LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
25 Ottobre 2021
pasta_cover

25 Ottobre, giornata mondiale della pasta

 

di  Virginia Torriani

 

 

Un piatto italianissimo, ma amato e apprezzato a livello internazionale come la pasta non poteva non avere una ricorrenza per celebrarlo. Così, lunedì 25 ottobre 2021, si festeggia in tutto il mondo la ventitreesima edizione del World Pasta Day, una giornata interamente dedicata alla pasta e a tutte le ricette che la esaltano in qualità di ingrediente protagonista.

Che poi si fa presto a dire pasta: c’è quella integrale, quella fresca all’uovo, corta, ripiena, liscia o rigata, trafilata al bronzo… La pasta si presenta in varie forme e formati ed è senza dubbio il piatto più consumato nel nostro Paese.

 

tipi_pasta

 

Secondo uno studio realizzato lo scorso anno da Doxa per Unione Italiana Food e Agenzia Ice, praticamente tutti gli italiani mangiano pasta: lo fa il 98% dei cittadini, per un consumo all’anno di oltre 23 chilogrammi a testa. Circa 6 italiani su 10, con un picco al Centro-Sud, la portano in tavola tutti i giorni. E durante il lockdown 1 persona su 4 ne ha consumata addirittura di più. Il formato preferito è la pasta corta e rigata.

 

pasta_tipi

 

Anche a livello internazionale la pasta Made in Italy conosce pochi detrattori: i francesi la amano corta e liscia, i tedeschi fresca, mentre inglesi e americani preferiscono quella lunga. La media consumo procapite è però più bassa rispetto all’Italia: 9 chilogrammi all’anno negli USA, 8 in Francia e Germania, 3,5 nel Regno Unito.

A fronte di questi consumi la produzione di pasta negli ultimi 20 anni è aumentata da 7 a 16 milioni di tonnellate.

Sebbene sia tanto universalmente apprezzata, anche in casa nostra sulla pasta continuano a circolare dei veri e propri falsi miti. Chi ad esempio non ha mai sentito dire che “la pasta fa ingrassare”?
Salvo indicazioni mediche specifiche, nessuna dieta dovrebbe eliminare in toto i carboidrati, che in vario tipo (compresi quelli introdotti con il consumo di frutta e verdura) dovrebbero costituire il 50-55% della nostra alimentazione.

 

porzione_

 

Certamente è importante fare attenzione a due aspetti.

Primo, le porzioni: per tutti i cereali variano solitamente da 50 a 100 grammi a crudo a testa a seconda dell’età e del fabbisogno: 50-70 g per bambini, 80 g per gli adulti e anziani, 100 g per ragazzi e 130 g per gli sportivi.

Secondo, il condimento. Sughi e intingoli ricchi di olio e grassi certamente non possono essere consumati tutti i giorni: sono loro i responsabili dell’eventuale sensazione di sonnolenza dopo il pasto. Neppure la celebre “pasta in bianco” è senza peccato: è facile da digerire, ma favorisce un picco glicemico maggiore nell’organismo, mettendo in circolo zuccheri e scatenando il senso di appetito poche ore dopo il pasto. In linea generale meglio evitare il burro e prediligere olio extra vergine di oliva a crudo con una grattugiata di parmigiano; via libera a sughetti di carni bianche e pesce, che garantiscono l’apporto di proteine, poi verdure saltate e legumi. Questi ultimi massimizzano i benefici della pasta rallentando la digestione degli zuccheri e regalando anche un senso di sazietà più a lungo, liberando le energie gradualmente.

 

pasta_tipi

 

C’è poi da distinguere tra cereale e cereale. Se per molti la Pasta è quella di grano duro, è invece bene ricordare che quella integrale fornisce all’organismo un giusto apporto di vitamine, fibre e sali minerali ed è per queste proprietà particolarmente raccomandata da nutrizionisti e dietologi.

 

Leggi anche:

  • statistica_cover
    La Giornata della Statistica, 20 ottobre
  • emoji_cover
    Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
  • creatività1_
    21 aprile, Giornata internazionale della Creatività…
  • cover_zii
    26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
  • oceani_cover
    Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}