LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
19 Marzo 2021

Miami, Bahamas e Pig Beach

 

di  Virginia Torriani

 

Miami la città più nota della Florida

Miami, la città più nota e conosciuta dello stato della Florida, è da sempre sinonimo di viali di palme, spiagge a perdita d’occhio, mare cristallino e clima tropicale tutto l’anno. La città è piena di vita, con una forte impronta multiculturale e un’ampia rappresentanza di latinoamericani. Votata alla mondanità e al glamour, Miami ospita una ricchissima agenda di eventi e appuntamenti, che ne fanno uno dei punti di riferimento globali del mondo dell’arte.

 

 

Le zone da vedere e visitare a Miami ruotano attorno all’area marina, dove si respira tutta l’atmosfera vivace di questa straordinaria città. Imperdibile il Waterfront: il quartiere che si snoda su un vastissimo parco e che conduce al Bayside Marketplace, una sorta di centro commerciale all’aperto con negozi di souvenir, abbigliamento e locali con cucina tipica di diversi paesi.

Miami Beach si sviluppa invece su una lingua di terra lunghissima.  Da un lato è collegata a Miami Downtown con diversi ponti e dall’altro si affaccia direttamente sull’oceano Atlantico con le famosissime spiagge di sabbia fine e perlata. Miami Beach è attraversata a Sud dalla storica arteria Ocean Drive, dove si trovano i locali più famosi e rappresentativi dell’Art Decò.

 

miami_1

 

L’ arcipelago corallino delle Bahamas

Da Miami è poi facile spostarsi verso i panorami inconfondibili dei Caraibi. In particolare, è possibile raggiungere l’arcipelago corallino delle Bahamas, composto da oltre 700 isole tra  lingue di sabbia disabitate, isolotti privati, isole abitate da locali e altre a vocazione ormai prettamente turistica. In ogni caso l’arcipelago è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e della natura.

Imperdibile una visita alla capitale delle Isole Bahamas, Nassau, e al suo centro metropolitano. Oltre alle spiagge bianche e all’aria mondana, vale la pena scoprirne anche gli aspetti architettonici a metà tra antico e moderno.

Tra le isole più belle dell’arcipelago c’è anche Eleuthera, un isolotto selvaggio il cui nome, che in greco significa libertà, venne scelto da un gruppo di coloni europei giunti sulle spiagge dell’isola nel 1648, mentre fuggivano da una persecuzione religiosa in atto nelle Bermuda. Da ammirare ad Eleuthera il bellissimo contrasto tra piantagioni di ananas, paludi, fondali e il Glass Window Bridge, dove si incontrano le acque del Mar dei Caraibi e dell’Oceano Atlantico

 

miami_4

 

Long Island è un angolo di natura circondato da grandi scogliere, colorate barriere coralline e chilometriche spiagge: nel territorio dell’isola si trova il Dean’s Blue Hole, il buco sottomarino più profondo del mondo, che con i suoi 203 metri di profondità ospita molti pesci rari, tartarughe e cavallucci marini.

Grand Bahama vanta mare color zaffiro e spiagge meravigliose ed è il paradiso degli sport acquatici, mentre Paradise Island, considerata un acquario a cielo aperto, è piuttosto turistica e affollata da grandi resort. Nelle vicinanze si trova anche Salt Cay con la sua splendida laguna, dove è possibile nuotare assieme a delfini e leoni marini. Le Isole Bimini sono invece una delle mete più gettonate al mondo per i subacquei grazie alla presenza di relitti di navi e di fauna e flora marina rara.

 

miami_2

 

Pig Island, l’isola dei maiali

Ma è forse Major Cay una delle isole più note dell’arcipelago: è conosciuta anche come Pig Island, l’isola dei maiali, visto che vi abita indisturbata una colonia di simpatici suini, ed è un paradiso sperduto, la cui calma viene interrotta solo dalle barche di turisti desiderosi di vivere l’esperienza più unica che rara di nuotare assieme ai maialini. Alla domanda “come sono arrivati i maiali a Pig Beach, isola disabitata?” vengono avanzate in risposta varie teorie. La più accreditata è che siano stati abbandonati lì come provvista da alcuni marinai, in modo da ritrovarli una volta fatto ritorno sull’isolotto, ritorno mai avvenuto. Ma c’è anche chi dice che i maiali siano gli unici superstiti a un naufragio.

 

 


Leggi anche:

  • Sport in spiaggia
    Sport in spiaggia
  • Papua Nuova Guinea
    Papua Nuova Guinea
  • 21 settembre, Giornata mondiale della Gratitudine
    21 settembre, Giornata mondiale della Gratitudine
  • Cinque Itinerari ideali per una Vacanza in Barca a Vela
    Cinque Itinerari ideali per una Vacanza in Barca a Vela
  • Il 03 Agosto è la Giornata dei Peperoni, scopri 5 ricette tutte da gustare!
    Il 03 Agosto è la Giornata dei Peperoni, scopri 5 ricette…
  • La Mantella
    La Mantella
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}