LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
6 Maggio 2020
mani_cover

5.05 Giornata mondiale del lavaggio delle mani

di  Virginia Torriani

 

 

È un gesto semplice eppure estremamente potente ed efficace: lavarsi le mani è la prima buona abitudine che si mette in pratica per curare la propria igiene. A un’azione così preziosa e importante non poteva non essere dedicata un’occasione internazionale per promuoverne la conoscenza e la diffusione: la Giornata Mondiale del lavaggio delle mani viene fissata nella data simbolo del 5 maggio.

La scelta del giorno e del mese non affatto casuale: 05/05 esattamente come le dita delle mani. Risale al 2008 il primo Global Handwashing Day, quando per celebrare questa iniziativa oltre 120 milioni di bambini in oltre 70 Paesi in tutto il mondo si lavarono contemporaneamente le mani con il sapone.

 

lavare_

 

L’emergenza sanitaria attuale ha riacceso i riflettori sull’importanza di questa buona pratica per la cura e la prevenzione della salute propria e di tutta la collettività: lavarsi le mani è il modo più semplice ed efficace per prevenire la trasmissione di malattie, batteri e microbi. Si stima che dal 15 al 30% di infezioni si potrebbero evitare semplicemente con una frequente pulizia delle mani.

Nella nostra vita di tutti i giorni infatti entriamo in contatto continuamente con germi, virus e batteri, che dalle superfici e sostanze che tocchiamo passano sui palmi e sui dorsi delle nostre mani e da queste facilmente all’interno del nostro organismo se con le stesse mani “sporche” tocchiamo naso, bocca o occhi.

Certo per avere mani veramente pulite non basta sciacquarle distrattamente qualche secondo sotto l’acqua, ma è bene prestare attenzione a compire questo gesto con cura. Per agevolarne la corretta esecuzione l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha stilato una guida in 6 semplici passaggi.

 

mani_

 

  1. Per lavarsi davvero le mani è necessario strofinarle con del sapone. Quello liquido è da preferire alla saponetta.
  2. Le mani insaponate vanno strofinate sotto un getto di acqua preferibilmente calda.
  3. È bene dedicare a questa operazione almeno 40 secondi, meglio un minuto: si inizia strofinando il sapone tra le mani palmo contro palmo, poi su ciascun dorso, tra le dita, attorno ai pollici, sui polsi e nello spazio sotto le unghie.
  4. Asciugare le mani con carta usa e getta oppure con un asciugamano pulito.
  5. È preferibile non toccare rubinetti o maniglie con le mani appena lavate: meglio utilizzare l’avanbraccio o la salvietta di carta.
  6. Se non si ha la possibilità di lavare le mani con acqua e sapone si può ricorrere a soluzioni alcoliche disinfettanti, ma attenzione: anche in questo caso occorre strofinare bene le mani per alcuni secondi per consentire alla lozione senza risciacquo di fare effetto.

 

 

 


Leggi anche:

  • Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
    Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
  • Melanzane in cucina
    Melanzane in cucina
  • 17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali
    17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue…
  • 26 agosto, la Giornata mondiale del cane
    26 agosto, la Giornata mondiale del cane
  • 21 aprile, Giornata internazionale della Creatività e dell’Innovazione
    21 aprile, Giornata internazionale della Creatività e…
  • ll fascino delle bolle di sapone continua a incantare grandi e piccoli
    ll fascino delle bolle di sapone continua a incantare grandi…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}