LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
4 Ottobre 2021

5 massaggi da provare: benefici e tecniche

di Virginia Torriani

 

Settembre è una mese della ripartenza, ecco perché può essere utile, per affrontarlo al meglio, dedicarsi qualche attenzione in più. Un massaggio, ad esempio, offre numerosi benefici e a seconda della tecnica scelta permette di raggiungere benessere mentale e fisico a vario livello.

Ecco 5 tra le migliori tecniche tra cui scegliere.

 

1. Massaggio ayurvedico

Alla base della filosofia Ayurveda c’è una visione olistica dell’uomo, inteso come unione di corpo e mente. Secondo questa visione in ognuno di noi ci sono tre elementi, i dosha: vata – etere più aria -, pitta – fuoco più acqua – e kapa – acqua più terra.

Il massaggio serve proprio a riequilibrare questi elementi affinché il prana, l’energia vitale, continui a purificare e tenere liberi i canali. La tecnica vata punta al riequilibrio del sistema nervoso attraverso un massaggio totale del corpo durante il quale vengono sciolte le tensioni. Quella per il kapa è invece un massaggio energico e drenante che riequilibra i disturbi legati ad esempio al tessuto adiposo. Infine, il massaggio per il pitta induce un profondo rilassamento ed è indicato particolarmente in caso di disturbi digestivi o emicrania. Il metodo e il tipo di massaggio, gli oli utilizzati, la durata e il tipo di trattamento dipendono quindi dalla particolare condizione psico-fisica e da quello che si vuole ottenere.

 

2. Massaggio hot stone

Il massaggio utilizza pietre calde e fredde e viene utilizzato per liberare le tensioni mentali e fisiche. La tecnica è conosciuta fin dall’antichità per i suoi poteri medicali e terapeutici, soprattutto in territorio americano – era molto utilizzata dai nativi – ed è composta da due fasi: la prima agisce a livello psicologico, cercando di riequilibrare i chakra, cioè i centri energetici vitali; la seconda invece va ad agire sul dolore muscolare.
L’azione combinata delle pietre allevia le tensioni e i dolori muscolari – pietre calde – e al contempo migliora l’ossigenazione delle cellule, favorendo l’espulsione delle tossine – pietre fredde. A seconda delle pietre utilizzate e delle loro dimensioni varia anche il disturbo da curare.

 

3. Massaggio Shiatsu

Il massaggio Shiatsu è un metodo di digitopressione giapponese e unisce tecniche molto antiche, comuni alla pratica dell’agopuntura, dell’osteopatia e della chiropratica. Shiatsu letteralmente significa “pressione” (atsu); questa pressione viene effettuata con le dita (shi), le mani, i gomiti e le ginocchia su determinati punti (tsubo) per riequilibrare l’energia (ki) lungo i meridiani.

Il massaggio Shiatsu riequilibra il corpo in profondità: la tecnica lavora infatti sull’armonia globale della persona. Ha buoni effetti sull’ansia e lo stress, riduce i sintomi tipici della depressione. Può essere un’alternativa o un aiuto nel caso di problematiche legate alla cervicale e all’irrigidimento delle articolazioni, alle contratture sportive ed è inoltre efficace per migliorare la postura, ma ha anche delle controindicazioni: meglio non ricorrere al massaggio Shiatsu se si soffre di cuore, se si hanno ulcere e fratture.

 

4. Massaggio thailandese

Il massaggio tailandese fa parte della Medicina Thailandese ed ha una tradizione di oltre 2500 anni. Secondo questa tecnica il massaggio consiste in una sequenza di manovre che lavora su tutto il corpo per ristabilire le migliori condizioni psicofisiche e attivare le capacità di auto guarigione insite nel nostro organismo.

È un massaggio molto energetico in cui si concentra la pressione con pollici e palmi, ma anche con gomiti, ginocchia e piedi. Data la sua ritmicità ha un’azione diretta e un effetto profondo sul sistema nervoso, determinando così un profondo rilassamento e un rallentamento di tutte le funzioni organiche. Il massaggio thailandese è sconsigliato se si soffre di ernia iatale, disturbi cardiaci e gravi infiammazioni.

5. Massaggio californiano

È un tipo di massaggio dedito soprattutto al relax e al piacere di trovare un contatto con il proprio corpo. In questa tipologia di manipolazione, le manovre del massaggiatore sono delicate, i movimenti leggeri e fluidi, al contrario dei massaggi drenanti o sportivi, questa tipologia di massaggio viene eseguita in modo lento e superficiale, seguendo i punti di energia sul corpo e i centri delle terminazioni nervose.

La tecnica essendo rivolta al rilassamento è consigliata nei casi in cui ci siano stati di tensione psico-fisica, angoscia, insonnia, difficoltà di relazioni e di accettazione del proprio corpo.

Leggi anche:

  • I massaggi
    I massaggi
  • Le regole per un buon sonno
    Le regole per un buon sonno
  • I sogni, un fenomeno ancora da capire: alcune curiosità
    I sogni, un fenomeno ancora da capire: alcune curiosità
  • I benefici del sole sul corpo e sulla mente
    I benefici del sole sul corpo e sulla mente
  • 5 curiosità beauty: scopriamole insieme
    5 curiosità beauty: scopriamole insieme
  • Esercizi per rilassarsi per un adeguato livello di benessere fisico e mentale
    Esercizi per rilassarsi per un adeguato livello di benessere…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}