LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
11 Gennaio 2020
indumenti_cover

Abbigliamento termico

di  Virginia Torriani

 

 

C’è chi crede che siano ad uso esclusivo degli sportivi e chi invece, conoscendoli, non ne può più assolutamente fare a meno e li indossa anche sotto gli “abiti civili” in città. Stiamo parlando degli indumenti termici, capi discreti e confortevoli, che promettono di mantenere il corpo caldo anche quando le temperature scendono sotto zero.

Se una volta c’era la maglietta della salute insomma, oggi ci sono intere linee di “abiti da sotto”, che, sfruttando il potere di particolari fibre e tessuti altamente tecnologici, si rivelano preziosi alleati per tutte quelle persone più o meno freddolose o impegnate in attività all’aperto: calze e calzini, maglie a maniche corte e lunghe, a girocollo o a collo alto, body, leggins e calzamaglie.

 

indumenti_termici

 

Intere linee di abbigliamento che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono fatte di capi in lana o pile, spessi e pesanti; bensì di indumenti molto sottili, per un effetto seconda pelle.

Si tratta a tutti gli effetti di veri e propri concentrati di tecnologia: i materiali in cui sono prodotti questi capi hanno infatti la caratteristica di catturare il calore e il vapore naturalmente prodotto dal nostro corpo e impedirne la dispersione all’esterno. È una continua reazione in risposta alla nostra fisiologica produzione di calore: il materiale in cui sono prodotti questi indumenti è in grado di trasformare le micro-gocce di vapore acqueo che evaporano naturalmente dal nostro corpo in energia termica, trattenendo allo stesso tempo l’aria calda imprigionata fra le fibre. Tutto ciò ha un effetto finale complessivamente “riscaldante” oltre che una costante sensazione di asciutto anche in condizioni di sbalzi di temperatura e umidità.

Tra le tecnologie più note per la produzione di questo tipo di capi di abbigliamento ce n’è una giapponese chiamata HeatTech, che unisce materie prime sintetiche e naturali per garantire uno straordinario potere riscaldante. Il segreto di questa specifica tecnologia starebbe nell’utilizzo di alcuni oli essenziali vegetali, che verrebbero microincapsulati e inseriti nelle fibre stesse del tessuto: in particolare sarebbero l’olio di Camellia – già ampiamente utilizzato nella cosmetica per le sue peculiari proprietà  idratanti, antisettiche e cicatrizzanti – e l’olio di Argan – anch’esso impiegato nell’alimentare e nell’industria della bellezza per il suo effetto emolliente – a conferire agli indumenti queste straordinarie qualità termiche.

 

heattech_shutterstock

@shutterstock

 

La fibra arricchita di questi oli microincapsulati verrebbe poi filata assieme ad altre fibre estremamente sottili come il Poliestere, l’Acrilico, il Rayon e lo Spandex. Dall’intreccio di questi materiali risulta infine una maglia estremamente morbida, sottile ed elastica, che oltre al tepore offre massima libertà di movimento, tanto appunto da poter essere indossata come capo intimo o per l’attività sportiva.

 

 

Leggi anche:

  • Abbigliamento da sci
    Abbigliamento da sci
  • La moda secondo gli uomini: gusti e trend
    La moda secondo gli uomini: gusti e trend
  • Stile vintage
    Stile vintage
  • Regali di Natale
    Regali di Natale
  • L’eleganza fa ancora effetto?
    L’eleganza fa ancora effetto?
  • Vestiti per ogni età
    Vestiti per ogni età
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}