LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
23 Ottobre 2020
tramonti_cover

I tramonti più romantici

 

di  Virginia Torriani

 

E’ il momento più romantico della giornata: l’attimo prima che scompaia la luce da sempre esercita un fascino unico sulle coppie di innamorati, ma anche su tutti gli animi più sensibili. “Quando si è tanto tristi si amano i tramonti”, diceva il Piccolo Principe nell’omonimo romanzo dello scrittore francese Antoine De Saint-Exupéry.

L’Italia offre, da Nord a Sud, cornici paesaggistiche strepitose per ammirare il calar del sole, regalando a tutti gli appassionati di tramonti sfumature di colore e sensazioni uniche.

Ecco i 5 tramonti d’Italia assolutamente da non perdere

 

  1. Tramonto a Costa degli Dei

Risalendo la Penisola pare che il tramonto più suggestivo si possa ammirare in Calabria, sulla Costa degli Dei: in particolare, durante il mese di settembre, si può assistere all’allineamento straordinario del sole che cala verso la bocca del vulcano Stromboli. In effetti il tramonto sullo Stromboli si è candidato ad essere riconosciuto come Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco: la palla infuocata che cala lentamente verso la bocca del vulcano e poi, in un solo istante, sembra essere inghiottita dal cratere è considerato a tutti gli effetti uno spettacolo unico al mondo.

 

stromboli_

 

  1. Tramonto in Val d’Orcia

Uno dei tramonti più suggestivi del centro Italia si può ammirare in Toscana, sulle colline della Val d’Orcia. Sulla terrazza del borgo medievale di Monticchiello, quando il sole cala la luce del tramonto illumina il paesaggio fino all’orizzonte e dipinge una serie di sfumature intense alternate a ombre lunghe e scure. Non a caso le sue prospettive e atmosfere fiabesche furono fonte costante di ispirazione per gli artisti del Rinascimento italiano.

 

valdorcia_

 

  1. Tramonto alle Saline di Cervia

Ancora al centro Italia, ma sul versante opposto, in Emilia Romagna. Uno dei più bei tramonti del nostro Bel Paese si può godere alle Saline di Cervia, dove il sole cala tra i mucchi di sale, che si tingono di porpora, arancio, lilla e rosa, con l’accompagnamento dei fenicotteri, degli aironi, ibis e garzette, che vivono in questo magico ambiente.

 

saline_

 

  1. Tramonto a Canazei

Canazei, piccolo e fiabesco paesino nel cuore delle Dolomiti. Tra le montagne e le valli di questo luogo via via che il sole si alza per poi abbassarsi sull’orizzonte, le cime circondanti cambiano continuamente colore, dal bianco molto chiaro e lunare del giorno al rosso fuoco con sfumature rosa e viola del tramonto. Un fenomeno straordinario che in ladino si chiama “enrosadìra”.

 

canazei_

 

  1. Tramonto a Roma

Tra i tramonti in città segnaliamo Roma. Nella città eterna sono molti i punti panoramici da cui apprezzare il sole che cala, ricoprendo della sua luce dorata antiche rovine romane, chiese e palazzi: il Pincio, il Gianicolo, la  Terrazza del Vittoriano, il Giardino degli Aranci sulla cima dell’Aventino, il Parco degli Acquedotti, Ponte Milvio… Solo alcuni dei posti da cui apprezzare la Grande Bellezza al tramonto.

 

roma_

 


Leggi anche:

  • Alla scoperta dell’Irlanda
    Alla scoperta dell’Irlanda
  • Byron e Shelley, poeti romantici
    Byron e Shelley, poeti romantici
  • 3 destinazioni per festeggiare il Capodanno 2022
    3 destinazioni per festeggiare il Capodanno 2022
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • Siracusa e dintorni
    Siracusa e dintorni
  • 5 curiosità beauty: scopriamole insieme
    5 curiosità beauty: scopriamole insieme
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}