LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
20 Novembre 2019
attori

@shutterstock

5 attori famosi spariti dalla tv: che cosa fanno adesso?

di  Ugo Cirilli

 

 

Il mondo dello spettacolo, si sa, è in continuo fermento: emergono volti nuovi, nascono e tramontano carriere. Capita così che attori di successo spariscano improvvisamente dai radar mediatici: a volte l’eco della fama si spegne e mancano i ruoli adatti, in altri casi il ritiro è volontario, nato magari dal desiderio di dedicarsi ad attività diverse.

Vediamo cosa fanno oggi cinque volti famosi, in tv e non solo, che abbiamo perso di vista.

 

Marco Columbro

Esordio come attore teatrale, grande successo mediatico come conduttore di varietà negli anni ’80 e ’90, Marco Columbro ha legato il suo nome al piccolo schermo anche interpretando fiction come “Caro maestro”.

Appassionato di spiritualità orientale, nel 2001 venne colpito da un aneurisma mentre si trovava in Tibet per visitare un monastero. Superato il problema di salute, è tornato in tv per “Paperissima”, per la sitcom “Ugo” e per “Scommettiamo che…” del 2003, ultima trasmissione da lui condotta.

 

marco_columbro

@shutterstock

 

In seguito, ha preferito dedicarsi soprattutto al teatro e alla gestione della sua azienda agrituristica in Toscana, apparendo in televisione solo occasionalmente, come ospite di alcuni programmi o testimonial. Attualmente si occupa di divulgazione della spiritualità buddhista tenendo conferenze, un’attività per cui ha fondato l’agenzia “Five Show Production”.

 

Claudia Koll

Lanciata come sex symbol dal film erotico “Così fan tutte” di Tinto Brass, del 1992, Claudia Koll cercò in seguito di dissociare la sua immagine da quel cliché. La sua carriera ha visto svolte importanti soprattutto nel panorama televisivo: ha presentato un Festival di Sanremo con Pippo Franco e Anna Falchi e interpretato fiction come “Valeria medico legale”.

 

 

claudia_koll

@shutterstock

 

 

Nel 2000, durante un periodo di stress e difficoltà, si è riavvicinata alla fede cattolica avvertendo una forte spiritualità. Nel 2005 ha fondato la ONLUS di beneficienza “Le opere del Padre” e, in un’intervista televisiva del 2015, ha dichiarato di sentirsi una missionaria. È stata direttrice della Star Rose Academy, fondata dalle Suore Orsoline della Sacra Famiglia per fornire corsi di formazione artistica ai giovani e attiva dal 2008 al 2016.

 

Natalia Estrada

La showgirl e attrice spagnola naturalizzata italiana, famosa negli anni ‘90 e nei primi anni 2000 grazie al suo ruolo nel film “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni e ad alcune trasmissioni tv, da circa quindici anni ha cambiato completamente vita.

Si è appassionata al mondo dei cavalli e dell’equitazione, ha lasciato l’ambiente dello spettacolo e oggi gestisce un maneggio in provincia di Asti assieme al compagno. È fondatrice dell’”Italian Western Academy”, un’associazione che promuove l’equitazione americana. Partecipa a competizioni internazionali e a eventi nel settore, nei quali talvolta appare nel ruolo di madrina.

marco_columbro

@shutterstock

 

Taylor Momsen

Attrice, cantante e modella americana nata nel 1993, Taylor Momsen ha esordito al cinema ancora bambina nel film “Il Grinch” del 2000. Dal 2007 è divenuta un volto noto anche in Italia, soprattutto presso il pubblico giovanile, grazie al personaggio di Jenny Humphrey che ha interpretato nella popolare serie televisiva “Gossip girl”.

 

Taylor-Momsen_

@shutterstock

 

Assente dal cinema dal 2008 e dalla tv dal 2012, ha scelto di dedicarsi soprattutto alla carriera musicale: è infatti la leader della band hard rock “The Pretty Reckless”, nata nel 2007, che ha ottenuto positivi riscontri in termini di pubblico e di critica.

Nel gruppo, che ha all’attivo tre album, due EP e diversi singoli, l’attrice canta e suona la chitarra elettrica.

 

David Caruso

Noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo del detective Horatio Caine della serie “CSI: Miami” (conclusa nel 2012), l’attore americano David Caruso è assente da anni dal panorama tv e cinematografico.

Dopo la fine della popolare fiction, per la tv ha recitato solo nel 2005 in tv in “CSI: New York”. La sua ultima apparizione cinematografica risale addirittura a “Black Point” del 2002.

 

David-Caruso_

@shutterstock

 

 

Reduce da ben tre divorzi, sembra che l’attore abbia tentato una carriera di produttore, oltre ad aprire un negozio d’abbigliamento a Miami. Pare che il suo nome sia coinvolto in un possibile remake del telefilm “NYPD – New York Police Department”, che contribuì a lanciarlo negli anni ’90. Tuttavia, rimane una voce al momento senza conferma.

 

 


Leggi anche:

  • 17 dicembre, primo episodio dei Simpson
    17 dicembre, primo episodio dei Simpson
  • Dicembre 1966, moriva Walt Disney, mago dell’animazione
    Dicembre 1966, moriva Walt Disney, mago dell’animazione
  • I giochi da tavolo: in una scatola l’emozione della sfida
    I giochi da tavolo: in una scatola l’emozione della sfida
  • Premi Oscar: ecco una breve storia
    Premi Oscar: ecco una breve storia
  • Il centenario della nascita di Alberto Sordi
    Il centenario della nascita di Alberto Sordi
  • Film natalizi per tutti i gusti!
    Film natalizi per tutti i gusti!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}