LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
19 Febbraio 2021
città_cover

Le cinque città italiane assolutamente da non perdere

 

di  Virginia Torriani

 

Le bellezze del nostro Bel Paese sono davvero infinite, sparse lungo lo stivale da nord a sud. Ecco però le 5 città assolutamente da non perdere, mete ideali da scoprire durante un weekend.

 

1. Matera
La Capitale Europea della Cultura 2019 è una delle 5 città italiane assolutamente da vedere. Matera, capoluogo della Basilicata, è un vero e proprio museo a cielo aperto: chiese rupestri, aree naturali, tradizioni, paesaggi di incomparabile bellezza… Conosciuta anche come “la città dei sassi” per via delle case-grotta scavate nelle gravine naturali della zona, Matera è un paese letteralmente scolpito nel tufo. Abitata sin dal Paleolitico, Matera unisce storia, cultura e natura, dando vita ad un luogo dal fascino impareggiabile, senza tempo. E’ il primo sito del Sud Italia dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

 

matera_

 

2. Bergamo
La parte alta della città di Bergamo racchiude un meraviglioso centro storico in un’antica cinta muraria, patrimonio dell’Unesco. Questo borgo medioevale può essere raggiunto grazie al collegamento di una comoda funicolare. La Piazza Vecchia, sulla quale sorgono diversi edifici storici, è stata da molti definita come la piazza più bella d’Europa: imperdibili una visita al Palazzo della Ragione, risalente addirittura alla fine del 1200 e sul quale è possibile ammirare i segni di un’antica meridiana, e alla Torre Civica, che ogni giorno segue un preciso rituale, facendo battere 100 rintocchi alle 22 in punto. Sempre sulla piazza affaccia un altro palazzo storico, quello del Podestà. A pochi passi si trova poi la Piazza del Duomo con la Basilica di Santa Maria e la Cappella Colleoni, ricche di ricchi patrimoni culturali e di carattere.

 

bergamo_

 

3. Roma
La “Città Eterna” è davvero una tappa immancabile in un viaggio in Italia per la sua storia, l’arte, l’architettura e la bellezza. Il Colosseo, i fori imperiali, il Circo Massimo, il possente Pantheon si stagliano in mezzo alla vivace vita moderna della Capitale. Le tappe immancabili a Piazza di Spagna, Piazza Navona e alla Fontana di Trevi… Senza dimenticare l’altra piccola città al proprio interno: il Vaticano, con le sue Chiese e Musei di straordinaria bellezza. Oltre 2 millenni di storia da percorrere passo passo.

 

roma_

 

4. Verona
Verona è un capoluogo di provincia patrimonio Unesco e una delle città più belle d’Italia. Qui è stata ambientata una delle tragedie più celebri di William Shakespeare, “Romeo e Giulietta”, che sebbene sia una storia di fantasia, racconta le vicende di due famiglie – Montecchi e Capuleti – realmente esistite, tanto che la casa di Giulietta e il suo famoso balcone sono uno dei monumenti più visitati in Italia. A Verona ci sono anche altre attrazioni da non perdere: il Duomo, la chiesa di San Zeno, Piazza delle Erbe, Castelvecchio, il ponte Scaligero e la celebre Arena.

 

verona_


5. Napoli

Napoli deve le sue origini alla sirena Partenope e nella sua natura, ancora oggi, riassume contrasti e contraddizioni: la bellezza e il degrado, la gioia e la malinconia. Napoli è una città con un patrimonio artistico, culturale e storico inestimabile: dalla Cappella Sansevero al Museo di Capodimonte, dal suggestivo sottosuolo alle piazze e al magnifico Lungomare; la città offre infinite attrazioni. Imperdibili una visita al Duomo; poi Piazza del Plebiscito e i quartieri spagnoli; e ancora la devozione religiosa per San Gennaro che convive con l’anima pagana della città, conservata e tramandata nella Napoli Sotterranea e nella Cappella San Severo, tra le “capuzzelle” dei morti e l’alchimia del Cristo Velato.

 

napoli_

 

Leggi anche:

  • 5 capitali europee da scoprire
    5 capitali europee da scoprire
  • Alla scoperta dell’Irlanda
    Alla scoperta dell’Irlanda
  • Trieste e dintorni
    Trieste e dintorni
  • Viaggio alla scoperta delle cinque città più antiche del mondo
    Viaggio alla scoperta delle cinque città più antiche del…
  • Riforestazione Urbana
    Riforestazione Urbana
  • 5 Mercatini di Natale da non perdere!
    5 Mercatini di Natale da non perdere!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}