LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
24 Agosto 2020
ciclo_cover

Ciclo mestruale: 5 miti da sfatare

 

di  Virginia Torriani

 

 

Il ciclo mestruale è qualcosa di assolutamente naturale: a partire dallo sviluppo riguarda tutte le donne del mondo. Si calcola che nel momento in cui si sta leggendo questo articolo un quarto delle popolazione mondiale femminile sia nella fase del proprio ciclo mestruale. Eppure, nonostante sia un fatto perfettamente comune e naturale è circondato da mistero e luoghi comuni.

Ecco 5 miti da sfatare sul ciclo mestruale.

 

  1. Con il ciclo non puoi fare il bagno o la doccia

Non c’è alcun motivo per evitare il contatto con l’acqua quando si hanno le mestruazioni. Questo falso mito è legato alla credenza che l’acqua fredda blocchi il flusso. Ovviamente non c’è niente di scientifico in questa convinzione popolare: tutt’al più in acqua si può interrompere o rallentare il flusso, ma è una semplice reazione fisiologica alla temperatura, che causa il restringimento dei vasi sanguigni. Una volta tornate a “temperatura ambiente”, il ciclo riprenderà come se nulla fosse. Inoltre, da un punto di vista prettamente igienico, durante quei giorni bisogna dedicare anche qualche attenzione in più alla cura della propria persona.

 

doccia_

 

  1. Non depilarti se si ha il ciclo

Altro falso mito sa sfatare: meglio evitare di depilarsi durante il ciclo. È vero semmai il contrario, perché durante le mestruazioni gli ormoni sono temporaneamente “a riposo” per cui la crescita dei peli rallenta. Fare la ceretta in quei giorni del ciclo mestruale quindi, assicura una pelle liscia più a lungo. Nei giorni immediatamente precedenti l’arrivo delle mestruazioni invece lo strappo può risultare leggermente più fastidioso per via di una maggiore sensibilità dovuta agli ormoni.

 

ceretta_

 

  1. Non fare sport

Non bisogna fare sport durante quei giorni del ciclo. Dal punto di vista scientifico questa affermazione non ha alcun fondamento. Si tratta invece di una valutazione esclusivamente soggettiva, variabile da persona a persona. Alcune donne durante quei giorni si sentono più stanche, mentre altre hanno la sensazione di essere addirittura più energiche. A meno che non si abbiano crampi particolarmente dolorosi, non c’è motivo di mettersi a riposo forzato. Anzi. L’apporto di ossigeno ai muscoli quando ci si allena diminuisce il rilascio di prostaglandina, che aiuta ad alleviare i crampi, e non solo: l’attività fisica aumenta il rilascio di endorfine di cui abbiamo tanto bisogno durante il nostro periodo.

 

sport_

 

  1. Il ciclo delle donne che stanno a contatto si sincronizza

Capita alle donne che stanno molto a contatto di iniziare ad avere le “loro cose” nello stesso periodo del mese, ma non esiste alcuna nessuna prova scientifica che dimostri che i cicli si condizionano a vicenda. Quindi, per ora, sembra essere solo una coincidenza.

 

sincro_

 

      5. Con le mestruazioni non si possono avere rapporti sessuali

Da un punto di vista prettamente fisiologico non esiste alcuna controindicazione al sesso in quei giorni del ciclo mestruale. E’ bene sapere invece che anche durante il ciclo si può restare incinta: ogni giorno del ciclo mestruale è potenzialmente fertile perché, ogni mese, l’ovulazione può avvenire in un momento diverso. Inoltre, gli spermatozoi possono vivere nell’utero fino a cinque giorni aumentando il rischio di incontrare l’ovulo rilasciato dalle ovaie.

 

rapporto

 

Leggi anche:

  • I giardini di primavera
    I giardini di primavera
  • Einstein ritratto di un genio. 20 marzo 1916: pubblica la teoria della relatività. 
    Einstein ritratto di un genio. 20 marzo 1916: pubblica la…
  • Curiosità sugli animali: parte 2
    Curiosità sugli animali: parte 2
  • Salute in rosa: benessere femminile
    Salute in rosa: benessere femminile
  • Com’è nato il calendario gregoriano e cosa significano i nomi dei mesi?
    Com’è nato il calendario gregoriano e cosa significano i…
  • Giornata internazionale del rock, 13 luglio
    Giornata internazionale del rock, 13 luglio
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}