LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
13 Luglio 2020
zanzre-_cover

Il ritorno delle zanzare

 

di  Virginia Torriani

 

 

Sono uno dei più grandi guastafeste delle serate estive: le zanzare, quei fastidiosi insetti che con le loro punture causano pomfi e prurito sulla pelle. Per dirla tutta, le responsabili di questi fastidi sono solo le zanzare femmine: sono solo le ematofaghe, quelle predisposte cioè a succhiare il sangue, mentre le zanzare maschio sono del tutto innocue e si nutrono di nettare.

Il senso di intenso prurito causato dalle zanzare è dovuto al rilascio di istamina nel nostro corpo: questa molecola viene prodotta in risposta alla saliva che la zanzara ci inietta per evitare che il nostro sangue coaguli mentre se ne nutre. L’istamina, a sua volta, stimola una reazione allergica locale, con la dilatazione dei capillari del derma e quindi la formazione di un’area arrossata e gonfia. La gravità della reazione dipende molto dalla sensibilità individuale, ci sono persone che presentano pomfi enormi dopo una puntura e persone con lesioni appena percettibili.

 

prurito_

 

Sempre da una predisposizione individuale dipende la capacità di attrarre questi insetti: alcune persone sembra che attirino le zanzare come una calamita, mentre altre vengono meno infastidite. Molto dipende dal proprio odore: come altri insetti, anche le zanzare vantano un apparato olfattivo ben sviluppato e sembrano gradire un odore dolciastro. Amano inoltre chi ha un’epidermide più sottile e una pelle più idratata e morbida e sono richiamate da una temperatura corporea leggermente superiore, come può accadere quando si fa attività fisica o se si bevono alcolici.

Per contro le zanzare sono meno attive in condizioni di temperature più basse e siano reattive ai colori chiari. Meglio quindi lasciare nell’armadio capi neri, blu o rossi se si ha in programma di passare una serata all’aperto.

Se proprio non si vuole rinunciare allo stile che più piace si può ricorrere ai repellenti chimici. Quelli per la casa e per il giardino si diffondono nell’ambiente offrendo una protezione di qualche metro quadrato. Se si ci si vuole muovere liberamente si possono utilizzare spray e stick da applicare direttamente sulla pelle scoperta: in questo caso la copertura contro le zanzare dura qualche ora, divenendo via via meno efficace con il passare del tempo.

 

spray_

 

Tra le soluzioni alternative si sta diffondendo l’utilizzo di braccialetti antizanzare. Intrisi di sostanze naturali e volatili che dovrebbero rilasciare odori sgraditi alle zanzare, ma impercettibili all’olfatto umano, questi accessori sono a base di essenze di Citronella, Eucalipto e Geranio.

Di ancora dubbia efficacia invece i dispositivi a ultrasuoni, che sarebbero in grado di allontanare le zanzare con l’emissione costante di suoni a
bassa frequenza, inudibili dall’orecchio umano, ma fastidiosi per questi insetti.

 

Leggi anche:

  • 20 Agosto, giornata mondiale della zanzara
    20 Agosto, giornata mondiale della zanzara
  • Rimedi contro le zanzare
    Rimedi contro le zanzare
  • Le piante carnivore
    Le piante carnivore
  • 25 aprile, Giornata mondiale del pinguino
    25 aprile, Giornata mondiale del pinguino
  • Squid Game: la serie cult del momento
    Squid Game: la serie cult del momento
  • Il Ritorno a Scuola
    Il Ritorno a Scuola
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}