LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Febbraio 2020
maglione_cover

Maglioni a collo alto

di  Virginia Torriani

 

 

Alcuni ne fanno una vera e propria cifra di stile, altri li scelgono perché caldi e confortevoli. I maglioni a collo alto sono un classico del guardaroba invernale, ma in particolare quest’anno, questo capo di abbigliamento è davvero di moda, complici una serie di abbinamenti apprezzati anche da celebrità e influencer.

Del resto questo indumento ha una storia lunga e gloriosa alle spalle tanto da essere anche conosciuto come “dolcevita”. Il nome si deve al film di Fellini “La dolce vita”, il cui protagonista, nell’ultima scena indossa una camicia nera con un foulard dello stesso colore, combo che ricorderebbe appunto questo tipo di maglia.

Confondere il dolcevita con il lupetto è facile, ma in realtà si tratta di due capi differenti. A distinguere l’uno dall’altro è il collo: quello del lupetto è più corto e termina a metà gola di chi lo indossa, mentre il dolcevita la copre completamente, con tanto di risvolto su se stesso.

 

dolcevita_

 

 

Nato come capo da lavoro maschile, il maglione a collo alto viene di fatto sdoganato con l’avvento del femminismo: diventa un capo unisex fortemente utilizzato in contesti casual e sportivi, ma è capace di adattarsi bene anche a situazioni professionali e formali.

In lana pesante o in cashmere questo tipo di maglione è perfetto, sia per uomo che per donna, sopra un paio di pantaloni. Un bel dolcevita in filato prezioso dona carattere anche al più semplice paio di jeans: completate il look con delle sneakers o, per chi preferisce un tocco di stile, con degli stivaletti beatles.

maglione_jeans

 

 

In versione oversize il maglione a collo alto si presta ad essere abbinato anche a pantaloni skinny e leggins:  in perfetto stile cozy questo look, che potrebbe essere completato con degli stivaletti in montone, sarà come un caldo abbraccio nelle fredde e grigie giornate invernali.

 

 

maglione_extralarge

 

 

Per un outfit più professionale, sia maschile che femminile, è bene sapere che il maglione a collo alto si può indossare anche come sotto giacca. Sceglietelo in lana fine pettinata o in cotone in modo che non risulti troppo spesso e corposo: scongiurerete in questo modo un’immagine nel complesso infagottata.

Il maglione a collo alto si presta bene anche a lavorazioni a coste, in pieno stile anni ’70. L’abbinamento perfetto in questo caso è con un paio di pantaloni a zampa di elefante o a palazzo, magari in velluto e anch’essi lavorati a coste.

I dolcevita, contrariamente a quanto si crede, sono adatti anche a look femminili e sensuali: basterà abbinarli a una pencil skirt, una gonna stretta a tubino dal taglio sartoriale. L’abbinamento risulterà vincente per evidenziare garbatamente curve e punto vita.

 

maglione_gonna

 

 

Leggi anche:

  • Camicie per tutte le occasioni
    Camicie per tutte le occasioni
  • La giraffa, l'animale terrestre più alto al mondo
    La giraffa, l'animale terrestre più alto al mondo
  • Yoga facciale, 5 esercizi di sicura efficacia antirughe e anti-age.
    Yoga facciale, 5 esercizi di sicura efficacia antirughe e…
  • I dinosauri: signori incontrastati del pianeta
    I dinosauri: signori incontrastati del pianeta
  • Tendenza squadrato
    Tendenza squadrato
  • 5 outfit dell’autunno: un'occhiata alle tendenze
    5 outfit dell’autunno: un'occhiata alle tendenze
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}