LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
20 Ottobre 2019
utensili_cover

I 50 utensili indispensabili per la cucina

 

di Virginia Torriani

È uno degli ambienti domestici più importanti: in cucina passiamo gran parte del tempo in cui siamo in casa, è un punto di incontro e condivisione nei momenti conviviali della giornata.

Indipendentemente dal fatto che siate o meno dei cuochi provetti ci sono alcuni accessori che proprio non possono mancare in ogni cucina che si rispetti.

Ecco la lista dei 50 utensili assolutamente necessari.

Affetta verdure a spirale: utensile per realizzare noodles di verdura da condire a crudo o da cuocere come contorno.

Apribottiglie e Cavatappi: il primo serve per aprire le bottiglie chiuse con tappo a corona o con le capsule, il secondo per levare i tappi in sughero.

Bilancia digitale: sceglietela con l’apposito contenitore, che potrete utilizzare quando dovrete pesare ingredienti secchi come farine e zucchero. Controllate che tra le funzioni abbia anche la possibilità di inserire la tara.

Bistecchiera: sceglietene una antiaderente, per la cottura delle carni senza aggiungere grassi.

 

bistecchiera_

 

Cannello caramellatore: attrezzo indispensabile per caramellare dolci, glassare e decorare cocktail.

Centrifuga per insalata: in pochissimi giri strizzerà e asciugherà perfettamente l’insalata.

Cestello di bambù: cotture al vapore naturali di pesce, verdure e carni bianche e riso.

Colino: Serve per filtrare brodi, vellutate e minestre o all’ occorrenza setacciare farine e miscele. Sceglietene uno con gancio, in modo da poterlo appoggiare sull’ orlo di pentole e terrine.

Coltello per disossare: tipico coltello con la punta ricurva e affilata di lunghezza tra i 9 e i 15 cm.

Coltello seghettato: è un coltello lungo con lama dentellata. Si usa solo ed esclusivamente per tagliare pane e focaccie.

Coltello trinciante: si tratta di un coltello di dimensione medio grande con una lama di almeno 20/25 cm per tritare, affettare e tagliare a dadini carne, pesce e verdure.

Forbici: essenziale averne di due tipi: con lama liscia per tagli netti e di precisione e multilama per tagliare contemporaneamente a più livelli. Questo secondo tipo è particolarmente indicato per erbe aromatiche e cipolle.

Forchettone: indispensabile per preparare la carne alla griglia.

Frullatore a immersione: scegliete quelli con una velocità di almeno 300Watt in modo da frullare anche pezzi particolarmente grandi. Ideale per passati e vellutate.

 

frullatore_immersione

 

Grattugia multifunzione: consente di grattugiare con seghettature di tipo diverso formaggi, scorze e verdure.

Imbuto: Meglio averne di diverse dimensioni in modo da non trovarsi impreparati davanti a piccoli imbocchi di recipienti e bottiglie.

Macchina per stendere la pasta: se amante la pasta fatta in casa, vi consentirà di stendere la sfoglia dello spessore che più preferite. Controllate che abbia un meccanismo di bloccaggio al tavolo.

Macinapepe: ideale per insaporire sul momento le pietanza con grani di pepe freschissimo.

Mandolina: per sminuzzare in poco tempo e in modo uniforme frutta e verdura.

Mattarello: serve per stendere gli impasti. Meglio sceglierlo in legno: quelli in plastica, sebbene maggiormente igienici, non offrono la medesima scorrevolezza.

Mestolo: in legno, in acciaio o in plastica. Meglio averne uno di ogni materiale. Si utilizza per cucinare e servire i cibi.

 Mortaio: insieme al pestello vi consentirà di pestare, ridurre in polvere e mescolare sostanze solide per realizzare condimenti, pesti e salse.

 

mortaio_

 

Passapomodoro elettrico: sceglietelo in ghisa o in acciaio inox, più resistente. È utile non solo per passare i pomodori, ma anche per realizzare, succhi, puree o conserve.

Pelapatate: optate per un attrezzo con manico e testina orizzontale. Si può utilizzare anche per tagliare a fette la verdura o per realizzare delle decorazioni.

Pennelli: sceglieteli con le setole in nylon o in silicone in modo da distribuire più facilmente ingredienti come uovo, olio o burro fuso sopra le vostre pietanze.

