LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
3 Agosto 2021
peperoni_cover

Il 03 Agosto è la Giornata dei Peperoni, scopri 5 ricette tutte da gustare!

 

di  Virginia Torriani

 

Sono tra gli ortaggi estivi più colorati, i peperoni portano in tavola gusto e allegria. Poveri di calorie, ma ricchi di vitamine e sali minerali – in particolare la C e il potassio –  i peperoni sono anche un’ottima fonte di betacarotene e di altri carotenoidi.

Vantano talmente tante proprietà nutritive da avere addirittura un’intera giornata a loro dedicata, il 3 agosto.

Per contro, hanno la nomea di essere alimenti “difficili da digerire”: per la verità ciò che risulta indigesto è il solo complesso fibroso che riveste la polpa, ovvero la pellicola trasparente comunemente chiamata “pelle“.

peperoni_

 

Basterà quindi eliminarla, previa cottura, per poter consumare queste verdure senza timori.

 

Ecco 5 ricette a base di peperoni tutte da provare.

 

1. Peperoni e cozze

Ingredienti per 4 persone:

2 peperoni rossi

500 gr di cozze

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di pangrattato

prezzemolo q.b.

sale q.b.

olio di oliva extravergine q.b.

Preparazione:

Pulite bene le cozze sotto l’acqua corrente, fatele aprire mettendole in un’ampia casseruola con coperchio e cuocendo a fiamma vivace. Sgusciate le cozze (potete tenerne da parte qualcuna col guscio per decorare, se volete) e filtrate il fondo di cottura.

Nel frattempo lavate i peperoni e cuoceteli in forno ventilato, già caldo, per circa 20 minuti a 200°C, in modo che si abbrustoliscano e li possiate spellare agevolmente.

Spellate i peperoni, eliminate picciolo e semini e tagliateli a striscioline, quindi metteteli in una casseruola con aglio, prezzemolo, le cozze e un un po’ di sale.

Cospargete con il pangrattato e con un filo d’olio e cuocete per 5-10 minuti in forno ventilato, con temperatura al massimo e grill acceso.

 

peperoni_cozze

 

 

2. Pasta peperoni e pancetta

Ingredienti per 4 persone:

400 g tortiglioni

400 g peperoni gialli e rossi

200 g pancetta tesa

80 g cipollotto fresco

1 rametto di basilico

1 rametto prezzemolo

Ricotta salata da grattugiare q.b.

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Preparazione:

Pulite i peperoni eliminando la calotta superiore, i filamenti e i semi interni, poi tagliateli a listarelle non troppo sottili. Mondate e affettate anche i cipollotti, inclusa la parte verde. Infine riducete la pancetta a cubetti.

Scaldate un’ampia padella e rosolate la pancetta a fuoco moderato. Quando risulterà croccante e dorata, rimuovete la pancetta e lasciate il grasso nella padella. Aggiungete i cipollotti e rosolateli per un paio di minuti, sempre a fuoco medio.

A questo punto unite anche i peperoni insieme alle foglie di prezzemolo e basilico. Salate e cuocete per 10-15 minuti aggiungendo al bisogno un po’ di acqua: dovranno risultare morbidi.

Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete la pasta molto al dente.

Scolate la pasta nella padella col condimento e versate un mestolo dell’acqua di cottura, poi saltate il tutto per un minuto. Togliete la padella dal fuoco, aggiungete la ricotta salata grattugiata e una macinata di pepe, poi unite la pancetta tenuta da parte. Mescolate bene e servite la pasta aggiungendo ancora ricotta salata e pepe a piacere.

 

pasta_peperoni

 

 

3. Peperoni ripieni al tonno

Ingredienti per 4 persone:

1 peperone giallo

1 peperone rosso

250 g di tonno

200 g di pomodorini

1 fetta di pane

1 cucchiaio di capperi

50 g di olive nere denocciolate

basilico q.b.

olio di oliva extravergine q.b.

sale q.b.

pangrattato q.b.

Preparazione:

Tagliate i pomodorini e le olive e spezzettate il basilico. Trasferite gli ingredienti in una ciotola assieme al pane spezzettato, il tonno sgocciolato ed i capperi dissalati. Aggiungete un pizzico di sale ed amalgamate gli ingredienti.

Lavate i peperoni, eliminategli il picciolo senza lasciare il buco e tagliateli a metà.

Eliminate i semini ed oliate tutto l’interno dei peperoni. Farcite i peperoni con il ripieno preparato poco prima ed aggiungete in superficie il pangrattato
ed un filo d’olio.

Trasferite i peperoni in una teglia da forno oleata e ricopriteli di carta stagnola. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti poi togliete la carta e cuocete per altri 10 minuti.

 

peperoni_tonno

 

 

4. Peperoni in agrodolce

Ingredienti per 4 persone:

1 peperone giallo

1 peperone rosso

1 cucchiaio di zucchero

20 ml di aceto

1 spicchio di aglio

olio di oliva

sale

Procedimento:

Lavate bene i peperoni sotto l’acqua corrente e tagliateli in due nel senso della lunghezza. Puliteli eliminando torsolo, semi e filamenti bianchi, quindi tagliateli a strisce di un paio di cm e poi a metà, in modo che non siano troppo lunghe.

Fate soffriggere l’aglio nell’olio in una padella antiaderente, aggiungete i peperoni e fateli insaporire per qualche minuto, quindi aggiungete zucchero, aceto e un po’ di sale.

Coprite con un coperchio e cuocete per circa 15 minuti a fuoco basso, finché i peperoni non saranno ben teneri e il sugo di cottura non si sarà ristretto.

 

peperoni_agrodolce

 

 

5. Pollo ai peperoni

Ingredienti per 4 persone:

1 peperone rosso

1 peperone giallo

1 peperone verde

1 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

500 g di petto di pollo

200 ml di brodo vegetale

olio di oliva extravergine

sale q.b.

Preparazione:

Fate soffriggere un trito di carota, cipolla e sedano per 5 minuti circa. Aggiungete i peperoni lavati, puliti e tagliati a tocchetti o a listine.

Aggiungete il petto di pollo tagliato a listine e fatelo insaporire con le verdure. Coprite il pollo con i peperoni con del brodo caldo e proseguire la cottura per 10 minuti circa, coprendo il pollo con un coperchio.

Appena il pollo sarà cotto, aggiustate se necessario con il sale, togliete il coperchio, fatelo asciugare e servite.

 

peperoni_pollo

Leggi anche:

  • Ricette con le lenticchie
    Ricette con le lenticchie
  • Bruschette: ricette per tutti i gusti!
    Bruschette: ricette per tutti i gusti!
  • 3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
  • 20 settembre, giornata Internazionale della Paella
    20 settembre, giornata Internazionale della Paella
  • Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
    Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
  • Cous cous, tre ricette tutte da provare!
    Cous cous, tre ricette tutte da provare!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}