LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
18 Novembre 2021
piante_cover

 

Le piante da balcone d’autunno

 

di Virginia Torriani

 

Piantine capaci di riscaldare il freddo invernale, regalando colore e vita al nostro balcone. Niente da invidiare allo splendore estivo, solo, quello sì, qualche attenzione in più: la gestione delle piante in vaso è sempre impegnativa e particolarmente in inverno, quando occorre evitare i ristagni d’acqua e garantire tutti i nutrimenti necessari affinché i nostri fiori e le nostre piante abbiano uno sviluppo equilibrato e rigoglioso.

Ecco 5 piante con cui è possibile assicurarsi un terrazzo fiorito fino alla prossima primavera.

 

  1. Ciclamini

Sono loro le star dell’autunno, i ciclamini. Capaci di accontentarsi dei tiepidi raggi di sole invernale, restituiscono colore e allegria. Pianta dalle foglie cuoriformi e dai fiori di svariate tonalità – bianchi, rossi, rosa, viola oppure screziati a seconda delle varietà e degli ibridi – se adeguatamente curata può sopravvivere anche per 4 o 5 anni di seguito. Attenzione però: il ciclamino ama il fresco, ma teme il gelo; quando la temperatura scende sotto lo zero, ricordatevi di riporlo in un punto riparato del vostro balcone e fiorirà fino alla primavera.

 

ciclamino_

 

  1. Violette

Sembrano esili e delicate, invece le violette sono resistenti e coloratissime. Non chiedono particolari cure, potete piantarle dove meglio credete e resisteranno persino alla neve.

 

violette_

 

  1. Cavolo ornamentale

Il cavolo ornamentale vanta colori intesi – giallo, rosa oppure violetto. In realtà ad essere così colorate e suggestive sono le foglie delle piante e non i fiori, che sono solo gialli e sbocciano in primavera. Ma proprio per le sue belle foglie questa pianta è passata agilmente dall’orto al giardino e al balcone, ripagando chi la coltiva con magnifiche sfumature colorate dall’inizio dell’autunno alla fine dell’inverno. Per altro le foglie sono anche commestibili.

 

cavolo_

 

  1. Erica

Abituata a fiorire in montagna, tra le rocce, l’erica adora il fresco e sopporta anche il freddo più intenso. Si accontenta di spazi contenuti e prolifica senza dar problemi. Piccola e minuta – non supera i 40 cm d’altezza – questa pianta è una graziosa sempreverde tappezzante; i suoi fiori bianchi oppure rosa vi terranno compagnia durante tutto il periodo autunnale e invernale. Quando si invasa occorre però ricordarsi di aggiungere una manciata di ghiaia per evitare ristagni d’acqua.

 

erica_

 

  1. Sternbergia

Un bellissimo fiore autunnale, la sternbergia, ma dal nome poco felice. Non gli va meglio con il soprannome, “zafferanone”, ma ha più senso, dato che l’aspetto della sternbergia ricorda proprio quello del crocco. La pianta è una piccola bulbosa che entra in riposo estivo per poi sbocciare dall’inizio dell’autunno e riempire vasi e aiuole di un giallo intenso e vivace.

 

sternbergia_

 

Leggi anche:

  • Farsi l’orto sul balcone
    Farsi l’orto sul balcone
  • Le piante grasse, un mondo da scoprire
    Le piante grasse, un mondo da scoprire
  • Primavera, tempo di giardinaggio!
    Primavera, tempo di giardinaggio!
  • Le piante carnivore
    Le piante carnivore
  • I giardini di primavera
    I giardini di primavera
  • Le aiuole, note di verde che rigenerano i sensi
    Le aiuole, note di verde che rigenerano i sensi
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}