LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
6 Aprile 2021
carbonara_cover

6 Aprile: Carbonara Day

 

di Virginia Torriani

 

 

Si festeggia il 6 aprile il Carbonara Day, un giorno interamente dedicato a questo delizioso piatto della cucina romanesca, che da sempre accende il dibattito sul modo corretto di prepararlo.
La ricetta originale in realtà ha pochi e semplicissimi punti fermi.

Primo: no, assolutamente no, alla panna.

E secondo: no, assolutamente no, alla pasta ripassata in padella per far addensare l’uovo. L’uovo deve infatti risultare cremoso e non una frittata, ragione per cui la legatura deve avvenire a fuoco spento, facendo scaldare l’uovo attraverso il calore della pasta stessa.

Tra gli altri suggerimenti per una riuscita perfetta si raccomanda di utilizzare ingredienti di primissima qualità: scegliete un buon pecorino romano e non un semplice mix già grattugiato; meglio il guanciale che la pancetta – ha più sapore – e utilizzate degli spaghetti piuttosto spessi. Altri tips: cuocete la pasta in poca acqua per avere una maggiore concentrazione di amido, che aiuta a legare, e ricordatevi di usare poco sale dal momento che guanciale e pecorino assicureranno già il giusto grado di sapidità.

Preferite tuorli d’uovo freschissimi, separandoli dagli albumi – per non sprecare potete utilizzarli per altre ricette come delle squisite meringhe. E ricordatevi di mettere fuori le uova dal frigorifero almeno un paio di ore prima di utilizzarle, così legheranno meglio con il formaggio. Infine scegliete un pepe nero profumato da macinare sul momento.

Ora siete pronti per preparare una carbonara a regola d’arte.

 

carbonara_

 

Ecco la ricetta per 4 persone.

Ingredienti:

350 g spaghetti

150 g guanciale

50 g pecorino romano

4 tuorli

Sale q.b.

Pepe q.b.

Procedimento:
Iniziate eliminando la cotenna dal guanciale e tagliatelo a listarelle spesse meno di 2 cm. Portate a bollore l’acqua leggermente salata per cuocere la pasta. In una padella antiaderente mettere il guanciale senza aggiungere l’olio. Rosolate a fuoco medio per circa 10 minuti senza farlo bruciare e mettere da parte un po’ del grasso sciolto del guanciale. In una ciotola versare i tuorli, unite più della metà del pecorino grattugiato, regolate di pepe, aggiungete anche il grasso sciolto del guanciale e con una frusta amalgamate bene il tutto. Per rendere ancora più cremoso il composto aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolate ancora. Cuocete la pasta rispettando i tempi di cottura riportati, scolatela e trasferitela nella padella con il guanciale. Saltate a fuoco vivo per insaporirla. Allontanate la padella dal fuoco e versateci il composto di tuorli, mescolate e servite subito aggiungendo un po’ di pecorino e pepe macinato.

 

spaghetti_

 

Leggi anche:

  • 3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
  • 25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei Sogni
    25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei…
  • Sisters’ Day, la Giornata delle Sorelle
    Sisters’ Day, la Giornata delle Sorelle
  • La Giornata mondiale del Disegno, 27 aprile
    La Giornata mondiale del Disegno, 27 aprile
  • Pranzo di Pasqua
    Pranzo di Pasqua
  • Giornata mondiale del cane, 26 agosto
    Giornata mondiale del cane, 26 agosto
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}