LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
14 Luglio 2022
Cover_bouganville

 

La bouganville, eleganza rampicante

 

di Ugo Cirilli

 

 

Una vera esplosione di colore, tanto più evidente quando la pianta raggiunge dimensioni notevoli, arrivando magari a ricoprire la facciata di un edificio: difficile non notare una bouganville nel pieno della fioritura.

 

rampinante_

 

Un elemento che può rendere scenografico anche il giardino più semplice, catturando immediatamente l’attenzione.

Questa specie rampicante, in grado di superare i 10 m di estensione, è originaria del Sudamerica. Scoperta nel ‘700, venne importata in Europa dall’ammiraglio De Bouganville al quale deve il nome, conquistando gli appassionati di giardinaggio.

 

bianca_

 

Con il termine “bouganville” si fa in realtà riferimento a un genere di piante della famiglia delle Nyctaginaceae, circa 18 specie; la versione più diffusa nei nostri giardini si tinge di un brillante colore viola durante la fioritura, altre varietà hanno sfumature dal rosso al rosa, dal giallo all’arancione.

 

rossa_

 

I veri fiori, in realtà, sono piccoli e bianchi: la tonalità più accesa deriva dalle brattee, ossia particolari foglie modificate che li circondano.

Come coltivare questa affascinante pianta? Chiaramente, vista la capacità di espansione e l’andamento rampicante, il primo passo è individuare lo spazio giusto.

La bouganville può aderire al muro di un edificio o svilupparsi su altri supporti. Esistono anche specie adatte alla coltivazione in vaso, come la bouganvillea buttiana e la bouganvillea sanderiana, talvolta trasformate in affascinanti bonsai.

 

vaso_

 

Il clima ideale è caldo o quantomeno temperato, con un’esposizione a mezza luce o pieno sole e al riparo dalle correnti. La luce solare è importante per favorire una fioritura rigogliosa.

Le innaffiature saranno frequenti nella stagione estiva, anche se la pianta tollera abbastanza la siccità; nella parte fredda dell’anno è opportuno irrigare più raramente, assicurandosi che il terreno sia completamente asciutto.

 

finestra_

 

Nelle zone in cui sono frequenti le gelate invernali, si ricorre alla coltivazione in vaso per poter spostare la pianta al riparo; consideriamo che non dovrebbe mai essere esposta a temperature inferiori ai 5 gradi.

In inverno, o alla fine dell’autunno se le temperature sono particolarmente fredde, possiamo procedere con una potatura che elimini i rami secchi e prepari la pianta alla ripresa vegetativa.

 

viola_

 

Infine, vediamo come moltiplicare la bouganville. Preleviamo semplicemente piccoli rami di circa 15 cm, preferibilmente situati in prossimità di un nodo.

Li collocheremo in un vaso con un mix di torba e sabbia, non troppo ravvicinati tra loro, mantenendo un certo grado di umidità del terreno.

 

rampicante_

 

Generalmente, il periodo indicato per la propagazione è la primavera, ma nelle zone più calde del Sud del Paese è possibile anticiparla a febbraio.

Con questa semplice procedura otterremo piccoli esemplari che potranno trasformarsi in sorprendenti cascate di colore. E il fascino esotico del lontano Sudamerica rinnoverà il nostro giardino.

 

Leggi anche:

  • 5 curiosità sugli animali, scopriamole insieme!
    5 curiosità sugli animali, scopriamole insieme!
  • L’eleganza fa ancora effetto?
    L’eleganza fa ancora effetto?
  • Il surrealismo di Salvador Dalì
    Il surrealismo di Salvador Dalì
  • I luoghi più strani d’Italia
    I luoghi più strani d’Italia
  • L’importanza dell’acqua
    L’importanza dell’acqua
  • I look delle principesse
    I look delle principesse
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}