LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
24 Agosto 2021

26 agosto, la Giornata mondiale del cane

 

di Ugo Cirilli

 

Il 26 agosto si celebra la Giornata mondiale del cane, una ricorrenza nata nel 2004 negli USA come festa nazionale. È stata ideata e lanciata da Colleen Paige, esperta di animali domestici e scrittrice, che ha scelto una data non casuale: il giorno in cui adottò il primo cane.

Dagli States l’iniziativa si è poi diffusa a livello internazionale in molti Paesi, dall’Italia all’Inghilterra, da Israele alla Nuova Zelanda.

La Giornata è una celebrazione dei cani di ogni razza e aspetto, fin dall’antichità inseparabili amici di tante persone. Oltre al ruolo di pet da compagnia, in questa data vengono ricordati e omaggiati anche i tanti cani impegnati per la sicurezza e per salvare vite umane nelle operazioni di soccorso. Un altro importante obiettivo della ricorrenza è sensibilizzare sul tema dell’adozione: troppo spesso gli amici dell’uomo rimangono senza una casa.

 

adottare_jpg

 

Idee per festeggiare la Giornata

Pur avendo finalità profonde e importanti, l’International Dog Day è anche una festa. Come celebrarla?

Il padrone può decidere di trascorrere più tempo con il proprio cane, farlo divertire, portarlo a fare una lunga passeggiata nella natura. Piccoli gesti, semplici momenti che esprimono pienamente l’affetto e la forza di un legame. Il sito web ufficiale nationaldogday.com ci aiuta con varie idee, come donare coperte e cibo ad organizzazioni di salvaguardia, fare o commissionare un ritratto del proprio amico a quattro zampe, comprare un nuovo giocattolo per il suo svago.

 

giocare_

 

A livello locale, poi, possiamo scoprire eventi organizzati per l’occasione. Ad esempio, a Forlì la Giornata incontra le celebrazioni di Dante Alighieri, con una mostra alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati a tema “Il cane dantesco”: illustrazioni fumettistiche dedicate al cane… infernale della Divina Commedia, Cerbero. In America, una biblioteca dell’Illinois ospiterà negli spazi esterni vari stand dedicati ai cani e alle adozioni. Per essere informati sulle iniziative nel nostro Paese, si consiglia di consultare i media locali della propria zona.

 

cane_

 

Adottare un cane

La Giornata può anche rappresentare un’ottima occasione per chi volesse accogliere un cane nella propria quotidianità: perché non adottarne uno?

Da tempo la scienza studia i benefici che questo pet può portare nella vita del padrone. Ad esempio una rassegna di ricerche internazionali condotta dal Centro Studi Senior Italia, che studia la qualità della vita nell’invecchiamento, ha riscontrato che i possessori di cani hanno il 57 % in più di possibilità di svolgere attività fisica.

 

passeggiare_

 

Anche a livello psicologico la presenza dell’affezionato pet può essere molto importante. Ricercatori giapponesi hanno osservato che durante le interazioni tra cane e padrone, nell’organismo di entrambi aumenta il livello di ossitocina. Si tratta del cosiddetto “love hormone”, l’ “ormone dell’amore” che induce sensazioni di benessere, fiducia, attaccamento in un legame affettivo o di accudimento. Durante l’allattamento, ad esempio, il rilascio di ossitocina consolida il rapporto della madre con il figlio, stimolando comportamenti di cura. L’interazione tra il padrone e il cane si rivela, quindi, una vera relazione affettiva che accresce il benessere di entrambi.

 

mano_jpg

 

Aprire a Fido le porte della nostra vita può davvero arricchirla.

 

Leggi anche:

  • Giornata mondiale del cane, 26 agosto
    Giornata mondiale del cane, 26 agosto
  • Il dalmata, un cane dalle origini antiche
    Il dalmata, un cane dalle origini antiche
  • Cosa vuole comunicarci il cane? Alcuni segnali comuni
    Cosa vuole comunicarci il cane? Alcuni segnali comuni
  • La Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio
    La Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio
  • L’addestramento del cane
    L’addestramento del cane
  • In ricordo di Diana, scomparsa il 31 agosto 1997
    In ricordo di Diana, scomparsa il 31 agosto 1997
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}