LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
11 Gennaio 2023

 

Sulle note di Puccini ed il Lago

 

 

Un itinerario che unisce natura e cultura, nel cuore di una Toscana tutta da scoprire.

Torre del Lago Puccini, nel Comune di Viareggio, è un piccolo paese affacciato sulle rive del Lago di Massaciuccoli.

 

 

Il placido contesto lacustre deve essere stato una ricca fonte di ispirazione per il Maestro Giacomo Puccini, che qui visse e compose molte delle proprie celeberrime opere.

Una visita alla cittadina non può pertanto non iniziare dalla casa del compositore.

La Villa, trasformata in un Museo, è gestita dalla Fondazione Simonetta Puccini – nipote del musicista – per Giacomo Puccini.

 

 

La discendente del Maestro, scomparsa qualche anno fa, ha dedicato l’intera vita alla memoria del nonno, curando anche gli spazi di questa casa in cui il tempo sembra essersi fermato.

Dallo studio alle camere da letto fino al giardino, che arriva proprio fino alle sponde del lago, tutto è rimasto immutato ai tempi in cui Puccini vi scrisse le aree de La Bohème e della Tosca, solo per citare due delle sue più note composizioni.

 

 

La casa è anche un bell’esempio dello stile Liberty, che caratterizzò l’epoca in cui vi visse il suo celebre proprietario, e vanta straordinari arredi e decorazioni, opere in gran parte realizzate dagli amici artisti dello stesso, come Plinio Nomellini, Francesco Fanelli e Ferruccio Pagni.

 

 

Oltre ai ricordi e i cimeli, Casa Museo Puccini custodisce anche le spoglie mortali del Maestro e dei suoi cari.

In onore del suo celebre cittadino il paese di Torre del Lago ospita anche un festival lirico: Fondazione Festival Pucciniano ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, mette in scena le opere del Maestro in un grande teatro all’aperto, richiamando appassionati da tutto il mondo.

 

 

Il paese è stretto tra lago e mare: ogni superficie d’acqua rappresenta uno specifico interesse.

 

 

Il lago di Massaciuccoli e la sua area palustre offrono un’importante attrattiva per gli appassionati di birdwatching: la zona è infatti una vera e propria oasi naturale dove osservare un’ampia varietà di specie di uccelli: aironi, cormorani, germani reali, trampolieri, balestrucci sono solo alcuni esempi dell’avifauna locale.

 

 

Sul lago è inoltre possibile praticare canoa e altre attività sportive.

Marina di Torre del Lago, la porzione di paese che affaccia sul mare, è invece un importante punto di riferimento per il turismo balneare, con i suoi stabilimenti e le spiagge libere.

 

 

Proprio di fronte alla spiaggia si trovano poi diversi ristoranti e locali. La zona è rinomata in tutto il mondo anche per la vita notturna: lungo il litorale si trovano infatti anche molte discoteche famose, particolarmente amate dalla comunità LGBTQ+.

 

Leggi anche:

  • Laghi d’Italia: 5 laghi da visitare
    Laghi d’Italia: 5 laghi da visitare
  • Il Lago di Resia, uno dei più conosciuti e fotografati al mondo!
    Il Lago di Resia, uno dei più conosciuti e fotografati al…
  • Fragranze, le famiglie olfattive
    Fragranze, le famiglie olfattive
  • Lago di Como
    Lago di Como
  • 5 posti poco conosciuti in Italia: scopriamoli insieme
    5 posti poco conosciuti in Italia: scopriamoli insieme
  • Festival di Woodstock, cinquant’anni fa l’evento mito del rock
    Festival di Woodstock, cinquant’anni fa l’evento mito del…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}