LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
21 Novembre 2019
giornataalberi_cover

La Giornata nazionale degli Alberi

di  Ugo Cirilli

 

 

Il 21 novembre in Italia si celebra la Giornata nazionale degli Alberi, una ricorrenza riconosciuta dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013. Un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della vegetazione per l’ambiente, partecipando a iniziative per la sua tutela.

Un’idea che, è proprio il caso di dirlo, ha radici lontane nel tempo: nel 1872 nacque in America l’“Arbor day”, dedicato all’arricchimento del patrimonio forestale, mentre in Europa nel 1898 venne celebrata la “Festa dell’albero”, coinvolgendo anche l’Italia. Proprio il nostro Paese vantava già nella prima metà del ‘900 una legge che istituzionalizzava una ricorrenza dedicata agli alberi: il Regio Decreto del 30 dicembre 1923.

Da tanto tempo, quindi, è forte la consapevolezza dell’importanza di ogni albero per l’ecosistema. Sappiamo che questi “guardiani della natura” forniscono ossigeno, contribuiscono alla pulizia dell’aria assimilando sostanze inquinanti e contrastano il riscaldamento climatico, assorbendo l’anidride carbonica. Senza le piante non ci sarebbe vita sulla Terra. Le radici degli alberi, inoltre, trattengono il terreno e rappresentano così un fattore di prevenzione di frane, valanghe e fenomeni di erosione del suolo.

 

arbor_day

 

Iniziative per la tutela ambientale

La Giornata nazionale degli Alberi 2019 incontra il delicato tema del cambiamento climatico, un fenomeno drammatico che la presenza degli alberi aiuta a contrastare.

Per questo Legambiente ha rivolto un invito alle scuole, affinché il 21 novembre mettano a dimora piante o semi. Agli istituti aderenti è richiesto di scattare una foto o girare un breve video della piantumazione, da condividere sui social con l’hashtag #changeclimatechange, dando un nome a scelta all’albero e indicando la specie, il luogo e una motivazione per cui si è deciso di aderire (maggiori informazioni sul sito web https://www.legambientescuolaformazione.it/eventi/festa-dellalbero-2019-2020 ).

 

piante_

 

Varie sono le iniziative organizzate a livello locale, nella Giornata o in date vicine. A Sanremo, ad esempio, il 25/11 le scuole della città potranno scoprire caratteristiche e curiosità degli alberi del parco di Villa Ormond e realizzare insieme un grande albero con carta e cartone. A Carpi l’evento chiave si terrà il 24/11, con la piantumazione collettiva di 359 piante, tra alberi e arbusti. Alla Reggia di Caserta il 21/11 sarà organizzata una visita guidata al Bosco Vecchio, la parte più antica del Parco con un preziosissimo patrimonio botanico. Nella stessa data Firenze ospiterà un convegno dedicato al tema del verde urbano, un elemento da accrescere e preservare.

Navigando nel web, è possibile scoprire gli eventi che avranno luogo nella propria zona o nelle vicinanze. Ricordiamoci comunque di mantenere viva tutto l’anno la consapevolezza dell’importanza degli alberi: “Chi pianta un albero”, scriveva già nell’800 la poetessa americana Lucy Larcom, “pianta una speranza”. Una speranza più che mai necessaria, in un Pianeta minacciato dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.

 

Leggi anche:

  • 17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali
    17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue…
  • 26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
    26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
  • I boschi più suggestivi d’Italia
    I boschi più suggestivi d’Italia
  • 26 agosto, la Giornata mondiale del cane
    26 agosto, la Giornata mondiale del cane
  • Riforestazione Urbana
    Riforestazione Urbana
  • Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
    Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}