LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
6 Novembre 2019
piante_cover

Piante invernali

di  Virginia Torriani

 

 

Anche in inverno è bello disporre piante e fiori per abbellire e decorare la casa. Le regole base da seguire per far sì che le piante non risentano del clima rigido sono poche e semplici. Da un lato è essenziale avere cura della posizione: le piante vanno disposte in angolo luminoso della casa, meglio se anche al riparo da correnti d’aria. Dall’altro occorre prestare attenzione alle annaffiature, evitando nella maniera più assoluta i ristagni d’acqua.

Ecco le cinque tipologie di piante da interno più facili da gestire e adatte alla stagione fredda.

 

  1. Cactus di Natale

Chi ha detto che le piante grasse sono esclusivamente e prettamente estive? L’Ephiphyllum fiorisce in concomitanza con le festività natalizie, motivo per cui è conosciuto anche come il “Cactus di Natale”. Questa pianta sboccia con appendici cadenti il cui colore varia dal rosa intenso al rosso acceso. Come tutte le piante grasse necessita di poca acqua e non teme il calore. Si può disporre sul davanzale interno di una finestra, anche vicino al calorifero.

 

Cactus_Natale

 

  1. Orchidea

Anche in inverno le orchidee non conoscono crisi. In particolare l’Orchidea Phalaenopsis, che deve il suo nome alla caratteristica forma del fiore che ricorda le ali di una farfalla, è una delle più diffuse e adattabili anche all’ambiente domestico. Questa pianta ama il caldo e deve essere tenuta ad una temperatura tra i 16 ed i 24°, ovvero la temperatura che mediamente si ha all’interno di un’abitazione durante l’inverno. Richiede abbondante luce ma non l’esposizione diretta ai raggi solari. In inverno basta annaffiarla una volta a settimana. Il modo corretto per farlo è immergere le sue radici invasate in acqua per una ventina di minuti così da fare impregnare bene il terriccio in cui è piantata. Da dicembre ad aprile, queste piante fioriscono o, meglio, possono fiorire: dipende dalle specifiche condizioni ambientali.

 

orchidea_

 

  1. Hippeastrum

Chiamata impropriamente Amarillissi, l’Hippeastrum è una bulbosa a fioritura invernale, dotata di un fusto lungo ed eretto sulla cui sommità sbocciano fiori di notevoli dimensioni sempre in gruppi di due o quattro, contraddistinti da colorazioni particolarmente varie.

 

Hippeastrum_

 

  1. Elleboro

L’Elleboro, conosciuto anche come “Rosa di Natale”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee. È tanto bella quanto velenosa per tanto è bene ricordarsi di lavarsi sempre le mani quando la si maneggia. La fioritura avviene tra dicembre e febbraio: i suoi fiori delicati e dai colori sofisticati la rendono perfetta come pianta ornamentale.

 

Elleboro_

 

  1. Anthurium

E’ la pianta regina dell’appartamento per eccellenza. L’ Anthurium mantiene la fioritura per quasi tutto l’anno, con fiori che presentano un bellissimo color rosso intenso e lucido. Per farla crescere rigogliosa anche in casa dovete cercare di ricreare il suo habitat, questo fiore da interno ha infatti bisogno di un ambiente caldo (mai sotto i 15 gradi!) e umido. Evitate però la luce diretta del sole.

 

anthurium_

 

Leggi anche:

  • I giardini di primavera
    I giardini di primavera
  • Le piante grasse, un mondo da scoprire
    Le piante grasse, un mondo da scoprire
  • Le piante carnivore
    Le piante carnivore
  • Le aiuole, note di verde che rigenerano i sensi
    Le aiuole, note di verde che rigenerano i sensi
  • La psiche e le piante: il giardinaggio come terapia?
    La psiche e le piante: il giardinaggio come terapia?
  • Farsi l’orto sul balcone
    Farsi l’orto sul balcone
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}