Pinze: comodissime per girare la carne in cottura e, in genere, per prendere gli ingredienti di piccole dimensionali.

Pirofile da forno: sebbene a volte per praticità si scelgano vaschette in alluminio per la cottura in forno è preferibile scegliere materiali come la ghisa o la ceramica che mantengono meglio il calore. Un set di solito si compone di: una teglia tonda piccola, una tonda grande e una rettangolare.

Presine e guanti: essenziali per evitare infortuni e incidenti. Sono da preferire quelle in silicone con impugnatura anatomica ed antiscivolo.

Ragno da cucina: simile alla schiumarola, viene impiegato per scolare velocemente la pasta ripiena, le verdure o i cibi fritti.

Sac à poche: per decorare con precisione muffin, cupcake e torte con creme.

Sbattitore elettrico: si usa per montare uova e panna, ma con le apposite fruste può essere utilizzato anche per lavorare gli ingredienti di un impasto.

Schiacciapatate: il più comodo è sicuramente quello a pressa per la preparazione di purè e gnocchi.

 

schiacciapatate_

 

Schiumarola: è conosciuta anche come mestolo forato e si utilizza per scolare le pietanze dai liquidi in eccesso o per togliere il fritto dall’olio bollente.

Scolapasta: di forma sferica o cilindrica, consente di togliere i cibi dal liquido di cottura per poter essere serviti o trasferiti in un’altra pentola.

Setaccio: in acciaio o in bambù. Occorre sempre controllare che la trama della maglia sia suffi-cientemente fitta in modo da setacciare perfettamente anche gli ingredienti più sottili come farine e pangrattato.

Siringa: si utilizza prevalentemente in pasticceria, ma viene impiegata anche per marinare arrosti e bistecche.

Sottopentola: in acciaio, legno o silicone. Poco importa il materiale, ma meglio averne di dimensioni diverse per tutti i diametri delle pentole.

Spatola: sceglietela in silicone e rigida. Si utilizza soprattutto nella pasticceria per incorporare impasti molto delicati o per livellare la superficie di un dolce.

Spelucchino: con questo termine si intende un piccolo coltellino, ma con lama ricurva e affilata, utilizzato per spellare e sbucciare frutta e verdura.

Spremiaglio: perfetto anche per gli spicchi di aglio non sbucciati, consente di spremerli ed ottenere facilmente la polpa dell’aglio senza sporcarsi le mani.

Spremiagrumi: per realizzare aranciate e limonate, ma anche per estrarre il succo di agrumi più piccoli.

 

spremiagrumi_

 

Svuotazucchine: perfetto per svuotare anche cetrioli, carote e in genere tutte quelle verdure dalla polpa soda che si prestano ad essere cucinate ripiene.

Taglieri: sono gli strumenti di lavoro immancabili in ogni cucina. Secondo le norme HACCP è bene utilizzare sempre lo stesso tipo di tagliere a contatto con il medesimo cibo secondo un codice di colori: -Bianco – per pane e formaggi, Rosso – per carne cruda Blu – per il pesce, Verde – per ortaggi,  Giallo – per pollame,  Marrone – per carni cotte.

Tegami e casseruole: di varie dimensioni e materiali per la cottura di salse, sughi e verdure, risotti, arrosti e altri piatti di carne da cucinare a fuoco lento.

Teglia porta muffin: si utilizza per la cottura in forno di dolcetti, ma anche di quiche e sforma tini monoporzione.

Termometro da cucina: alleato insostituibile per la preparazione di ricette come bistecche, salse e caramello, che richiedono precisione di temperatura.

Tostapane: perfetto per realizzare toast e bruschette. Sono da preferire quelli verticali che consentono di tostare più fettine in un minor lasso di tempo.

Tortiera con fondo rimovibile: indispensabile per le torte con una superficie delicata a base di creme o decorazioni come nel caso delle crostate.

Trinciapollo: simile alle forbici, ma con lame più curve per dividere in pezzi le carni più tenaci.

Tritacarne: pratico elettrodomestico per preparare in casa ottimi macinati per verdure ripiene, polpette e polpettoni.

 

tritacarne_

Leggi anche:

  • Lasagne
    Lasagne
  • Il cioccolato
    Il cioccolato
  • Ricette vegetariane
    Ricette vegetariane
  • Giornata mondiale delle torte
    Giornata mondiale delle torte
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • Ricette di carnevale
    Ricette di carnevale
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}