LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
29 Febbraio 2020
vestiti_cover

Vestiti per ogni età

di  Virginia Torriani

 

 

Le nostre scelte in fatto di abbigliamento fanno a tutti gli effetti parte del modo in cui ci presentiamo al mondo. Certamente il modo in cui ci vestiamo deve incontrare i nostri gusti, magari assecondare la moda e – perché no – mettere in risalto i punti di forza del nostro fisico e/o nascondere ciò che invece del nostro corpo non ci piace. Occorre però tenere presente anche che certi indumenti si addicono meglio ad una età piuttosto che a un’altra: il fattore anagrafico, oltre a quello sociale e culturale, detta alcune regole di stile, che è bene avere presenti.

Ecco alcuni consigli su come vestirsi a 20, 30, 40, 50 e oltre anni!

 

20 anni

Sono l’età della spensieratezza, una via di mezzo tra l’essere ancora adolescenti e il diventare giovani donne. In questa fase della vita, in cui si vivono i primi amori, le esperienze universitarie e quelle lavorative, è – quasi – tutto concesso. Devono restare tassativamente fuori dall’armadio solo i capi che “invecchiano”, quelli che fanno troppo signora, e che si avrà tutto il tempo di indossare adeguatamente in seguito.

Potersi permettere di indossare di tutto non significa però che si debba necessariamente farlo. Ad esempio è l’età giusta per sfoggiare orli inguinali, se lo si desidera, ma è sempre meglio non farlo se questo tipo di gonne o shorts non fa sentire a proprio agio.

A 20 anni la regola d’oro è: indossare vestiti con cui ci si sente sicure di sè.

Lo stile di riferimento è il casual. Jeans di ogni forma e taglio, t-shirt, sneakers:  la giovane età non ha bisogno di nient’altro nella quotidianità. Per le ragazze più classiche funziona bene anche lo stile college e quello bon ton, da “attualizzare” con dei piccoli dettagli ironici, come dei calzini fantasia, un cerchietto, ma anche borse e cinture colorate. Largo poi agli accessori: orecchini maxi e chopper al collo sanno come incorniciare e valorizzare i volti delle giovanissime.

 

vestiti_202

 

30 e 40 anni

Bye bye adolescenza, benvenuta età adulta. Le cose iniziano a farsi serie: la carriera deve conciliarsi con i progetti di vita personali o di coppia, per alcune donne la famiglia e i figli… Una ormai certa conoscenza di sé stesse fa sì che si sappia anche cosa faccia al caso proprio in fatto di abbigliamento. Ma se sul lavoro ognuno inizia a trovare la propri divisa, al di fuori del contesto professionale la moda deve restare qualcosa con cui esprimersi e giocare. Rispetto ai 20 anni le lunghezze conquistano qualche centimetro: sì alle middle skirt e ai maglioni, addio, senza troppi rimpianti, alla vita bassa e all’ombelico scoperto. I crop top si reinventano in chiave chic, abbinati a gonne e pantaloni a vita alta, le maliziose bralette in pizzo si intravedono sotto impeccabili giacche dal taglio sartoriale. I tacchi diventano grandi amici: ce n’è uno per ogni fisico, gusto e occasione. Lo stile sportivo è curato quanto la mise da ufficio, mettendo al bando la sciatteria: a trent’anni si impara come scegliere e indossare una tuta per uscire o per restare in casa.

 

vestiti_40

 

50 anni e oltre

Le donne a 50 anni pensano di dover cambiare look e vestiti, ma questo è vero solo in parte. Il fisico si trasforma, spesso a quest’età si entra in menopausa: è importante vivere quanto più serenamente possibile questi cambiamenti, andando ad esaltare con il proprio stile i propri punti di forza.

La mezza misura è quella di riferimento: le gonne midi sono le più chic. I pantaloni invece sono ampi, a palazzo: si abbinano a dolcevita e cappotto in inverno, a una bella camicia o una blusa in primavera ed estate. I colori neutri diventano preziosi alleati, da combinare ad accessori e piccoli capi colorati o a stampa, come l’ormai classico animalier.

 

vestiti_50

 

Leggi anche:

  • E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
    E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
  • Intimo, le regole della moda per questo anno
    Intimo, le regole della moda per questo anno
  • Il tennis
    Il tennis
  • La moda per i più piccoli
    La moda per i più piccoli
  • La Mantella
    La Mantella
  • Tendenza cut – out
    Tendenza cut – out
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}