LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
2 Giugno 2021
vitamina_cover

Vitamina D, la vitamina del sole

 

di  Virginia Torriani

 

La vitamina D è un elemento fondamentale per garantire il benessere del nostro organismo, in particolare gioca un ruolo di primissimo piano per la salute dell’apparato scheletrico – è utile per assorbire calcio e fosforo – e di quello muscolare, oltre che nell’assicurare funzionalità ed efficienza del nostro sistema immunitario.

Conosciuta anche come la “vitamina del sole” perché viene autoprodotta dal corpo ogni volta che ci si espone alla luce solare, la vitamina D alle nostre latitudini è generalmente garantita da marzo a novembre con la semplice esposizione alla luce del sole: basta scoprire circa il 25% della superficie corporea per almeno 15 minuti 2-3 volte alla settimana. Nei restanti mesi dell’anno invece, l’intensità dei raggi solari non sempre è sufficiente a convertire il precursore in vitamina D e per questo motivo la foto esposizione solare potrebbe non bastare per garantire livelli ottimali di vitamina nell’organismo.

 

sole_

 

E’ bene monitorare attentamente i propri valori di vitamina D: una eventuale carenza può provocare dolori osteo-muscolari, debolezza muscolare e fragilità ossea e alla lunga causare rachitismo e osteomalacia, una condizione patologica per cui la struttura ossea è integra esternamente ma all’interno non vi è contenuto minerale sufficiente. Una mancanza di vitamina D può rendere inoltre i denti più deboli e quindi più inclini a cariarsi facilmente.

Attenzione però, anche avere valori eccessivi di vitamina D può essere nocivo: come per molte altre vitamine liposolubili esiste un rischio di tossicità da sovradosaggio, che può provocare una calcificazione diffusa a livello dei vari organi nel nostro corpo.

Il fabbisogno effettivo di questa vitamina varia a seconda dell’età e di altre condizioni specifiche della persona: in generale si parte dalle 200 unità internazionali al giorno per i bambini e gli adulti fino ai 50 anni per passare a 400 unità per le persone con età compresa tra i 51 e i 70 anni e arrivare fino a 600 unità al dì per i soggetti con più di 70 anni. Con l’avanzare degli anni quindi, e in presenza di particolari necessità, per raggiungere i livelli ottimali di vitamina D può essere utile inserire nella propria dieta specifici alimenti o, in casi di carenze più serie, ricorrere a veri e propri integratori farmaceutici.

 

vitamine_

 

Nel primo caso è bene saper scegliere gli alimenti più ricchi di questo nutriente tra gli scaffali e i banchi freschi del supermercato. Tra i cibi “amici” rientra in questo caso gran parte del pesce azzurro, come ad esempio le sardine, il tonno, lo sgombro e il salmone, che, oltre ad essere facili da preparare e sani, assicurano anche una discreta quantità di acidi grassi Omega3, altri preziosi alleati della salute cardiovascolare. Anche i funghi sono una buona fonte di vitamina D: in particolare quelli coltivati in serra vengono spesso esposti dai produttori alla luce ultravioletta proprio per aumentare i livelli di vitamina D dal momento che, proprio come l’essere umano, anch’essi hanno la capacità di sintetizzare la preziosissima vitamina, quando esposti alla luce.

 

alimenti_

 

Meglio invece non consumare troppo latte e latticini: contrariamente a quanto si crede non sono alimenti capaci di vantare grandi concentrazioni della vitamina in questione.

 

 

Leggi anche:

  • I benefici del sole sul corpo e sulla mente
    I benefici del sole sul corpo e sulla mente
  • Abbronzarsi senza sole? Scopriamo insieme gli autoabbronzanti
    Abbronzarsi senza sole? Scopriamo insieme gli…
  • Vacanze... Mare o Montagna?
    Vacanze... Mare o Montagna?
  • Alla scoperta dell’Egitto
    Alla scoperta dell’Egitto
  • I tramonti più romantici
    I tramonti più romantici
  • Alla scoperta del tempio di Ta Prohm in Cambogia
    Alla scoperta del tempio di Ta Prohm in Cambogia
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}