LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
21 Aprile 2020
cultura_cover

5 idee per trascorrere queste giornate, tra arte e cultura

di  Ugo Cirilli

 

 

L’emergenza Covid-19 ha cambiato profondamente la nostra quotidianità. Ci troviamo costretti a trascorrere il tempo a casa, una condizione che per molti risulta sicuramente frustrante. Tuttavia, a volte è vero che in una situazione di crisi possono nascondersi delle opportunità. Ad esempio, siamo in grado di recuperare passatempi e hobby dimenticati o scoprirne di nuovi, senza l’assillo della fretta, le quotidiane corse tra il lavoro e le mille commissioni da sbrigare.

Vediamo cinque attività che possono sicuramente aiutarci a trascorrere meglio queste giornate.

 

Il piacere della lettura

Esplorando gli scaffali di casa, forse ci imbatteremo in qualche libro mai letto, magari acquistato tanto tempo fa dicendoci “prima o poi lo inizio…”

Un “prima o poi” che, di giorno in giorno, rischiava di diventare un “mai”.

Recentemente le librerie hanno riaperto i battenti, pur nella scrupolosa osservanza delle norme sulla sicurezza. Alcune effettuano anche le consegne a domicilio.

Chi possiede un lettore ebook, poi, ha l’imbarazzo della scelta tra i tanti titoli disponibili online. Alcune case editrici, come Il Saggiatore e Nottetempo, continuano a rendere disponibili libri digitali gratis per periodi limitati.

 

lettura_

 

Corsi e tutorial: non è mai tardi per imparare

Il tempo libero che ci troviamo a disposizione rappresenta un’ottima opportunità per imparare qualcosa di nuovo. Consideriamo che, come il mondo editoriale, anche il settore della formazione a distanza sta lanciando offerte e proposte ad hoc per questo periodo.

Alcuni corsi sono addirittura gratuiti: ad esempio, quelli raccolti nella sezione “e-learning” del sito web governativo solidarietadigitale.agid.gov.it, che comprende anche altre iniziative.

Molti servizi offerti per l’occasione riguardano il mondo dei professionisti messi in crisi dalla situazione, con lezioni sullo smartworking, sul web marketing, sulle strategie per affrontare il necessario cambiamento.

Online possiamo trovare anche risorse per coltivare passatempi e hobby: ad esempio i tutorial di cucina o per l’attività fisica. L’importante è assicurarsi sempre che chi si propone sia competente e affidabile.

 

cucina_

 

Al museo… virtuale

La situazione attuale ha consolidato e diffuso la tendenza dei virtual tour. Visite virtuali, tramite il PC di casa, nei luoghi dell’arte, della cultura, della bellezza d’Italia e non solo.

Tra i principali musei che hanno svelato virtualmente le loro collezioni troviamo il Museo Egizio di Torino, la Pinacoteca di Brera, la Galleria degli Uffizi di Firenze, i Musei Vaticani, il Louvre e il British Museum.

Il Ministero dei Beni Culturali, in collaborazione con Google Arts & Culture, ha lanciato un vero virtual tour delle meraviglie di tutta Italia, sul sito beniculturali.it/virtualtour.

 

teatro_

 

Meditazione: l’arte di calmare la mente

In un momento come questo è particolarmente necessario rilassare i nervi, fermare la mente che galoppa all’inseguimento di pensieri inutili, di domande che non possono avere una risposta. Riscoprire il “qui e ora”, apprezzare ciò che c’è anziché pensare a quanto manca.

Esiste una disciplina che viene in nostro aiuto: la meditazione. Contrariamente a quanto il termine fa pensare a noi occidentali, meditare in questo caso non significa arrovellarsi su chissà quali questioni.

Online possiamo trovare corsi e tutorial, dallo Yoga alla Mindfulness, la pratica basata sulla focalizzazione sul presente. Anche le tecniche di rilassamento utilizzate in Psicologia poggiano in molti casi sulle stesse basi della meditazione, come la respirazione lenta e profonda, la sospensione di giudizi e ragionamenti.

 

meditazione_

 

Teatro e musica online

Appassionati di teatro e/o di musica, non disperate! Certo, la virtualità non può sostituire la magia del palco, l’emozione della performance live. Tuttavia sono nate iniziative che permettono di assistere a spettacoli teatrali e musicali via web, che ci daranno la sensazione di sedere in platea.

Tra i teatri che hanno creato una sezione online troviamo l’Eliseo e il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro alla Scala di Milano che pubblica i suoi spettacoli su RaiPlay, il Teatro La Fenice di Venezia, il Regio Teatro di Torino con i backstage video, il Teatro Biondo di Palermo.

Sul fronte musicale, è sicuramente da segnalare l’iniziativa dei Pink Floyd: lo storico gruppo inglese sta pubblicando online i video completi di alcuni dei suoi memorabili show. Il 17/04 ha aperto la serie “Pulse”, film-concerto del 1995. In Italia Franco Zanetti, direttore di Rockol.it, ha lanciato #iosuonodacasa, un programma di show di artisti italiani che si esibiscono dalle loro abitazioni attraverso i social.  Gli appuntamenti sono elencati sul suddetto sito web. Gli show possono essere seguiti gratuitamente, all’iniziativa è collegata una raccolta fondi facoltativa, il cui ricavato viene devoluto all’Ospedale Niguarda di Milano per affrontare l’emergenza Coronavirus.

 

musica_

 

Quelli che abbiamo visto sono alcuni esempi. Navigando online è possibile scoprire svariate iniziative, perché l’ingegno e la voglia di mettersi in gioco in questo periodo sono davvero notevoli.

 

Leggi anche:

  • Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del Piemonte
    Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del…
  • Gli Etruschi, un popolo raffinato che anticipava i tempi
    Gli Etruschi, un popolo raffinato che anticipava i tempi
  • 21 aprile, Giornata internazionale della Creatività e dell’Innovazione
    21 aprile, Giornata internazionale della Creatività e…
  • Eventi culturali, eccone 5 da non perdere nel 2020
    Eventi culturali, eccone 5 da non perdere nel 2020
  • 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, genio rinascimentale
    500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, genio…
  • 3 destinazioni per festeggiare il Capodanno 2022
    3 destinazioni per festeggiare il Capodanno 2022
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}