LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Collection
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
13 Luglio 2021
rock_cover

Giornata internazionale del rock, 13 luglio

 

di Ugo Cirilli

 

 

“I know it’s only rock’n roll but I like it”, cantano i Rolling Stones. So che è solo rock’n roll, ma mi piace. E quel sound semplice e potente, sorretto dal classico trio chitarra-basso-batteria, continua a incendiare i cuori di migliaia di fan in tutto il mondo. Al rock è dedicata una ricorrenza: l’International Rock’n Roll Day, celebrato ogni anno il 13 luglio.

 

rollin_

@adobestock

 

Le origini in uno storico live

La data scelta nasce da un grande evento: in quella giornata, nel 1985, si tenne il famoso Live Aid. Un concerto di beneficienza che si svolse contemporaneamente in due location, il Wembley Stadium di Londra e il John F. Kennedy Stadium di Philadelphia, USA. Venne organizzato dai musicisti Bob Geldof e Midge Ure, con l’obiettivo di raccogliere fondi per contrastare la carestia che colpiva l’Etiopia. Superstar del rock e del pop risposero all’appello: tra loro Led Zeppelin, U2, Madonna, Bob Dylan, Dire Straits, Tina Turner, Queen… Gli show proseguirono per ben 16 ore, seguiti da circa due miliardi di telespettatori in 150 paesi e da oltre 160.000 persone dal vivo. L’evento permise di raccogliere la somma di 150 milioni di sterline, oltre a portare l’emergenza carestia al centro dell’attenzione mediatica. Un successo che fu possibile, come spiegò Bob Geldof, grazie “alla lingua franca del mondo, che non è l’inglese ma il rock’n roll”.

 

concerto_

 

Il 13 luglio, se siamo fan di questo genere musicale, possiamo celebrare la ricorrenza ascoltando le nostre canzoni preferite. Può essere una data memorabile anche per avvicinarsi alla pratica di uno strumento, se vogliamo passare dal ruolo dei semplici ascoltatori a quello dei musicisti!

 

Il rock secondo… la scienza

La scienza si è interessata al rapporto tra mente e musica. Alcune ricerche ci aiutano a capire come nasca l’energia contagiosa del rock. Ad esempio, i ricercatori dell’Università della California Daniel Blumstein e Greg Bryant hanno studiato gli effetti di vari generi musicali. Dai loro studi è emerso che le improvvise variazioni di frequenza e l’utilizzo dei distorsori, frequenti nel rock, hanno un effetto “energizzante” per ragioni istintuali. Suoni che virano verso le alte frequenze e riff strumentali distorti evocano i versi di animali in allerta, come i ruggiti, catturando subito la nostra attenzione e inducendo una certa tensione. Uno stato che può risultare piacevole, se si desidera una sferzata di energia che “dia la carica”. Questo effetto risulta più marcato se il brano non si presenta troppo uniforme, ma prevede delle variazioni di intensità (ad esempio un ritornello o un assolo grintosi che “esplodono” dopo una strofa più tranquilla).

 

rock'nroll_

 

Il neuroscienziato Daniel J. Levitin ha invece riscontrato che la musica di nostro gradimento induce il rilascio della dopamina, l’”ormone del benessere”, nell’organismo. Altre ricerche hanno associato in particolare la musica ritmata e dal mood positivo a un miglioramento dell’umore, che rafforza la motivazione in alcune forme di attività fisica come la corsa o la camminata veloce.

Nel 2015 il dott. Jacob Jolij dell’Università di Groningen ha analizzato oltre 200 canzoni considerando vari fattori (accordi, ritmo, testi… ), per individuare le tracce più adatte a favorire il buonumore. Quale canzone ha inserito in pole position? Un classico rock, “Don’t stop me now” dei Queen!

 

rock_

 

Naturalmente, nei gusti musicali esiste sempre una componente soggettiva. Ogni fan del rock, quindi, selezionerà la propria playlist per celebrare l’International Day of Rock’n Roll!

 

Leggi anche:

  • maneskin_cover
    Måneskin, quando l’energia rock è made in Italy
  • concerti_estate_2019
    Concerti dell’estate 2019: appuntamenti per tutti i gusti!
  • 30 aprile, giornata mondiale del Jazz: aggregazione e dialogo interculturale
    30 aprile, giornata mondiale del Jazz: aggregazione…
  • Dostoevskij_cover
    11 novembre 1821 nasceva Fëdor Dostoevskij
  • dialetto_cover
    17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}