LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
21 Febbraio 2021
sformato

Gli sformati: tre ricette tutte da provare

 

di Virginia Torriani

 

Un secondo piatto capace di rendere piacevoli e gustose le verdure anche a chi di solito non le apprezza. Una pietanza “svuota frigo”, in cui arricchire gli ingredienti base  con besciamella e formaggio diventa un’arte in cui specializzarsi.

Ecco tre ricette di sformati tutte da provare.

 

Sformato ricco di patate

Ingredienti:

1 kg di patate

250 ml di latte

200 gr di piselli

150 gr di prosciutto cotto

40 gr di funghi secchi

3 uova

50 gr di parmigiano reggiano grattugiato

50 gr di burro

pangrattato qb

1 pizzico di noce moscata

sale qb

Procedimento:

Mettete in ammollo i funghi secchi. Lessate le patate con tutta la buccia. Scolatele, spellatele e passatele allo schiacciapatate. Mettetele in una ciotola e aggiungete il latte, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata. Amalgamate con un cucchiaio. Mettete i piselli in padella con un pò di burro e aggiungete i funghi ben strizzati dall’acqua dell’ammollo. Fate insaporire il tutto a fuoco dolce per alcuni minuti e aggiustate di sale a fine cottura. Spennellate il fondo e i lati di una teglia da forno con dell’olio di oliva. Versateci dentro metà del composto di patate e schiacciatelo in modo da formare uno strato uniforme. Disponeteci sopra i piselli, i funghi e il prosciutto cotto fatto a pezzetti. Coprite con il resto delle patate schiacciate. Appiattite per bene e spolverate tutta la superficie dello sformato con il pangrattato. Cuocete in forno statico a temperatura per mezz’ora a 200°.

 

sformato_patate

 

Sformato di verdure

Ingredienti:

80 g di melanzane

160 g di zucchine

190 g di patate rosse

300 g di peperoni

260 g di scamorza affumicata

100 g di Parmigiano Reggiano DOP

120 g di pangrattato

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Burro q.b.

Pangrattato q.b.

 

sformato_verdure

 

Procedimento:

Lavate e asciugate tutti gli ortaggi. Spuntate le melanzane e dividetele a metà poi, aiutandovi con una mandolina, ottenete delle fette spesse 1-2 mm. Fate lo stesso con le zucchine e infine affettate anche le patate senza privarle della buccia. Passate adesso ai peperoni. Privateli della parte superiore, divideteli a metà e poi eliminate l’interno con i filamenti e i semi, infine dividete in sei parti. Per ultima affettate la scamorza più o meno dello stesso spessore delle verdure. Ungete una pirofila da plumcake della misura di 20×11 cm e foderate la base con il pangrattato. Passate a comporre gli strati. Cominciate dalle fette di melanzane posizionandole tutte sulla base. Cospargete con olio, sale e pepe; poi aggiungete qualche fettina di scamorza, un po’ parmigiano e un po’ di pangrattato. A questo punto potete ripetere i passaggi per tutte le verdure. Quindi disponete le fettine di zucchine, cospargete con sale, pepe e olio, poi distribuite la scamorza, parmigiano e pangrattato. Infine di nuovo con i peperoni. Condite con sale, pepe e olio e adagiate le fettine di formaggio, il parmigiano, il pangrattato e ricominciate con l’ultimo strato: quello di patate. Sull’ultimo strato irrorate con l’olio e ultimate con sale, pepe, parmigiano e pangrattato. Quindi procedete con la cottura in forno statico, preriscaldato a 180°, per circa 70 minuti. Una volta pronto lasciatelo intiepidire e servite.

 

verdure_

 

Sformato di cavolfiore e radicchio

Ingredienti:

900 g di cavolfiore

250 g di radicchio

100 g di cipolle bianche

3 cucchiai di Olio extravergine d’oliva

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

4 cucchiai di Grana Padano DOP

2 cucchiai di pangrattato

Burro q.b.

60 g di pistacchi non salati sgusciati

 

sformato_radicchio_cavolfiore

 

Procedimento:

Pulite il cavolfiore eliminando le foglie verdi e il torsolo centrale, staccate tutte le cime, dividendo a metà quelle più grandi. Trasferite le cime pulite in uno scolapasta e sciacquatele sotto l’acqua fredda. Mettete una casseruola piena d’acqua sul fuoco e appena bolle, tuffate le cime di cavolfiore lessandole per circa 10 minuti; la consistenza dovrà restare piuttosto al dente, dal momento che verrà saltato in padella, proseguendo poi con la cottura in forno. Scolate il cavolfiore all’interno di una scodella e lasciatelo da parte. Mondate la cipolla e affettatela finemente. Scaldate un filo di olio in padella, unite la cipolla e soffriggete a fuoco dolce, in una padella capiente. Appena la cipolla risulta dorata, unite il cavolfiore, aggiustate di sale e di pepe, mescolate e lasciate insaporire tutto per 5-6 minuti. Intanto pulite il radicchio eliminando il torsolo centrale, affettatelo sottilmente e aggiungetelo nella padella con il cavolfiore, mescolate, fate saltare pochi secondi per non farlo appassire troppo, spegnete il fuoco e tenete da parte. Versate i pistacchi sgusciati all’interno di un mortaio, pestateli con vigore ottenendo un trito grossolano e trasferiteli in una ciotolina. Scaldate il forno a 200° C in modalità statica. Imburrate e spolverate  con il pangrattato l’interno di una teglia. Riempite con il cavolfiore e il radicchio, unite in superficie un pizzico di pangrattato e un cucchiaino di Grana Padano grattugiato. Terminate con la granella di pistacchio e infornate per circa 15 minuti, gratinando gli ultimi minuti di cottura con il grill per dorare la superficie.

 

cavolfiore_

 

Leggi anche:

  • Ricette con le lenticchie
    Ricette con le lenticchie
  • Il 03 Agosto è la Giornata dei Peperoni, scopri 5 ricette tutte da gustare!
    Il 03 Agosto è la Giornata dei Peperoni, scopri 5 ricette…
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • 3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
  • Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
    Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
  • Cous cous, tre ricette tutte da provare!
    Cous cous, tre ricette tutte da provare!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}