LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Febbraio 2023
animali_cover

 

5 curiosità sugli animali, scopriamole insieme!

 

di Ugo Cirilli

 

 

Il mondo animale è incredibilmente vasto e sorprendente, per la varietà di caratteristiche plasmate dall’evoluzione negli habitat più vari.

Scopriamo 5 curiosità sugli animali!

Il super-udito del delfino

Il delfino ha un udito talmente sviluppato, da catturare suoni provenienti anche da una distanza di 20 km. Questi mammiferi marini non hanno le orecchie: a raccogliere le onde sonore è l’osso cavo della mandibola, contenente una sostanza grassa che permette il passaggio delle vibrazioni alla bolla timpanica, un “orecchio interno”.

 

delfino_

 

Il velocista

L’animale più veloce al mondo è il falco pellegrino, che può lanciarsi in picchiata all’incredibile velocità di 376 km/h.

Si tratta della specie di falco più grande, con un’apertura alare che in alcuni casi supera il metro.

Con 21 sottospecie è diffuso a livello mondiale, ad eccezione dei Poli, grazie alla sua grande adattabilità; abituato a nidificare sulle alte rupi rocciose, riesce tuttavia a “inserirsi” nella vita cittadina insediandosi sugli edifici più alti, come palazzi e campanili.

 

falco_

 

Il fossile vivente

L’animale dalle origini più antiche al mondo è il gambero girino, un piccolo crostaceo d’acqua dolce dalla forma particolare che vive in Africa, Europa e Asia.

Il suo aspetto attuale è incredibilmente simile a quello di alcuni fossili risalenti a… 250 milioni di anni fa. Tuttavia, gli esperti stimano che la specie oggi vivente sia più “giovane”: la sua evoluzione risalirebbe a meno di 25 milioni di anni fa.

 

gambero_

 

Gli animali più pesanti

Il record in fatto di peso spetta all’elefante africano, con le sue 5,25 tonnellate. Seguono sul podio l’elefante asiatico (3,5 tonnellate) e il rinoceronte bianco (2,5 tonnellate).

Tre colossi, ma la stazza non basta a difenderli dalla minaccia dell’uomo: tra caccia e distruzione dell’habitat, le due specie di elefante sono a rischio e il rinoceronte è classificato come “prossimo alla minaccia”.

Fortunatamente, alcune azioni di salvaguardia rappresentano una speranza per il futuro di questi grandi animali.

 

elefante_

 

Gli animali più… dormiglioni!

Alcune specie animali hanno abitualmente un sonno davvero da record, superiore anche alle 18 ore giornaliere.

È il caso ad esempio del bradipo, che raggiunge anche le 19 ore quotidiane, o del koala, con una media dalle 20 alle 22 ore. Si stima che anche il comune gatto domestico trascorra dalle 16 alle 20 ore al giorno nel mondo dei sogni.

A dettare queste abitudini non è una forma di pigrizia, ma l’adattamento nato dall’evoluzione: il sonno permette il recupero delle energie, magari a fronte di una dieta piuttosto povera.

 

koala_

Leggi anche:

  • Gli animali e il circo
    Gli animali e il circo
  • Curiosità sugli animali: parte 2
    Curiosità sugli animali: parte 2
  • Il nostro rapporto con gli animali: com’è cambiato nel tempo
    Il nostro rapporto con gli animali: com’è cambiato nel tempo
  • Il riposo nel mondo degli animali
    Il riposo nel mondo degli animali
  • 5 animali che vivono tra le nevi
    5 animali che vivono tra le nevi
  • Gli animali che amano il buio
    Gli animali che amano il buio
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}