LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
26 Luglio 2020
ricette_cover

5 ricette facili e veloci per pranzo

di Virginia Torriani

 

 

Una pausa pranzo nutriente e gustosa, ma anche leggera e veloce. È possibile con queste 5 semplici ricette.

 

  1. Frittata di fiori di zucca
Pochi ingredienti, ma ricchi di sapore. La frittata di fiori di zucca è pronta in 10 minuti e si può consumare da sola o in mezzo ad un panino.

Ingredienti:

6 fiori di zucca
4 uova
25 gr di formaggio grattugiato
1 cucchiaio di latte
sale
pepe
olio di oliva

Procedimento:

Lavate e pulite i fiori di zucca eliminando il gambo ed il pistillo centrale. In una ciotola sbattete le uova con latte, sale, pepe e formaggio. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, quindi versate 2/3 del composto al suo interno. Aggiungete i fiori di zucca disposti a raggiera, quindi versateci sopra il restante composto di uova. Cuocete a fuoco medio fino a far rapprendere, quindi girate la frittata e cuocete anche l’altro lato.

 

frittata_

 

2. Salmone e pomodorini

Semplice e raffinato: salmone freschissimo e pomodorini dop per un piatto rapido e sano, pronto in 15 minuti.

Ingredienti:

2 tranci di salmone da 300 g l’uno
farina
10 di pomodorini
1 spicchio di aglio
olio di oliva
sale
pepe
prezzemolo
vino bianco

Procedimento:

Spellate e diliscate i tranci di salmone, in modo da ricavarne 4 filetti. Infarinate da entrambi i lati.
Fate dorare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio in una padella antiaderente, quindi eliminate l’aglio, aggiungete il pesce e cuocete per 2-3 minuti per lato. Una volta dorato da entrambi i lati, sfumate con il vino bianco. Tagliate i pomodorini a spicchi e aggiungeteli nella padella insieme al prezzemolo spezzettato. Cuocete ancora per qualche minuto, quindi servite.

 

salmome_

 

3. Fusilli ricotta e pomodori secchi

La pasta con pomodoro secchi e ricotta è fresca e nutriente ed è pronta in soli 10 minuti.

Ingredienti:

350 gr di fusilli
150 gr di pomodori secchi
1 spicchio di aglio
250 gr di ricotta
20 gr di pinoli
basilico
olio
sale
pepe

Procedimento:

Spezzettate i pomodori secchi e fateli saltare in una padella con l’olio e uno spicchio d’aglio. Preparate un piatto con la ricotta e il basilico. Tostate i pinoli in una padellina antiaderente. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versatela in padella con i pomodori insieme ad un mestolo di acqua di cottura. Aggiungete ricotta e basilico.
Fate saltare tutto per un paio di minuti, aggiungendo, se serve, un filo d’olio a crudo. Servite la Pasta guarnendo il piatto con basilico fresco e pinoli tostati.

 

fusilli_

 

4. Filetti di platessa con zucchine

Saporito, leggero e dal gusto fresco. Si prepara in 10 minuti.

Ingredienti:

2 filetti di platessa
250 gr di zucchine
40 gr di mandorle
1 rametto di menta
1 spicchio di aglio
1 tazzina di vino bianco
sale
pepe
olio

Procedimento:

Lavate e mondate le zucchine quindi tagliatele a dadini. In un’ampia padella antiaderente scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e quando quest’ultimo sarà imbiondito, aggiungere le zucchine. Cuocete le zucchine a fiamma bassa per una decina di minuti, salate e pepate e aggiungete quindi le mandorle tagliate a lamelle e le foglioline di menta, lasciandone qualcuna a parte per la decorazione del piatto. Sollevate la dadolata di zucchine e mandorle con una schiumarola e disponetela al centro di una sperlunghetta, coprite e mantenete in caldo. Nella stessa padella in cui avete cotto le zucchine, scottate i filetti di platessa. Cuocete i filetti un paio di minuti per lato quindi aggiungete un pizzico di sale e di pepe e sfumate con il vino bianco. Posizionate i filetti di platessa su un tagliere e con un coltello ben affilato tagliate il pesce in piccoli trancetti rettangolari della stessa dimensione, disponeteli sul letto di zucchine, guarnite il piatto con le restanti mandorle e foglioline di menta e servire subito in tavola.

 

platessa_

 

5. Cous cous freddo con erbe aromatiche

Il cous cous freddo all’insalata è un piatto improvvisato, leggero e veloce. Si prepara in 10 minuti.

Ingredienti:

250 g di cous cous precotto
1 bicchiere di acqua
2 cucchiai di succo di limone
2 zucchine
1 cipolla rossa
2 pomodori
4 peperoncini verdi
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di erbe freshe (basilico, menta, coriandolo, prezzemolo)
sale
pepe
olio

Procedimento:

Tritate le erbe aromatiche e mettetele in una ciotolina con uno spicchio d’aglio, aggiungere sale pepe e ricoprire con l’olio e fate riposare. Nel frattempo, tagliare le zucchine a rondelle e grigliare su una piastra. Tagliate a pezzetti i pomodori e i peperoncini verdi privati dei semini e del picciolo e affettate la cipolla. Prendete un’insalatiera e riponete al suo interno tutte le verdure. Sollevate lo spicchio d’aglio dalla marinara di erbe tritate e aggiungere alle verdure. Mettere il cous cous in una terrina insieme all’acqua tiepida a 5 cucchiai di olio e a 2 cucchiai di succo di limone. Mescolate finché il liquido non si sarà assorbito del tutto quindi con una forchetta sgranare i chicchi di cous cous e aggiungeteli alle verdure. Mescolate l’insalata di cous cous e servite.

 

couscous_

 

Leggi anche:

  • lenticchie_
    Ricette con le lenticchie
  • cover_insalate
    Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
  • primi_cover
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
  • cover_carciofi
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • lupini_cover
    I Lupini: toccasana per ricette gustose
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}