LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
4 Marzo 2020

Le regole per il perfetto baby shower

di  Virginia Torriani

 

 

Come molte altre occasioni festive di tradizione statunitense, anche il Baby Shower – la festa in onore delle future mamme e dei loro bebè – sta riscuotendo grande successo anche nel nostro Paese. Il nome di questa ricorrenza suona letteralmente come “pioggia di regali”per il piccolo e la futura mamma, anche se originariamente questa espressione richiamava piuttosto il cognome del suo inventore: Franz Schauer, un argentiere tedesco immigrato a New York, che introdusse questa e altre  festività per proporre le proprie creazioni al ceto più elevato della città.

Ma come si organizza e qual è il “galateo”di questa festa? Ecco le 10 regole auree per un perfetto Baby Shower.

 

  1. Le tempistiche

Questo particolare tipo di party viene generalmente organizzato verso la fine della gravidanza: un giorno in prossimità del parto ma non troppo vicino, in modo tale che la festeggiata non sia troppo affaticata. Di solito la data viene fissata quando si entra nell’ottavo mese.

 

 

  1. L’organizzazione

Il galateo vorrebbe che l’iniziativa partisse dalle amiche della futura mamma, sollevandola in questo modo dal pensiero e dall’impegno dei preparativi. In ogni caso non si tratta di una festa a sorpresa, quindi la si può – anzi si deve – consultare e coinvolgere sulla scelta del tema, sugli invitati etc.

 

  1. I partecipanti

Pochi ed eletti. Si tratta di una festa ristretta, dove vengono invitate le amicizie più intime. Secondo la tradizione è una ricorrenza tutta al femminile, ma, se lo si desidera, l’invito può essere esteso anche al futuro papà e a suoi amici.

 

  1. La location

Il baby shower solitamente viene organizzato a casa dei futuri genitori, anche per non scomodare la mamma in attesa. In alternativa la festa può essere fissata a casa di un’amica, che dovrà però assicurarsi di addobbarla e decorarla per l’occasione. Si può anche optare per prenotare in un piccolo locale o una sala da tè: in ogni caso l’ ideale è un ambiente piuttosto riservato.

 

location_

 

  1. L’orario

Solitamente questa festa viene organizzata per l’ora della merenda. Per questo motivo si usa offrire un menù a buffet con una piccola componente salata e poi biscotti, pasticcini, cupcake, muffin e via dicendo. Immancabile, a conclusione, una torta in linea con il tema della festa.

 

buffet_

 

  1. Il tema

La tradizione vuole che ogni baby shower abbia un tema, un fil rouge che contraddistingua tutti gli elementi della festa: dagli inviti alla torta fino ai giochi e alle decorazioni. Generalmente si sceglie un tema in linea con lo stile “baby”: i colori che richiamano il sesso del nascituro –alcune mamme scelgono di rivelarlo proprio in questa occasione – , principi e principesse, animaletti del bosco, ma anche circo, palloncini, mongolfiere…

 

  1. Gli inviti

In questo caso il galateo lascia piuttosto liberi: è possibile inviare gli inviti tramite mail oppure optare per dei piccoli cartoncini da consegnare però preferibilmente a mano. È bene che le produzioni cartacee siano in linea con il tema complessivo dell’evento.

 

inviti_

 

  1. I regali

Uno dei momenti più attesi della festa è quello della consegna e dell’apertura dei regali. Le ospiti possono optare per un regalo per il bambino o un pensiero per la mamma. I genitori, soprattutto se in attesa del primo figli, possono predisporre una lista regalo presso un negozio dedicato, assicurandosi però di offrire soluzioni adatte a tutte le tasche. È bene sapere che esistono delle vere e proprie idee regalo ad hoc per l’occasione: la classica torta di pannolini, i bouquet di accessori e indumenti per il neonato o, ancora, cesti e confezioni con l’occorrente per i primi mesi di vita del piccolo e della sua mamma. L’apertura dei pacchetti è uno dei momenti clou del party e viene accompagnata da commenti e consigli delle amiche, soprattutto di quelle che sono già mamme.

 

regali_

 

  1. I giochi

Secondo l’usanza a stelle e strisce, una volta scartati i doni arriva il momento di fare dei giochi di gruppo a tema “baby”, come indovinare il nome del nascituro, se non è ancora stato svelato, o la data precisa della nascita. Per i gruppi di amiche più creativi un’idea consiste nel prendere delle tutine bianche sulle quali le invitate, con appositi pennarelli per tessuti, possono creare dei disegni e auguri personalizzati.

 

giochi_

 

  1. I cadeau per le invitate

Lasciare un piccolo presente alle amiche invitate è senz’altro un’idea gradita.  Per richiamare il tema del proprio Baby Shower si possono predisporre dei piccoli oggetti personalizzati, come ad esempio dei portachiavi, dei segnalibri, ma anche delle piccole scatoline o dei biscotti glassati.

 

 


Leggi anche:

  • Gruppi di lettura: quando i libri diventano un’occasione d’incontro
    Gruppi di lettura: quando i libri diventano un’occasione…
  • 6 aprile, Giornata internazionale dello Sport
    6 aprile, Giornata internazionale dello Sport
  • Il Burraco, un gioco davvero internazionale
    Il Burraco, un gioco davvero internazionale
  • 5 trucchi bon ton a tavola
    5 trucchi bon ton a tavola
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
  • Cheesecake
    Cheesecake
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}