LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
8 Marzo 2020
shabby_chic_cover

Lo stile Shabby Chic

di Virginia Torriani

 

 

Lo stile Shabby Chic si caratterizza per un raffinato tocco vintage, che dona agli interni un senso di maggiore accoglienza e intimità. Non a caso è uno degli stili di interior design più amati e apprezzati. Letteralmente, il termine shabby chic significa “trasandato elegante” e sta a indicare uno stile solo apparentemente usurato e invecchiato, in realtà frutto di studio e cura dei dettagli.

Elemento chiave di questa tendenza di arredamento sono i colori: devono essere chiari, con una forte predominanza del bianco in tutte le sue gradazioni e dei colori pastello molto tenui. Protagonisti della palette colore sono l’avorio, il grigio chiaro, il bianco, il beige, qualche tocco di rosa e di lillà.

Mobili, accessori e arredi si presentano come usciti direttamente dalla soffitta della nonna: non è necessario che siano realmente antichi, il tocco “polveroso” può essere garantito da apposite vernici che conferiscono alle superfici e in particolare al legno – materiale prettamente dominante in questo stile di arredo – un effetto délabré. La popolarità di questo stile è cresciuta proprio anche grazie al fatto che consente di recuperare e riutilizzare vecchi oggetti: qualsiasi mobile o pensile può diventare shabby con il giusto trattamento. Ad esempio, i mobili scuri di legno vengono trattati e verniciati usando colori tenui, poi decorati ad arte per dare l’effetto usurato e invecchiato tipico dei mobili antichi: la vernice qua e là spellata e scrostata, la patina di polvere, tipiche di un vecchio mobile vengono ricreate appositamente con tinture e tecniche ad hoc.

 

recupero_mobili

 

I tessuti di arredo sono il lino, il cotone, e i tessuti antichi abbinati in contrasto al pizzo. In camera da letto via libera ai copriletti dai colori chiari, meglio se fatti all’uncinetto o ricamati con volant, ricci e merletti. Bianco puro, ecru, tessuti sbiancati, fantasia con fiori d’epoca sono molto popolari e caratteristici dello stile shabby chic.

 

tessuti_casa

 

Anche i complementi di arredo fanno la loro parte: cuscini, mensole e soprammobili devono sempre avere un tocco vissuto e un po’ country, dalla cucina alla sala fino alla camera da letto.  Scegliete qualche accessorio d’antan, che strizzi l’occhio all’arredamento d’altri tempi: una toeletta, un paravento, i manichini per confezionare abiti sartoriali così come un settimanile, un bello scrittoio, un servomuto o una cappelliera: daranno un tocco di autenticità vintage all’ambiente riprodotto.

 

shabby_cucina

 

Non possono ovviamente mancare qualche pianta in vaso e dei fiori recisi posti a portare colore e cura del dettaglio in ogni angolo delle stanze della casa, magari disposti in vasi recuperati da vecchie brocche in disuso.

 

fiori_recisi

 

Infine riservate un po’ di spazio a qualche candela per rendere nel complesso l’atmosfera ancor più romantica e rilassante.

 

Leggi anche:

  • Stile vintage
    Stile vintage
  • Poltrone per la casa, spazio ai colori!
    Poltrone per la casa, spazio ai colori!
  • Shorts larghi
    Shorts larghi
  • Sandali Capri
    Sandali Capri
  • Tendenza cut – out
    Tendenza cut – out
  • Vestiti per ogni età
    Vestiti per ogni età
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}