LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
16 Agosto 2020
anguria_cover

Frutta e verdura di stagione: l’anguria

di Virginia Torriani

 

 

 

L’anguria, conosciuta anche con il nome di cocomero, è uno dei frutti estivi più amati: dissetante, rinfrescante e ricca d’acqua contribuisce a fornire il corretto apporto di zuccheri e sali minerali anche nelle giornate più afose e torride. Composta per il 92% di acqua garantisce idratazione, stimolando la diuresi e contrastando al contempo la cellulite. Si tratta anche di un frutto detox, funzionale alla prevenzione di malattie cardiache e di ipertensione per via della citrulina; mentre la presenza del licopene assicura doti antinfiammatorie e antiossidanti.

Per scegliere correttamente questo frutto prima di acquistarlo è bene osservare alcune piccole accortezze. Il picciolo, se presente, non deve essere secco. Se dal punto in cui il picciolo si trova, o si trovava, fuoriesce del succo, significa che siamo in presenza di un frutto maturo e zuccherino. Alcune persone bussano leggermente con il pugno sulla superficie del frutto: il “suono di vuoto” indica che l’anguria è ben matura.

L’anguria può essere consumata da sola, ma anche come ingrediente in alcune squisite ricette. Ecco tre piatti assolutamente da provare.

 

1.Tagliata di anguria e tacchino

Un mix di dolce-salato di carne bianca, frutta e provolone piccante che rende questo secondo leggerissimo uno sfizioso piatto freddo perfetto per l’estate.

Ingredienti:
1/2 anguria
1 kg di tacchino fesa
20 g provolone piccante
1 carota
1 cipolla
1 sedano coste
20 olive kalamata
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe rosa q.b.

Procedimento:
Iniziate dalla cottura del tacchino. Mettete in una casseruola la carota e la cipolla e la costa di sedano tagliata a tocchetti, unite abbondante acqua e portate a ebollizione. Salate e immergete la fesa di tacchino. Cuocete, coperta, per 40 minuti circa. Scolate e fate raffreddare. Quando la fesa sarà fredda, tagliatela a fettine sottili e disponetela in un largo piatto piano. Eliminate la scorza dell’anguria e tagliate la polpa a fettine sottili, grandi quanto quelle di tacchino eliminando, man mano i semi. Completate il piatto riducendo il provolone a scaglie sottili. Disponete su ciascuna fetta di anguria qualche rondella di oliva, una fettina di tacchino e cospargete con le scaglie di provolone. Sbattete con una forchetta 5 cucchiai di olio con un pizzico di sale e qualche granello di pepe rosa. Versate l’emulsione sulle fette e servite.

 

anguria_tacchino

 

2. Riso freddo anguria e primo sale

Un’insalata di riso fresca e sfiziosa.

Ingredienti:
500 g anguria
350 g riso basmati
200 g primosale
2 lime
1 cetriolo
10 foglie menta
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:
Preparate un’emulsione unendo in una ciotola l’olio, il succo e la scorza dei lime grattugiata finemente. Regolate di sale e pepe. Mescolate e tenete da parte. Cuocete il riso in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, poi passatelo sotto un getto di acqua fredda; scolatelo bene e trasferitelo in un’insalatiera. Eliminate i semi dalla polpa di anguria e riducetela a dadini. Lavate il cetriolo, asciugatelo e tagliate a cubetti di dimensioni simili a quella dei dadini di anguria. Tagliate il primosale a dadini, lavate le foglie di menta, asciugatele e spezzettatele con le mani. Condite il riso con gli ingredienti preparati e con l’emulsione. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.

 

anguria_primosale_

 

3. Insalata di anguria, cipolla e ricotta

L’anguria si sposa alla perfezione con il dolce della cipolla di Tropea e il salato della ricotta.

Ingredienti:
1 fetta di anguria
1 sedano
1 cipolla di tropea
2 cucchiai succo di limone
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
ricotta salata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:
Tagliate a dadini una fetta di anguria ed eliminate tutti i semi. Affettate un cuore di sedano e un grosso cipollotto di Tropea. Condite il sedano e le cipolle con una vinaigrette preparata emulsionando 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Unite l’anguria alle verdure, grattugiate sopra della ricotta salata e servite.

 

anguria_cipolla

 

Leggi anche:

  • Voglia di centrifugati
    Voglia di centrifugati
  • L’autunno, abituarsi alla nuova stagione
    L’autunno, abituarsi alla nuova stagione
  • Operazione Detox: alcuni consigli utili
    Operazione Detox: alcuni consigli utili
  • La dieta mediterranea
    La dieta mediterranea
  • Dieta Mediterranea Elisir di Lunga Vita
    Dieta Mediterranea Elisir di Lunga Vita
  • Difendersi dal caldo: alcuni consigli pratici
    Difendersi dal caldo: alcuni consigli pratici
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}