Elisabetta, la semplice vista delle piante può migliorare la frequenza cardiaca e ridurre l’uso di antidolorifici. Già negli anni ’80, lo psicologo Roger Ulrich osservò tempi di convalescenza più brevi in alcuni pazienti americani ospedalizzati che, dalle loro stanze, potevano ammirare un piacevole panorama verdeggiante.

Inoltre, vedere il proprio giardino (o la collezione di piante in vaso) crescere, arricchirsi di nuove specie e regalare fioriture affascinanti è una bella gratificazione, che può elevare l’autostima. Andiamo a recuperare guanti, paletta e tutto l’occorrente. I benefici del giardinaggio saranno evidenti anche se disponiamo solo di un balcone, o di piccoli spazi domestici!

 

autostima_

 

Leggi anche:

  • fiori_cover
    Primavera e fiori di stagione
  • giardinaggio_cover
    La psiche e le piante: il giardinaggio come terapia?
  • giardini_cover
    I giardini di primavera
  • hibiscus_cover
    Hibiscus, un fiore dal fascino esotico
  • Cover_bouganville
    La bouganville, eleganza rampicante
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}