LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
14 Dicembre 2021
simpson_cover

17 dicembre, primo episodio dei Simpson

 

Andò in onda 32 anni fa, il 17 dicembre 1989, il primo episodio della serie animata che avrebbe cambiato per sempre la televisione: I Simpson.

Il titolo della prima puntata, che fece conoscere ufficialmente al grande pubblico la famiglia protagonista del cartone, era “Un Natale da cani”, in originale “Simpsons Roasting on an Open fire”.

In realtà, sotto diversa forma, i Simpson erano in onda già da 2 anni, precisamente dal 19 aprile 1987: tra il 1987 e il 1989 furono infatti trasmessi 48 episodi della durata di circa 2 minuti.

Si trattava di piccoli stacchi che andavano in onda prima o dopo la pubblicità durante il Tracey Ullman Show, uno spettacolo comico trasmesso al tempo su Fox.

La serie è stata creata dal fumettista Matt Groening e vuole essere una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense.

Ambientato nella fantasiosa cittadina USA di Springfield, il cartone tratta infatti in chiave umoristica molti aspetti della condizione umana, della cultura, delle dinamiche familiari e della stessa televisione.

 

citta_

@adobestockfoto

 

La trama è incentrata sulla famiglia Simpson. Ci sono Homer e Marge con i loro tre figli. Homer è lo stereotipo dell’americano di classe media, padre pigro e pasticcione, ma capace anche di scatti di altruismo e coraggio.

E’ ispettore alla sicurezza della centrale elettronucleare della città, ama strafogarsi di cibo – soprattutto ciambelle – e bere birra mentre guarda la tv; passa anche molto tempo al bar con gli amici Barney Gumble, Lenny Leonard e Carl Carlson e alcune sua parole e frasi sono divenute talmente comuni ed utilizzate dai più giovani da essere addirittura inserite nei vocabolari (D’oh!).

Marge è invece il ritratto della madre e casalinga a stelle e strisce: iperprotettiva nei confronti dei figli e dotata di una spiccata moralità e gentilezza.

 

famiglia_

@adobestockfoto

 

Bart è il figlio primogenito della coppia: ha 10 anni, è furbo e disobbediente, ama lo skateboard, la tv e combinare scherzi: la frase che pronuncia più spesso è “Ciucciati il calzino” (in inglese “Eat my shorts”). Il suo idolo è Krusty il Clown.

Lisa è la secondogenita, ha 8 anni e un altissimo quoziente intellettivo: vegetariana, buddhista, intellettuale, ambientalista, femminista, sensibile e anticonformista; il suo sogno è diventare presidente degli Stati Uniti d’America e la sua passione è suonare il sassofono.

Infine Maggie, la figlia neonata: la sua unica attività è succhiare un ciuccio; non riesce a camminare e spesso viene dimenticata davanti al piccolo schermo.

Ai membri della famiglia si aggiungono episodio dopo episodio una nutrita schiera di strambi personaggi a cui si aggiungono vere e proprie guest star.

 

personaggio_

@adobestockfoto

 

Ad oggi I Simpson, con oltre 700 episodi, è la più lunga sitcom e serie animata statunitense mai trasmessa. Tra i numerosi premi vinti nel corso degli anni: 32 Emmy, 8 People’s Choice Awards e una nomination per i Golden Globe.

Nel 1999 è stata indicata dal Time come “miglior serie televisiva del secolo“ mentre nel 2000 Homer, Marge, Bart, Lisa e la piccola Maggie hanno conquistato la loro stella sulla Walk of Fame. Negli ultimi tre decenni la sitcom ha ispirato ben 26 videogiochi, oltre che varie raccolte musicali e un lungometraggio.

 

Leggi anche:

  • Cartoni che hanno fatto la storia
    Cartoni che hanno fatto la storia
  • L’amica geniale, le curiosità tra libri e serie tv
    L’amica geniale, le curiosità tra libri e serie tv
  • Squid Game: la serie cult del momento
    Squid Game: la serie cult del momento
  • 15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
    15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
  • 1 dicembre, il compleanno di Woody Allen
    1 dicembre, il compleanno di Woody Allen
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}