LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
14 Febbraio 2020
francoforte

@shutterstock

Francoforte, una città da scoprire

di  Virginia Torriani

 

 

È la città tedesca del commercio, sede di numerose multinazionali e centro della finanza: Francoforte, con il suo inconfondibile skyline, è una metropoli cosmopolita e multiculturale.

La città offre numerose attrazioni per gli amanti della cultura e della storia, oltre ad essere un punto di riferimento mondiale per importanti fiere di settore.

Dal 7 all’11 Febbraio Francoforte ospiterà la fiera Ambiente 2020, che con più di 300 mila metri quadrati di superficie e più di 4400 espositori, suddivisi in tre aree –  Dining, Living e Giving – segna l’appuntamento tedesco con l’interior design del futuro: prodotti per la tavola apparecchiata, la cucina, articoli casalinghi, piaceri della tavola e oggettistica esposti tracceranno tendenze destinate a durare be oltre il 2020.

La parte vecchia della città è dominata dall’enorme piazza Römerberg, da cui si può ammirare sul lato orientale l’Ostzeile, una serie di 11 edifici in legno fedelmente ricostruiti dopo la distruzione del 1944, e, nel centro, la Gerechtigkeitsbrunnen, ovvero la Fontana della Giustizia, realizzata nel 1543.

 

edifici_

@shutterstock

 

Numerosi sono poi gli edifici e i monumenti risalenti al XV secolo sparsi per la città. Il Duomo è un imponente struttura in stile gotico, costruito tra il XIII e il XV secolo. Al suo interno sono custodite un’incredibile serie di reliquie e sculture, come la calotta cranica del suo patrono San Bartolomeo, una statua di Hans Backoffen del XVI secolo raffigurante la Crocifissione e la pietra tombale del Re Günther di Schwarzburg. Il duomo è noto anche per il suo campanile che raggiunge i 95 metri di altezza: per arrivare alla cima occorre salire otre 300 scalini, ma la vista è impareggiabile.

Chi soggiorna in città non può poi prescindere da una visita al museo di storia naturale, dove si può ammirare la più vasta esposizione di fossili e riproduzioni di dinosauri di tutta Europa. Immerso nel verde dei giardini di Senckenberg, il museo, costruito nel 1821, si sviluppa su tre piani e vanta reperti incredibili, come i fossili perfettamente conservati di cavalli, tartarughe e rane di oltre 50 milioni di anni fa.

 

museo

@shutterstock

 

 

Gli amanti dell’arte invece potranno fare tappa al museo Städel, dove sono esposti dipinti, schizzi e sculture degli inizi del XIV secolo, ma anche foto e opere contemporanee. Fondato nel 1815 dal banchiere e mercante Johann Friedrich Städel, è diventato nel tempo uno dei musei più rinomati al mondo: un viaggio attraverso sette secoli d’arte europea, 3.100 opere, alcune delle quali realizzate da artisti di fama internazionale come Rembrandt, Vermeer, Monet, Picasso e Goya.

Francoforte è famosa anche per essere stata la città natale di Goethe: è possibile visitare la sua casa, edificio del XVII secolo completamente restaurato, che si sviluppa su quattro piani: al primo è possibile ammirare lo studio dove Goethe ha scritto il suo romanzo più famoso, “I dolori del giovane Werther”, salendo sono invece esposti numerosi oggetti e mobili originali e ritratti di famiglia realizzati durante gli anni della gioventù.

 

 

casa_goethe

@shutterstock

 

 

Nella zona nuova della città svetta la Main Tower, un grattacielo di 56 piani, dalla cui terrazza panoramica si aprono splendidi panorami. Questo moderno edificio è stato completato nel 1999 e ospita molti uffici e aziende, oltre che, al 53° piano, il raffinatissimo Main Tower Restaurant.

Lungo Berger Straße, una strada di tre chilometri che collega Bethmannpark al quartiere di Bornheim, si respira l’atmosfera più autentica di Francoforte curiosando negli outlet e negozi che vendono articoli per la casa, vestiti, oggetti di seconda mano e molto altro. Al Kleinmarkthalle, un mercato coperto di frutta e verdura di stagione, si può invece sperimentare in prima persona come vivono gli abitanti della città. Il mercato si trova nel cuore di Francoforte, in Hasengasse Straße: oltre 60 banchi ricchi di specialità locali, come würstel, formaggi e prodotti freschi. Il piano terra ospita diversi ristoranti, dove gustare prodotti tipici, panini preparati al momento, bratwurst e currywurst, un tipico cibo da strada tedesco formato da un würstel grigliato tagliato a rondelle e guarnito con ketchup e una spolverata di curry.

Una serata in giro per i pub è il modo migliore chiudere la visita di Francoforte. La birra è un vero e proprio pilastro della cultura tedesca. Per un’esperienza in pieno stile locale, c’è la strada Schweizer Straße, nel quartiere di Alt-Sachsenhausen, dove sorgono numerosi pub e osterie.

 

pub

@shutterstock


Leggi anche:

  • Viaggio alla scoperta delle cinque città più antiche del mondo
    Viaggio alla scoperta delle cinque città più antiche del…
  • 5 capitali europee da scoprire
    5 capitali europee da scoprire
  • Riforestazione Urbana
    Riforestazione Urbana
  • Sulle tracce di Dracula: tra leggende e fatti realmente accaduti
    Sulle tracce di Dracula: tra leggende e fatti realmente…
  • Il Salento
    Il Salento
  • Vacanze estate 2019
    Vacanze estate 2019
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}