5 mete per il 2020
di Virginia Torriani
Iniziare l’anno programmando le prossime vacanze è un’ottima strategia per assicurarsi ottimismo ed entusiasmo nel 2020.
Ecco le 5 destinazioni di viaggio che saranno più desiderate nei prossimi 12 mesi.
-
Isola di Sumba, Indonesia
Destinazione di culto per gli amanti del surf, l’isola di Sumba sta decisamente iniziando a rubare la scena alla sua sorella più famosa, Bali. Tropicale e rigogliosa, vanta un tripudio di foreste pluviali verdeggianti, cascate mozzafiato e spiagge con onde da cartolina. Il suo lato selvaggio e ancora relativamente incontaminato, con infrastrutture turistiche ancora in via di sviluppo e pochissime strade asfaltate, la rendono la meta perfetta per chi cerca un paradiso terrestre e un’esperienza turistica autentica, oltre che una vacanza all’insegna della pace e della natura, lontano dai centri nevralgici del turismo di Kuta e Ubud sull’isola di Bali. Oltre al mare l’isola offre numerosi attrazioni: dagli enormi megaliti neolitici sparsi su tutto il territorio ai tradizionali tornei a cavallo (i “pasalas”) fino ai minuscoli villaggi locali in cui si produce il famoso tessuto ikat.
-
Romania
I verdi boschi della Transilvania, i magnifici monti Carpazi, il fascino delle città medievali, la semplicità dei villaggi rurali e le antiche leggende che uniscono verità e mistero. La Romania offre tutto questo e molto di più. Una terra meravigliosa, a due passi dall’Italia, ancora poco visitata. Il viaggio può essere organizzato patendo dalle città più moderne e dinamiche, come la capitale Bucarest: una metropoli ricca di edifici storici, musei, teatri e librerie. Oppure si può iniziare il tour del Paese dalla romantica Sighisoara, città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e famosa per la sua cittadella variopinta perfettamente conservata, o ancora dalla pittoresca Brasov, città medievale fondata dai Cavalieri Teutonici, perfetto punto di partenza per la visita del famigerato Castello di Dracula. La Romania offre infine attrazioni adatte a tutte le stagioni: dalle stazioni sciistiche per l’inverno alle meravigliose acque del Mar Nero per l’estate.
-
Mozambico
Immerso nella natura e caratterizzato da straordinari parchi naturali, il Mozambico gode di un mare incantato e di molteplici attrazioni storiche. La sua capitale, Maputo, rappresenta il fulcro dell’economia e il punto di partenza di molti prodotti verso Europa, Asia e America, come carbone, zucchero e pietre preziose. In passato eclissato dalle mete vicine più famose, come Zanzibar, Madagascar e Mauritius, oggi sta progressivamente conquistando il posto di primo piano che gli spetta, grazie anche al prosperare di nuove eleganti strutture di accoglienza turistica: spiagge e paesaggi mozzafiato lungo il magnifico arcipelago di Bazaruto, che comprende cinque affascinanti piccole isole dotate di un mare cristallino e adornate da palme di cocco, oppure ancora, sulla costa settentrionale, l’arcipelago di Quirimbas, una delle pietre miliari dell’oceano Indiano per le splendide barriere coralline, i parchi protetti, l’inestimabile patrimonio faunistico e la cordialità dei suoi abitanti.
-
Lituania
Il fascino delle Repubbliche Baltiche rapisce il cuore di tutti quei viaggiatori in cerca di rotte lontane dal turismo di massa. La piccola e deliziosa Lituania offre sconfinati panorami verdeggiati, punteggiati da suggestivi castelli e fortezze, che vantano storie antiche e favolose leggende, straordinarie chiese gotiche, oltre che un litorale costiero magnifico. Vilnius, la capitale del Paese, ricorda per certi versi la nostra Roma: sorge su sette colli e custodisce tesori del passato come la Cattedrale, il Castello, la Torre di Gediminas, il Quartiere Uzupis… L’atmosfera nordica della regione regala momenti magici e indimenticabili come la luce del Baltico all’alba e al tramonto. A nord vale la pena visitare la Penisola Curlandese, una lunga striscia di bianchissime dune di sabbia che fa parte del Parco Nazionale di Kursiu Nerija, un paradiso marino dove spuntano qua e là villaggi di casette colorate.
-
Vietnam
Il Vietnam è una terra stretta e lunga, con città tanto caotiche quanto affascinati, territori collinari e montani che invece vantano paesaggi mozzafiato, ed una estrema varietà di scorci tra nord e sud. Dalla capitale Hanoi ancora legata alle tradizioni, a Ho Chi Minh proiettata al futuro, fino a Huè, con la sua cittadella imperiale, e a Hoi An, con la magia delle sue lanterne. Hà Giang è la provincia più settentrionale del Vietnam ed è una delle aree più suggestive: lontana dalle aree maggiormente turistiche, qui si trovano straordinarie comunità rurali, piccoli villaggi e antiche tradizioni oltre a distese di risaie a perdita d’occhio e una vegetazione estremamente lussureggiante.

@shutterstock