LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
12 Febbraio 2020
gatto_cover2

La Giornata del Gatto, in Italia e nel mondo

di  Ugo Cirilli

 

 

 

Se i cani, secondo dati del 2019, risultano gli animali domestici più diffusi in Italia (40,6 % dei “pet”), i gatti seguono subito dopo nella classifica (30,3 %). Più solitari e indipendenti, i piccoli felini hanno conquistato il cuore di tante persone. La loro presenza è molto discreta e sanno manifestare affetto, sebbene in maniera meno plateale rispetto al cane: tutti conoscono le tipiche fusa e l’atto di strusciarsi alle gambe degli amici umani.

Dalla passione per i gatti è nata perfino una ricorrenza italiana a loro dedicata, la Festa Nazionale del Gatto celebrata il 17 febbraio.

 

gatto_uomo

 

Tutto iniziò con un sondaggio

L’idea nacque nel 1990 su iniziativa della giornalista Claudia Angeletti, che indisse un sondaggio tra i lettori della rivista “Tuttogatto” per scegliere una data in cui festeggiare gli amati felini.

La proposta vincente fu quella della lettrice Oriella Del Col, che indicò il 17/02 con diverse motivazioni. Ad esempio, un tempo febbraio era chiamato “il mese dei gatti e delle streghe” e il numero 17, secondo una diffusa superstizione, evoca sfortuna: il pregiudizio di cui sono stati vittime a lungo i gatti, soprattutto se neri. Inoltre febbraio è il mese zodiacale dell’Acquario, un segno associato al carattere indipendente, proprio come quello del gatto.

Diversi Paesi hanno eletto una ricorrenza dedicata ai gatti: in Polonia è stata scelta la stessa data dell’Italia, negli USA è il 29 ottobre, in Giappone il 22 febbraio, in Russia il 1 marzo.

 

gatto_nero

 

Anche a livello globale…

Esiste anche una Giornata Mondiale del Gatto, che viene celebrata l’8 agosto. Il mese è stato scelto a causa di un triste fenomeno: con le vacanze estive, il numero di animali abbandonati dai padroni aumenta drasticamente. La ricorrenza globale è stata indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare, un gruppo internazionale di associazioni animaliste.

Un’occasione per sensibilizzare sul tema dell’abbandono e incoraggiare l’adozione dei gatti in difficoltà.

 

ifaw_shutterstock

@shutterstock

 

Eventi per i gattofili, dai reading alle mostre

Le ricorrenze dedicate ai gatti sono un’occasione per partecipare a singolari eventi tematici. Vediamo alcuni appuntamenti per la nostra Giornata nazionale, il 17 febbraio.

Milano, ad esempio, accoglie un vero e proprio festival a tema… gattesco: “La città dei gatti”, che si svolge dal 15 febbraio al 29 marzo. Varie le iniziative in cartellone: tra queste, la mostra a ingresso libero “Come il gatto con il topo” al Museo del Fumetto, dedicata a comics e cartoon incentrati sui celebri antagonisti, nonché la premiazione di personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore dei gatti.

Simile iniziativa a Firenze con GattArt, il 16 febbraio: dalle ore 9:00 il Chiostro e la Limonaia di Villa Vogel accoglieranno una mostra d’arte con quadri, sculture e fotografie; non importa specificare quale sarà il soggetto delle opere. Seguiranno durante la giornata reading e incontri tematici. A Saronno, invece, il 17/02 il Museo della Ceramica “G. Giannetti” accoglierà un “dopocena ludico culturale” dedicato ai gatti, con performance artistiche.

Vari anche gli eventi a Roma, città coinvolta con Milano nel progetto “Città dei gatti”, dal 17/02 al 29/02: ad esempio, la proiezione del docufilm “Roma, la città dei gatti” e conferenze informative con zoologi e veterinari, per conoscere meglio le caratteristiche e le abitudini dei felini domestici.

Entro il 14 marzo, inoltre, sarà possibile partecipare al contest fotografico “SelfieCat”, scattandosi una foto in compagnia del proprio micio. Le tre immagini vincitrici, scelte in base alla creatività o all’affinità gatto – padrone, saranno pubblicate sul sito web amicidicasa.it e sulla rivista “Gatto Magazine”. Per tutte le informazioni sul Festival di Roma e Milano e sul contest, si consiglia di consultare il sito Internet ufficiale lacittadeigatti.it.

Pronti a scattare una foto in compagnia del vostro gatto? Non sarà facile catturare una posa di un soggetto così inquieto e indipendente, ma la pazienza potrebbe essere premiata!

 

selfie_gatto

 

Leggi anche:

  • Un nuovo amico in famiglia, il gatto
    Un nuovo amico in famiglia, il gatto
  • Il gatto siamese
    Il gatto siamese
  • 26 agosto, la Giornata mondiale del cane
    26 agosto, la Giornata mondiale del cane
  • Curiosità sugli animali: parte 2
    Curiosità sugli animali: parte 2
  • 5 curiosità sugli animali, scopriamole insieme!
    5 curiosità sugli animali, scopriamole insieme!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}