LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Agosto 2021
sorbetti_cover

Sorbetti fatti in casa

 

di  Virginia Torriani

 

 

Freschissimi, gustosi, poveri di calorie e dissetanti. I sorbetti sono un’ottima ricetta per chiudere il pasto in dolcezza. A metà tra un gelato e un dessert al cucchiaio, preparati rigorosamente con frutta fresca e matura, sono l’alternativa light – perché fatti senza latte e senza uova – al classico dolce, ma per le loro proprietà rinfrescanti e digestive sono spesso utilizzati anche come spezza pasto in occasione di pranzi o cene importanti, in cui si richiede una pausa tra una portata e l’altra per predisporre lo stomaco ad accogliere le pietanze successive.

Possono essere realizzati con il proprio frutto preferito o con un mix di frutti e con un po’ di sciroppo di zucchero. I più goderecci possono arricchire le preparazioni con liquori o champagne… Prepararli in casa è facile e veloce e non è necessario disporre di una gelatiera: basterà stendere il composto di zucchero e frutta in una teglia ampia e mettere tutto nel freezer, estrarla ogni 40 minuti rompendo con una forchetta i cristalli che si saranno formati e poi rimetterla nel freezer; ripetendo il procedimento fino a che non si è raggiunta la consistenza desiderata.

Ecco le ricette per preparare 6 golosi sorbetti.

 

  1. Sorbetto al limone

Ingredienti:

130 g Succo di limone

250 g Acqua

170 g Zucchero

30 g Albumi

30 g Limoncello (se gradito)

Preparazione:

Versate gli albumi in un recipiente e azionate le fruste. Non appena l’albume è semi montato, aggiungete 30 g di zucchero a pioggia continuando a tenere le fruste in azione. Non appena il composto sarà diventato bianco e ben spumoso sarà pronto; tenetelo da parte. Spremete i limoni, filtrate il succo in un colino a maglie strette per assicurarvi che non ci siano residui di polpa e versate in un recipiente dove avrete già riversato l’acqua. Mescolate con una frusta a mano e aggiungete i restanti 140 grammi di zucchero, inglobate gli albumi un po’ alla volta in modo da non smontare troppo il composto soffice. Non appena li avrete ben mischiati tra loro, aggiungete il limoncello e mescolate ancora. Versate il composto nella vostra gelatiera e azionatela. Non appena il sorbetto avrà raggiunto la classica consistenza cremosa (ci vorranno circa 40 minuti), potrete trasferirlo nei bicchieri e servire.

 

limone_

 

 

  1. Sorbetto al pompelmo

Ingredienti:

4 pompelmi

100 grammi di zucchero di canna integrale

Preparazione:

Spremete i pompelmi con un normale spremiagrumi per ottenerne il succo. Versate il succo in una brocca e scioglietevi lo zucchero. Nel caso in cui sia gradito si può aggiungere al succo anche la polpa di pompelmo e frullare tutto in un mixer. Versate il composto in una gelatiera ed azionatela. Trascorsi 30 minuti il sorbetto è pronto.

 

pompelmo_

 

 

  1. Sorbetto alla mela e zenzero

Ingredienti:

4 mele mature

1 limone

300 ml d’acqua

150 g di zucchero di canna integrale

1 pizzico di zenzero

1 stecca di cannella

Preparazione:

Lavate, sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili. Irroratele con il succo di un limone e posizionatele in freezer per una notte all’interno di un sacchetto per i surgelati. Il giorno dopo portate ad ebollizione l’acqua insieme allo zucchero di canna, allo zenzero e alla cannella. Mescolate e lasciate sobbollire a fuoco lento per 5 minuti. Lasciate raffreddare, rimuovete la stecca di cannella e frullate insieme alle mele in un mixer da cucina. Trasferite nella gelatiera ed azionatela per 20-30 minuti.

 

mela_

 

 

  1. Sorbetto al cioccolato fondente

Ingredienti:

320 ml d’acqua

200 g di zucchero di canna integrale

40 g di cacao amaro in polvere

80 g di cioccolato fondente

½ cucchiaino di vaniglia in polvere

Preparazione:

Portate l’acqua ad ebollizione in un pentolino, versate lo zucchero di canna e il cacao in polvere. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 5 minuti. Aggiungete il cioccolato e la vaniglia in polvere. Mescolate fino a sciogliere il cioccolato. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, versate il composto nella gelatiera ed azionatela per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, lasciare il sorbetto in freezer altri 40 minuti per ottenere la consistenza desiderata.

 

cioccolata_

 

 

  1. Sorbetto alle albicocche

Ingredienti:

400 grdi albicocche

250 ml d’acqua

100 g di zucchero di canna integrale

Preparazione:

Lavate le albicocche, rimuovete i noccioli e suddividete ognuna di esse in 4 spicchi. Versate le albicocche nel frullatore insieme all’acqua e allo zucchero di canna. Frullate fino ad ottenere un composto molto omogeneo e versate il tutto nella gelatiera per 30 minuti.

 

albicocca_

 

 

        6. Sorbetto alle fragole

Ingredienti:

250 ml d’acqua

150 g di zucchero di canna integrale

500 g di fragole

½ limone

Preparazione:

Spremete mezzo limone. Lavate e affettate le fragole. Versatele nel frullatore insieme allo zucchero di canna, all’acqua e al succo di limone. Frullate fino ad ottenere un composto dalla consistenza il più possibile liscia ed omogenea. Versate il tutto nella gelatiera ed azionatela per 20-30 minuti.

 

fragola_

 

Leggi anche:

  • Addobbare casa per Halloween
    Addobbare casa per Halloween
  • Prepararsi al Natale, le tendenze 2021 per la casa e non solo!
    Prepararsi al Natale, le tendenze 2021 per la casa e non…
  • Le candele
    Le candele
  • 26 agosto, la Giornata mondiale del cane
    26 agosto, la Giornata mondiale del cane
  • L’ingresso di casa
    L’ingresso di casa
  • Sulle tracce di Dracula: tra leggende e fatti realmente accaduti
    Sulle tracce di Dracula: tra leggende e fatti realmente…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}