LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Collection
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
4 Giugno 2021
laghi_cover

Laghi d’Italia: 5 laghi va visitare

 

di  Virginia Torriani

Di origine alpina o vulcanica, con forme e colori diversi… Il nostro Bel Paese vanta oltre mille laghi di incomparabile bellezza: ognuno ha le proprie peculiarità e punti di forza, ma tutti offrono suggestivi riflessi cangianti in cui si rispecchiano gli splendidi paesaggi del territorio circostante.

Ecco i 5 laghi italiani assolutamente da visitare.

 

  1. Lago di Garda

E’ il lago più grande d’Italia e si trova tra Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. Sulle sue rive sorgono circa cinquanta cittadine e piccoli borghi, ma lo scenario è ideale anche per perdersi semplicemente in mezzo alla natura, contemplando la bellezza suggestiva di questo specchio d’acqua e scoprendone le peculiarità tra spiagge, alberi di arance e limoni e la vista delle montagne in lontananza. Tra i paesi imperdibili che sorgono sul lago c’è Sirmione, nota meta termale, che vanta anche un castello settecentesco e splendide rovine romane. All’interno del lago si trovano poi ben 5 isole, tra queste la più rilevante è l’Isola del Garda, su cui sorge un monastero duecentesco fondato da San Francesco d’Assisi.

 

Garda_

 

  1. Lago d’Orta

Il piccolo Lago d’Orta è immerso in un paesaggio di scogliere e colline tempestate di abeti e di boschi di castagni e faggi. Il fascino principale di questo specchio di acqua sta proprio nella rigogliosa natura che lo circonda e nella piccolissima Isola di San Giulio, che emerge al centro delle acque. L’isola è interamente occupata dall’omonima Basilica; entrambe devono il loro nome a San Giulio di Navarro, un cittadino greco che si stabilì sull’isola nel IV secolo. Le sue reliquie sono tuttora conservate nella cripta della chiesa.

 

Orta_

 

  1. Lago di Bolsena

Il più grande lago di origine vulcanica d’Europa si trova nell’Alto Lazio, vicino al confine con la Toscana e l’Umbria. L’origine di questo specchio di acqua lacustre si deve al crollo del cratere del vulcano Vulsino. Il lago ha due isole al suo interno: l’isola Bisentina e l’isola Martana. La prima, la più grande, presenta rovine etrusche e belle chiese, oltre ad una spiaggia con sabbia vulcanica nera.

 

Bolsena_

 

  1. Lago di Braies

Un lago alpino dal fascino incredibile, con acque dai colori che virano dal turchino al verde smeraldo. Questo minuscolo laghetto riflette nelle proprie acque l’imponente parete dolomitica del parco naturale Fanes-Senes-Braies ed è interamente percorribile a piedi con una passeggiata di circa 60 minuti. E’ possibile esplorare le acque del lago anche a bordo di piccole barchette a remi, che vengono noleggiate all’ingresso dell’area.

 

Brais_

 

  1. Lago d’Iseo

Come il Lago di Garda, il lago d’Iseo si trova nella provincia di Brescia. Attorno alle sue rive vanta percorsi pedonali e piste ciclabili. Un sistema di traghetti consente inoltre la navigazione del lago per gli spostamenti dei locali e dei turisti. Circondato da lussureggianti foreste e vigneti, è – a ragione – considerato un gioiello nascosto tra la lista degli splendidi laghi italiani.

 

Iseo_

 


Leggi anche:

  • Alla scoperta dell’Irlanda
    Alla scoperta dell’Irlanda
  • Weekend a Milano
    Weekend a Milano
  • 5 Grotte Italiane da visitare
    5 Grotte Italiane da visitare
  • I luoghi più strani d’Italia
    I luoghi più strani d’Italia
  • Il Paese di Babbo Natale
    Il Paese di Babbo Natale
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}