LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
3 Marzo 2020
fiori_cover

5 fiori e il loro significato

di  Ugo Cirilli

 

 

Regalare i fiori è un’usanza che continua a essere tramandata di generazione in generazione. La bellezza delle forme e dei colori fa sì che questo omaggio non tramonti mai, assumendo specifici significati a seconda delle situazioni e delle culture.

Già nel Medioevo e nel Rinascimento nacque l’idea di attribuire ai fiori una valenza simbolica, spesso di carattere morale. Nell’800 si affermò la florigrafia, un linguaggio che li associava a specifici sentimenti. Sembra che questa tradizione sia giunta in Europa grazie alla scrittrice Mary Wortley Montagu, moglie dell’ambasciatore inglese a Costantinopoli. Nelle sue lettere pubblicate nel 1763 descrisse l’usanza turca detta “selam”, ossia l’attribuzione di un significato simbolico a oggetti e fiori.

Il linguaggio floreale è ancora in voga, come ogni esperto fiorista può confermare. Ecco il significato che alcuni fiori molto diffusi assumono, anche quando decidiamo di regalarli.

 

Rosa

Le rose possono avere diversi colori e se ne contano circa 2.000 specie. L’attribuzione del significato di questo apprezzatissimo fiore è variabile. Spesso donata alla persona amata, è nelle tonalità del rosso acceso che assume una connotazione passionale, legata a un amore forte, travolgente. Anche la più rara variante arancione ha un simile significato, associato in particolare al desiderio. Tonalità più chiare esprimono sentimenti e sensazioni di maggiore delicatezza: la classica versione rosa può simboleggiare simpatia, ammirazione, dolcezza o romanticismo, quella bianca rappresenta la purezza o un atteggiamento di reverenza. Attenzione alla pur affascinante rosa gialla: simbolicamente, evoca la gelosia o l’infedeltà!

 

rose_mazzo

 

Girasole

È facile intuire il significato più immediato del girasole, che ha la solarità nel nome: questo fiore esprime gioia, positività, desiderio di celebrare un momento importante. Può essere quindi regalato per festeggiare un traguardo professionale o di studi, come una promozione o una laurea.

Sul piano sentimentale invece richiede una certa prudenza, a causa di un’antica leggenda. Nell’antica Grecia si narrava infatti che il dio Apollo non ricambiasse l’amore della ninfa Clizia. Questa, dal dolore, smise di mangiare e un giorno si trasformò in un bellissimo fiore. Secondo la versione del mito giunta a noi, il fiore era un girasole. In realtà gli antichi Greci non conoscevano questa pianta, quindi è probabile che la tradizione parlasse di un’altra specie, l’eliotropio. Il girasole è comunque associato alla storia della sfortunata ninfa, quindi attenzione: in amore rischia di evocare un sentimento non ricambiato!

 

girasole_.

 

Orchidea

Tra i fiori più belli ed eleganti troviamo sicuramente le orchidee, con la loro varietà di forme e colorazioni. Proprio tale ricchezza di specie fa sì che i significati associati all’orchidea varino, a seconda del tipo. Tuttavia, alcuni elementi le accomunano: questi fiori esprimono in genere raffinatezza, purezza e talvolta amore.

Come accennato, pur partendo da tali tratti comuni la florigrafia diversifica i significati: ad esempio nell’orchidea bianca e in quella rosa prevale la connotazione più elegante e sentimentale. La prima può apparire infatti nel bouquet delle spose. Via via che i colori si fanno più vivaci, vengono espresse emozioni più forti. Già un’orchidea bianca dalle venature rosse esprime un amore sì raffinato, ma anche “focoso”. Se è completamente rossa, evoca soprattutto la dimensione passionale e fisica. Quella gialla può rappresentare un forte sentimento di amicizia, risultando quindi adatta come omaggio per gli amici che raggiungono traguardi importanti. Quella arancione esprime entusiasmo. Le orchidee blu e viola, invece, comunicano stati d’animo più “pacati”: rispettivamente, un invito alla calma o alla pace (anche per riconciliarsi dopo una lite) e un sentimento di ammirazione.

 

orchidee_

 

Calla

Questo affascinante fiore in realtà… non è un fiore. O meglio, la parte che crediamo un fiore, l’affascinante forma generalmente bianca, è in realtà una brattea, ossia una foglia modificata per accogliere l’infiorescenza. Il fiore vero è lo spadice, cioè la parte interna di colore giallo.

Questo dettaglio non altera il fascino della pianta, utilizzata spesso in vaso per decorare gli ambienti, o in bouquet e composizioni. Il suo significato può variare a seconda del contesto. La calla appare spesso nell’ambito di matrimoni e funerali: nel primo caso, viene scelta per il significato di purezza associato alle sue brattee bianche immacolate; nel secondo, perché evoca l’affettuoso ricordo di una persona scomparsa, in particolare se prematuramente. Al di là di queste connotazioni specifiche, la calla è anche considerata in genere un simbolo d’amore: un amore più dolce, anche materno, nel caso della calla bianca, più passionale per la variante rossa.

 

calla_fiore

 

Peonia

La peonia acquisì il suo nome nell’antica Grecia dalla figura mitologica di Peone, il medico degli dei. Si tratta infatti di una specie con proprietà officinali.

L’associazione tra questo fiore dai molti petali e un’idea di salute e buona sorte si è mantenuta fino ai nostri giorni, in particolare in Oriente.

Regalarla rappresenta quindi un augurio di buon auspicio, nella vita privata e coniugale (viene omaggiata spesso alle coppie nel dodicesimo anno di matrimonio) come nel lavoro e negli affari. Altri significati a essa associati sono la nobiltà d’animo, la timidezza e anche l’imbarazzo. Proprio per quest’ultima accezione, rappresenta un fiore adatto da regalare quando vogliamo… farci perdonare qualcosa.

 

peonie_

 

Leggi anche:

  • fiori_cover
    Primavera e fiori di stagione
  • bouquet_cover
    Bouquet da sposa
  • ciclamino_cover
    Il ciclamino: una pianta affascinante e i suoi significati
  • giardini_cover
    I giardini di primavera
  • piante_cover
    Le piante da balcone d’autunno
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}