LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
22 Novembre 2019
dolomiti_autunno-cover

@shutterstock

Alto Adige e Dolomiti in autunno

di  Virginia Torriani

 

 

Chi ha detto che la montagna è bella solo in inverno e in estate? L’autunno è una delle stagioni in cui si riescono ad apprezzare meglio le mille sfumature delle alte vette delle Dolomiti e dell’Alto Adige.

Ammirare il foliage, il giallo, l’arancione, il rosso e l’oro è una vera e propria esperienza da non perdere. È proprio in autunno che la natura si trasforma, passando dalle tonalità del verde vivido ed intenso alle sfumature più calde e infuocate, come quelle delle foglie che cadono al suolo. Gli amanti del trekking hanno a disposizione diversi itinerari per apprezzare al meglio questa metamorfosi.

 

paesaggio_dolomiti

@shutterstock

 

Una passeggiata nei boschi di faggete attorno a Fai della Paganella, ad esempio, è un percorso adatto a tutta la famiglia. A Cortina, uno dei centri più vivaci anche in bassa stagione, è possibile invece apprezzare il Lago di Federa, uno straordinario specchio d’acqua, che riflette i profili maestosi delle Dolomiti. Bello anche un percorso trekking attraverso uno dei tanti boschi di larici della zona per proseguire il tour scendendo per i dolci pendii attraverso l’incantevole Ciclabile delle Dolomiti.

 

faggetta_

@shutterstock

 

La regione offre natura, ma anche arte, enogastronomia e benessere.

Il lato artistico del Trentino vanta espressioni gotiche, rinascimentali, futuristiche, senza dimenticare l’arte contemporanea. RespirArt, ad esempio, è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si sviluppa tra i 2.000 e 2.200 metri d’altezza, a Pampeago, in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino. Nato da un progetto della giornalista e curatrice d’arte Beatrice Calamari e dell’artista Marco Nones, RespirArt accompagna alla scoperta di installazioni artistiche lungo un percorso ad anello di tre chilometri.

 

parco_Pampeago

@shutterstock

 

Le opere, create da artisti di fama internazionale, dialogano con le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. La filosofia del parco vuole che le opere d’arte vengano “lasciate andare” nella natura. Questo gesto creativo invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro: essi le completano, plasmandole e mutandone i colori.

 

guglie_latemar

@shutterstock

 

Sul fronte enogastronomico in Alto Adige non mancano certo le proposte adatte ad allettare i palati più esigenti: ristoranti stellati, ma anche rifugi montani e baite dove, anche in autunno, è possibile gustare il meglio dei prodotti tipici locali cucinati sia secondo tradizione che in versione innovativa e gourmet.

 

cucina_trentina

@shutterstock

 

Per quanto riguarda l’obiettivo benessere è proprio in bassa stagione che molte strutture offrono pacchetti pensati per soggiorni spa e detox a prezzi vantaggiosi. L’offerta termale in Alto Adige ha una lunga tradizione alle spalle: acque e fonti terapeutiche oltre che il meglio del comparto olistico attuale. Sono ormai diversi gli hotel che propongono terapie ayurvediche, bagni di fieno e trattamenti con “ingredienti” innovativi come il mosto e le erbe alpine. Stanno inoltre prendendo piede dei veri e propri percorsi detox: non solo regimi alimentari bilanciati per rimettersi in forma prima delle Feste, ma anche programmi di benessere legati al riappropriarsi di ritmi lenti e slow, incentivando una minore pervasività della tecnologia digitale nella propria vita.

 

bagni_fieno

@shutterstock

 

Leggi anche:

  • Mete estate 2020 in Italia
    Mete estate 2020 in Italia
  • Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
    Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
  • Benvenuto Autunno
    Benvenuto Autunno
  • Vacanze in autunno, alcune mete da non perdere!
    Vacanze in autunno, alcune mete da non perdere!
  • Le piante da balcone d’autunno
    Le piante da balcone d’autunno
  • 5 outfit dell’autunno: un'occhiata alle tendenze
    5 outfit dell’autunno: un'occhiata alle tendenze
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}