LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
10 Settembre 2020
gattosiamese_cover_

Il gatto siamese

 

di  Ugo Cirilli

 

 

Gli occhi azzurri leggermente obliqui, la testa triangolare e il corpo snello gli conferiscono un aspetto esotico e misterioso. Grazie alle sue caratteristiche, il gatto siamese si è imposto tra le razze feline più amate e diffuse, da tempi lontani.

Questa specie ha antiche origini nel Siam, l’odierna Tailandia, e arrivò per la prima volta in Europa nel 1871, in occasione di un’esposizione di gatti a Londra. Nel 1880 il console inglese a Bangkok ne ricevette una coppia in omaggio dal Re del Siam; nel 1890 i gatti siamesi giunsero anche in America.

 

gatto_siamese

 

Nel tempo gli allevatori, attraverso vari incroci, hanno ottenuto esemplari con caratteristiche varie. Tuttora la razza mantiene comunque i suoi tratti distintivi, dagli occhi alle parti scure, dette points, che spiccano in alcuni punti come il muso e le zampe. I points sono un elemento importante per differenziare le quattro principali tipologie di gatto siamese: il “seal point” è probabilmente il più noto, con un forte contrasto tra aree molto scure e il resto della pelliccia, bianca o color crema. Il “blue point” ha points color grigio-blu, il “lilac point” ha aree grigie chiare, anche se tende a scurire con il passare del tempo. Il “chocolate point”, come suggerisce il nome, ha le macchie color cioccolato.

All’interno di ogni tipo, esiste comunque una certa variabilità dovuta all’ambiente: i points dei gatti cresciuti in zone fredde sono più scuri.

 

gattosiamese_amore

 

Allevare un gatto siamese

Per accogliere un gatto siamese tra le mura di casa dobbiamo conoscere le esigenze e il carattere della razza.

Questi gatti sono predisposti per avere una costituzione snella (al massimo raggiungono i 5 kg), quindi dobbiamo evitare una dieta che li appesantisca troppo. Il loro nutrimento dev’essere vario, alternando carne e pesce. Anche il movimento li aiuta a mantenere la forma. Sono felini molto vivaci e amanti del gioco, quindi possiamo assecondare questa inclinazione con palline e altri giochi. Con le giuste attenzioni, dall’alimentazione al moto, arrivano a vivere anche fino a 20 anni.

 

gatto siamese_family

 

Hanno un carattere particolarmente affettuoso e socievole, che può ricordare quello del cane. Il gatto siamese si lega infatti fortemente alla persona che si prende cura di lui. La segue, cerca di restarle vicino per molto tempo. Si distingue anche per i miagolii, molto particolari e variamente modulati, con i quali cerca di stabilire un “dialogo” con il padrone. Questa attitudine lo rende più facile da addestrare di altre razze, tanto che alcuni gatti siamesi si abituano anche a uscire per una passeggiata al guinzaglio.

 

gattosiamese_uomo

 

L’immagine del siamese intelligente e socievole lo ha reso protagonista più volte del cinema e della letteratura: dalla commedia poliziesca “F.B.I. – operazione gatto” (1965) alla serie di romanzi gialli “Il gatto che…” di Lillian Jackson Braun, con protagonisti il giornalista Jim Qwilleran e i suoi felini Koko e Yum Yum.

Dalle mirabolanti avventure della fiction ai nostri salotti, come abbiamo visto, i gatti siamesi riescono sempre a portare una sferzata di brio!

 

Leggi anche:

  • Un nuovo amico in famiglia, il gatto
    Un nuovo amico in famiglia, il gatto
  • 17 febbraio, giornata nazionale del Gatto
    17 febbraio, giornata nazionale del Gatto
  • La Giornata del Gatto, in Italia e nel mondo
    La Giornata del Gatto, in Italia e nel mondo
  • Curiosità sugli animali: parte 2
    Curiosità sugli animali: parte 2
  • Animali domestici, amici speciali che giovano alla psiche
    Animali domestici, amici speciali che giovano alla psiche
  • 5 proverbi di uso comune e la loro origine
    5 proverbi di uso comune e la loro origine
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}