LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
19 Settembre 2021
cannelloni_cover

Cannelloni ricotta e zucca

di Virginia Torriani

 

Un primo piatto gustoso, perfetto per il pranzo della domenica. I cannelloni ricotta e zucca sono una ricetta capace di accontentare tutti i palati, compresi gli ospiti vegetariani. Il pieno di verdure, la golosa gratinatura portano in tavola gioia e colore.

 

cannelloni_zuccajpg

 

La tradizione vorrebbe che anche la pasta fosse preparata in casa. Se decidete di preparare con le vostre mani i cannelloni ricordatevi di prestare attenzione allo spessore: se tirate la pasta molto sottile avrete più margine per poterla arrotolare su se stessa, senza che vi ritroviate con un cilindro di pasta eccessivamente spesso.

 

sfoglia_

 

Se invece avete fretta acquistate la pasta fresca in fogli: quella per le lasagne andrà benissimo. Infine se proprio non avete manualità optate per i cannelloni secchi, pronti da farcire: la riuscita sarà comunque ottima.

La varietà di zucca da privilegiare per questa preparazione è quella dolce, dal colore arancione intenso: per una ricetta “light” aggiungetela solo alla ricotta, per un piatto più sostanzioso anche alla besciamella.

 

zucca_

 

Non mancano poi le gustose varianti della ricetta: vi basterà aggiungere della salsiccia o un po’ di formaggio tipo gorgonzola.

Ecco la ricetta per preparare i cannelloni ricotta e zucca passo dopo passo.

Ingredienti:

250 g di pasta fresca all’uovo

1 posso

200 g di zucca

400 g di ricotta di pecora

200 g di speck

Sale q.b.

40 g di burro

Pepe nero da macinare q.b.

1 carota

mezza costa di sedano

1 cipolla

1 pomodoro

4 grani di pepe nero

700 ml di acqua

2 amaretti

Salvia q.b.

Noce moscata q.b.

Parmigiano Reggiano dop q.b.

Procedimento:

Tagliate tutte le verdure a dadini di 7-8 mm. Fatele appassire in una casseruola con l’olio di oliva per 5 minuti, quindi sfumatele con l’acqua calda e proseguite la cottura mescolando di tanto in tanto. Salate e pepate. Frullate 3/4 delle verdure con gli amaretti e la noce moscata utilizzando un mixer e diluite con un filo d’olio fino a ottenere una crema densa. Mettete il composto da parte.

In una ciotola riducete in una crema omogenea la ricotta aiutandovi con una spatola o un cucchiaio. Trasferitela all’interno di una sac à poche.

Lessate i rettangoli di pasta in abbondante acqua salata. Sgocciolateli su un telo da cucina. Disponete su ciascun lembo di pasta una striscia di ricotta, la crema di zucca e il parmigiano grattugiato in quantità a piacere. Arrotolate ben stretta la pasta in modo da formare i cannelloni e adagiateli affiancati all’interno di una teglia ben imburrata.

Cospargete la superficie dei cannelloni con la crema di zucca rimasta, le verdure cotte tenute da parte, il burro a fiocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15 minuti. Sfornate, lasciate assestare e servite subito i cannelloni zucca e ricotta, completando a piacere con erbe aromatiche fresche.

 

cannelloni_

Leggi anche:

  • La zucca
    La zucca
  • Ricette vegetariane
    Ricette vegetariane
  • 5 ricette facili e veloci per pranzo
    5 ricette facili e veloci per pranzo
  • Hamburger gourmet
    Hamburger gourmet
  • Idee semplici per il pranzo di Natale
    Idee semplici per il pranzo di Natale
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}