LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
13 Settembre 2021

Rientro a scuola: 5 consigli pratici

di Virginia Torriani

Le vacanze sono ormai un ricordo ed è giunto il tempo di tornare sui banchi di scuola. Ma come aiutare i più piccoli ad affrontare al meglio questa ripartenza?

Ecco 5 consigli pratici.

1.Stabilire una nuova routine

Settembre rappresenta un mese di transizione: per i più piccoli è sentito come una vera e propria ripartenza dell’anno, al pari del mese di gennaio. Occorre aiutare i bambini a resettare le proprie abitudini estive, incentivando i contatti con i compagni di scuola. Questi incontri aiuteranno i piccoli a costruire i ricordi della proprie vacanze e a entrare più facilmente nella nuova dimensione della socialità scolastica.

È bene anche regolare le lancette dell’orologio, fissando nuovi orari per la sveglia, per i pasti e ovviamente per andare a dormire. Il ritorno a ritmi regolari, dopo lo svago estivo, aiuterà i bambini a sviluppare la percezione della scansione del tempo e li aiuterà a vivere con più serenità le giornate, rendendo piano piano prevedibili i momenti più importanti della giornata.

 

2. Preparare lo zainetto

La scelta della cancelleria è un appuntamento immancabile per ogni bambino. Comprare il materiale che servirà per frequentare la scuola aiuterà il piccolo ad affrontare i prossimi impegni circondandosi di oggetti di suo gusto.

L’acquisto della cartella e dell’astuccio può essere anche un momento da condividere con i nonni o con gli zii, spesso più complici rispetto a un genitore; i bambini potranno così aprirsi e confidare loro eventuali timori e paure.

Specialmente i primi tempi, ai più piccoli è bene lasciar introdurre nello zainetto anche un oggetto transizionale, come un peluche: sarà loro di grande aiuto nel momento del distacco.

 

3. Scegliere l’abbigliamento

Ci sono un bel po’ di cose da comprare per il guardaroba scolastico. Il grembiule, tuta da ginnastica e scarpette, qualche vestito nuovo e comodo da indossare sotto il grembiule…

Personalizzare in questo caso è la parola da tenere a mente: il bambino sarà felice di indossare qualcosa che rispecchi i suoi gusti e lo faccia sentire a proprio agio assieme ai compagni. L’opera di personalizzazione passa poi da cifre ed etichette da mettere su grembiuli e altri oggetti che possono essere confusi con quelli dei compagni.

 

4. Pianificare le attività extra-scolastiche

Settembre è il mese che segna la ripartenza anche di molti corsi per il tempo libero dei bambini: ore da dedicare all’attività sportiva, ma anche alle passioni, come la musica.

Scegliere e pianificare il tempo dopo scuola, suddividendo le ore necessarie per fare i compiti e quelle per lo svago aiuterà non solo i bambini a mettere a fuoco i propri interessi, ma anche i genitori a pianificare il proprio tempo.

 

5. L’importanza del gioco

La componente ludica non deve mai mancare nella vita quotidiana dei bambini. Offrire loro stimoli mentre si divertono è la chiave per arricchire ulteriormente questi momenti.

Meglio quindi limitare al massimo il tempo davanti ai videogiochi e alla televisione e orientare i bambini verso attività all’aperto o in compagnia di amici, coinvolgendoli magari in giochi di ruolo o da tavolo.

 

Leggi anche:

  • La scuola nel mondo: curiosità
    La scuola nel mondo: curiosità
  • Prepararsi al rientro a scuola
    Prepararsi al rientro a scuola
  • Il Ritorno a Scuola
    Il Ritorno a Scuola
  • Il rientro dalle ferie
    Il rientro dalle ferie
  • Rientro a scuola
    Rientro a scuola
  • Difendersi dal caldo: alcuni consigli pratici
    Difendersi dal caldo: alcuni consigli pratici
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}